Maurizio Gnazzi, segretario regionale per il Lazio dell’Associazione italiana ostetriche (Aio) e ostetrico presso l’Ospedale Cristo Re di Roma, ha dichiarato qualche giorno fa che più della metà dei papà ha almeno un telefonino acceso e ben funzionante durante il parto. Proprio negli stessi giorni sulla rivista americana Pediatrics è stato pubblicato un articolo che mette in guardia sui pericoli dell’uso di smartphone, tablet e consolle per i bambini, raccomandando di metterli a dieta di tecnologia.
Redazione
Le regole della prevenzione dell’influenza di stagione
Sta arrivando anche i Italia e tra poco saranno in molti coloro che se la dovranno vedere con l’influenza di stagione. Un male che arriva puntuale ogni anno e che colpisce in prevalenza i bambini che hanno un sistema cardio-respiratorio ancora in via di formazione e per questo meno resistente all’attacco di virus e batteri.
C’è chi sceglie la strada del vaccino e chi, invece, preferisce adottare delle regole di prevenzione in modo da scongiurare l’arrivo della febbre e dell’inappetenza, chiari sintomi di influenza.
Influenza nei bambini, quando è necessario il vaccino?
Sta arrivando la tipica influenza stagionale e, ad essere più colpiti, sono i bambini. Nelle prime fasi dello sviluppo, infatti, le vie respiratorie dei bambini sono più suscettibili alle infezioni, per questo è necessario prevenire il contatto con gli agenti patogeni e, solo dove necessario, vaccinare i bambini.
Due o più genitori legali per i bambini della California
La California fa un passo avanti e adegua le sue leggi ai rapidi cambiamenti della società e della struttura famigliare. Con una nuova legge, infatti, i bambini nati nello stato della California potranno avere anche più di due genitori legali.
La legge che allarga i confini della famiglia è stata firmata dal governatore Jerry Brown, il democratico successore di Arnold Schwarzenegger.
Il bambino di rifiuta di mangiare, come intervenire?
Ci sono alcuni bambini che hanno delle difficoltà ad accettare lo svezzamento e, una volta che si riesce ad eliminare il latte come alimenti principale per passare ad altre tipologie di cibi, il bambino rifiuta di mangiare o mangia solo alcune cose.
Non è un problema isolato, anzi, sono molti io genitori che si trovano quotidianamente ad affrontare questa realtà, con tutto lo stress che ne consegue. Vediamo quindi come è possibili risolvere questa situazione indagandone i motivi alla base.
Come capire se il bambino prede abbastanza latte materno
La prima volta che si diventa mamme tutto sembra essere molto difficile, non solo a causa delle paure che naturalmente hanno le donne che per la prima volta stringono a sé il loro cucciolo, ma anche per le tante voci diverse che arrivano da amici e parenti, tutti pronti a dire la loro opinione su cose che solo voi potete decidere.
Arriva Halloween, idee facile da fare per le decorazioni da fare con i bambini
Tutti i bambini sono in fermento per l’arrivo della festa di Halloween. La notte dei morti viventi, una ricorrenza che si è conosciuta anche in Italia non tantissimo tempo fa ma che in tempi molto rapidi è divenuta molto conosciuta, può essere un’occasione per passare del tempo con i propri figli e divertirsi insieme a creare delle spaventose decorazioni per la casa.
Come riconoscere e correggere i ‘vizi’ dei bambini
Vostro figlio è viziato? Molto probabilmente sì. E’ un problema molto comune che nasce soprattutto dal fatto che le mamme e i papà cercano di compensare la loro assenza per motivi lavorativi dando al proprio bambino molto di più di quanto realmente gli occorra, cercando di soddisfare ogni sua esigenza o capriccio.
Brevettata la tecnica per fare i bambini su misura
Tra le future mamme una delle domande più comuni durante i nove mesi dell’attesa è ‘come sarà mio figlio?’. Grazie ad una tecnica appena brevettata negli Usa, questa domanda non tormenterà più le donne in dolce attesa, almeno quelle che si sottopongono a trattamenti per l’inseminazione artificiale.
Con questa nuova tecnologia i futuri genitori potranno selezionare le caratteristiche genetiche della loro prole.