Bambini dall’estetista? Evitiamo

Portare i bambini dall’estetista? È una tendenza questa che dovremmo cercare di eliminare. O perlomeno di contenere nella sua diffusione per il bene dei più piccoli.

No alle feste dei bambini dall’estetista

E intendiamo bambine e bambini portati professionalmente a truccarsi e sottoporsi a piccoli trattamenti estetici. C’è la necessità di distinguere tutto ciò dal gioco in casa dov,  spesso e volentieri, si coinvolgono anche i genitori. E va ancora bene quando sempre in un contesto familiare si giochi a pettinarsi, a mettersi lo smalto sulle unghie o delle creme.

Non è un problema esplorare questa parte del gioco per i bambini o per le bambine. Diventa un problema quando a fare tendenza è l’organizzazione delle feste di compleanno al centro estetico.

Quando a essere i festeggiati sono dei bambini è sempre meglio dà spazio a una dimensione di gioco totale piuttosto che a qualcosa che possa avere un effetto sulla loro psiche. Spieghiamo meglio: sessioni di trucco o trattamenti estetici possono far pensare ai più piccoli di non essere adatti o di non essere abbastanza.

Sta qui il problema della tendenza che si sta diffondendo anche in Italia dell’organizzazione di questa tipologia di feste per bambini. Un conto è pensare a un massaggio rilassante che, per quanto possa comunque essere inadatto a una certa età, è comunque accettabile a livello generale. Differente è, ad esempio, agire su inestetismi particolari come un sopracciglio troppo folto.

Necessità di trovare un equilibrio

C’è bisogno di trovare un punto di equilibrio che, però, si rischia di non avere ben chiaro. E questo dal punto di vista pedagogico. Sono diversi gli esperti che sottolineano come questa pratica non debba essere demonizzata in un contesto casalingo di gioco. Nel momento in cui i bambini che si avvicinano o sono in età scolare e preferiscono una festa dall’estetista per essere truccati o migliorati piuttosto che una fondata sul gioco, è necessario porsi delle domande.

Questioni che riguardano ovviamente il modo in cui i bambini vivono questo aspetto della loro vita. Perché si sentono condizionati in tal senso a tal punto da preferire una festa a base di make up? Quel che è importante, spiegano gli esperti, e che i bambini non sentano pressioni da questo punto di vista. Perché un conto e la voglia di imitare gli adulti, altro e sentirsi nella necessità di raggiungere quello specifico risultato.

In quel caso smette di esistere il gioco e c’è il rischio che si palesi una problematica.

Lascia un commento

preload imagepreload image