Ottobre mese del Lupus Eritematoso Sistemico

Ottobre è il mese del Lupus Eritematoso Sistemico: una malattia che colpisce prevalentemente donne di età compresa tra i 13 ed i 55 anni di età e che può manifestarsi con diversi sintomi come aborti spontanei, nefriti, tendiniti, stati infiammatori, febbri dolori articolari e muscolari, perdita di capelli. Può andare a colpire organi interni come reni, cuore, cervello, polmoni: insomma una patologia autoimmune dalle tante facce e per la quale ad oggi purtroppo non esiste una cura definitiva.

Ecco perchè il mese del Lupus Eritematoso Sistemico riveste un ruolo molto importante: si vuole cercare di sensibilizzare l’opinione pubblica fornendo info corrette su questa malattia la quale oggi grazie al miglioramento delle tecniche diagnostiche, rispetto a diversi anni fa, è più facilmente diagnosticabile. Non viene più considerata una patologia rara ed è stata inserita, come il diabete, tra le patologie croniche. I farmaci disponibili non guariscono da questa malattia ma sono in grado di bloccarne il decorso; proprio per questo è fondamentale la ricerca scientifica che ha bisogno anche del nostro aiuto.

Per tutto il mese di Ottobre in varie piazze italiane si potranno acquistare le violette S.Paola e contribuire in questo modo alla ricerca sul Lupus Eritematoso Sistemico.

Per maggiori informazione e per conoscere qual è la piazza più vicina potete consultare il sito web lupus-italy.org

Via| lupus-italy.org

Photo Credits| storyvillegirl su Flickr

Lascia un commento

preload imagepreload image