Ricette per Pasqua: la Fugazza veneta

 La fugazza (o fugassa) è un tipico dolce pasquale della cucina veneta. La tradizione vuole che ogni famiglia ne preparasse per festeggiare la Pasqua. È necessario infatti iniziare a preparare il dolce con un giorno di anticipo, per lasciare lievitare l’impasto nel corso della notte.

Ingredienti per la Fugazza (dosi per 6-8 persone):

• 400 g farina bianca
• 250 ml latte
• 125 g zucchero
• 3 tuorli d’uovo
• 100 g burro
• 15 g lievito di birra
• Un pizzico di sale
• Granella di zucchero
• La scorza di limone grattugiata

Preparazione: sciogliete il lievito nel latte tiepido e versatelo in una terrina. Unite lo zucchero, un pizzico di sale, le uova e il burro a temperatura ambiente, alternando con la farina. Coprite con un canovaccio e lasciatela lievitare per una notte in un luogo tiepido. Il giorno successivo impastate nuovamente aggiungendo la scorza di limone grattugiata.
Ponetela poi su una teglia coperta da carta da forno, dentro a un anello (diametro 21 cm); incidetela a croce e lasciatela lievitare fino a riempire l’anello. Cospargete la fugazza con la granella di zucchero e infornatela a 180° per 45 minuti circa, coprendo con la carta di alluminio dopo 20′.

4 commenti su “Ricette per Pasqua: la Fugazza veneta”

  1. Questa buonissima ricetta me l’ha suggerita la mia carissima amica Monica che è veneta… quando la ho assaggiata a casa sua era morbida stile torta margherita…

Lascia un commento

preload imagepreload image