Abbigliamento per bambini: fai da te gli stivaletti con Winnie de Pooh, Pokemon e i personaggi dei cartoni animati

 Non avete mai pensato di poter rallegrare gli stivaletti di gomma dei vostri figli semplicemente applicandoci sopra delle sagome adesive, scegliendo tra i vari personaggi dei cartoni animati come Winnie The Pooh, i Pokemon, Titti con Gatto Silvestro, Tom e Jerry… o semplicemente con tutte quelle figure adesive che vi piacciono.

Ma vediamo cosa dobbiamo fare: per prima cosa pulite bene la superficie di gomma degli stivali, poi ritagliate la sagoma che avete scelto con le forbici (per i più grandi vanno bene anche le forbici normale, mentre per i più piccoli fategli usare quelle con la punta arrotondata). Dovete cercare il più possibile di seguire il contorno del disegno.

Ricette per bambini: zucchine e patate con il “Il Trenino con le zucchine”

 Far mangiare la verdura ai bambini non è un’impresa facile, allora ecco qua un’idea che ci potrebbe aiutare: il Trenino delle Zucchine. Ecco cosa serve per due bambini:

-2 zucchine
-2 cucchiai di purè di patate
-2 cucchiai di parmigiano grattuggiato
-2 cucchiai di latte
-sale

Mettete sul fuoco un pentolino con un pò di acqua salata e portatela ad ebolizzione, quando bollirà mettete le zucchine che avete lavato precedentemente e fatele cuocere per circa 15 minuti. Una volta cotte fatele raffreddare, poi tagliatele a metà nel senso della lunghezza. Con l’aiuto di un cucchiaino svuotatele dalla polpa in modo da formare 4 barchette.

Con l’aiuto di una forchetta schiacciate la polpa, unite a questa il purè di patate e mescolate bene il tutto. Con il composto ottenuto riempite le zucchine, su cui poi spargerete il parmigiano grattuggiato.

Canzoni di Natale: testi completi di “TU SCENDI DALLE STELLE” e “JINGLE BELLS”, canzoni di natale per eccellenza!

 TU SCENDI DALLE STELLE

Tu scendi dalle stelle o Re del cielo,
e vieni in una grotta al freddo e al gelo,
e vieni in una grotta al freddo e al gelo.
O Bambino mio divino, io ti vedo qui a tremar.
O Dio beato!
Ah! Quanto ti costò l’avermi amato.
Ah! Quanto ti costò l’avermi amato.

A te che sei del mondo il Creatore,
mancano i panni e il fuoco, o mio Signore.
Mancano i panni e il fuoco, o mio Signore.
Caro eletto pargoletto, quanta questa povertà
più mi innamora, giacchè ti fece amor povero ancora.
Giacchè ti fece amor povero ancora.

Tu lasci del tuo Padre il divin seno,
per venire a tremar su questo fieno;
per venire a tremar su questo fieno.
Caro eletto del mio petto, dove amor ti trasportò!
O Gesù mio, perchè tanto patir, per amor mio…

 JINGLE BELLS

Dashing through the snow In a one-horse open sleigh
Through the fields we go Laughing all the way.
Bells on bob-tail ring Making spirits bright
What fun it is to ride and sing A sleighing song tonight.

chorus: Jingle bells, jingle bells Jingle all the way,
Oh what fun it is to ride In a one-horse open sleigh,

Mercatini di Natale: Bolzano, Napoli e Trento

 Ormai è diventata una vera e propria tradizione per tutti l’appuntamento con i famosi Mercatini di Natale. Questo fa si che si trasformi in occasione per pensare ai vari regali da fare. I mercatini sono sparsi per tutta l’Italia e nella zona alpina dell’Europa.
Oltre a stand e bancarelle con vari oggetti di artigianato e prodotti della gastronomia locale troviamo laboratori e animazione per i più piccoli.
Ma vediamo di parlare di alcuni dei più famosi Mercatini di Natale:

-il Mercatino di Natale di Bolzano è uno dei più visitati, offre dolci al cioccolato o con le spezie, strudel, biscotti secchi, frutta al cioccolato e golosita di tutti i tipi, salumi, vini, grappe, tisane, sciroppi.Troviamo anche tanti oggetti per la casa: piatti decorati, tazze per tisane, brucia essenze, stoviglie per la fonduta, ma anche presine decorate, grembiuli, tovaglie nonche oggetti di cotone ricamati e lavori all’uncinetto.
Ma anche sciarpe, cappelli, guanti e maglieria in genere tra cui spiccano i maglioni di lana morbida, bianca o colorata, ma sempre caldissima. Per i bambini hanno organizzato una giostra oltre alla sfilata di San Nicolò.

Memorillo un nuovo braccialetto di gomma utile per le neomamme

 Care mamme udite, udite è stato inventato un nuovo braccialetto di gomma che può aiutare noi neomamme a ricordarci l’ultima ora della poppata del nostro bimbo: non solo per chi viene allattato artificialmente, ma anche per chi viene allattato al seno. Questo braccialetto si chiama MEMORILLO. Deve essere molto utile in quanto ci permette tramite il suo utilizzo di ricordarci a che ora e da quale seno ha mangiato, basta posizionarlo sul braccio del seno che offriamo al nostro bimbo e spostare la tacchetta su l’ora che ci interessa.

Purtroppo si sa nei primi giorni si e’ molto stanche e a volte succede che non ci ricordiamo da che parte ha mangiato oppure a che ora è stata l’ultima poppata oppure ancora se vediamo che magari sta dormendo troppo non sappiamo se è il caso di svegliarlo o no.

Sintomi della gravidanza: la nausea e il vomito

 La nausea e’ sicuramente il disturbo più comune in gravidanza, infatti quasi il 50% delle donne ne soffre e di solito si manifesta all’inizio della gravidanza. Spesso si presenta al mattino appena ci si sveglia per poi ripetersi altre due o tre volte nell’arco della giornata e a volte può provocarci anche il vomito.

E’ molto importante sapere che questo fastidioso problema non fa male al nostro bambino e che non dipendono da come mangiamo o perche’ il bimbo che portiamo in grembo non sta bene: tutto dipende dal cambio ormonale che sta avvenendo nel nostro corpo.
Per eliminare o cercare di alleviare questa sensazione possiamo provare a fare colazione a letto così possiamo restare sdraiate per almeno mezz’ora dopo aver mangiato. Cerchiamo comunque di preferire cibi secchi come cracker, pane e biscotti. Possiamo anche spezzettare i due pasti principali in piccoli spuntini evitando cibi grassi , preferendo sostanze solide a quelle liquide.

Libri per bambini a Natale: “Caro babbo Natale”, “Il grande libro dei giochi di Natale” e “Aspettando il Natale”

 Se non sapete cosa regalare a Natale a vostro figlio o a un bimbo che conoscete ecco qua per voi alcune idee: IL GRANDE LIBRO DEI GIOCHI DI NATALE (editore IdeeAli, costo 7,90). E’ un libro pieno zeppo di giochi, attività e persino ricette per passare il tempo e rendere più divertenti le feste! Infatti all’interno troverete davvero tutto quello che serve per un Natale coi fiocchi: labirinti, giochi di memoria e consigli per realizzare ogni dettaglio dalle decorazioni personalizzate alle tortine fatate. E’ adatto per bambini dai 6 anni in su.

 Un’altro libro molto bello, ma adatto per bambini più piccoli è CARO BABBO NATALE (editore Emme Edizioni, costo 18,50). Il libro è molto colorato e pup up ed è indicato per tutti i bimbi curiosi che vogliono sapere tutti i segreti di Babbo

Bebé Gloton – Piccolo golosone la prima bambola allattata al seno

 A partire dalla fine di ottobre in Spagna è stata messa in vendita BEBE’ GLOTON (tradotto significa PICCOLO GOLOSONE) una sorta del nostro CICCIOBELLO che però si differenzia perché può essere allattato con il latte materno.

Infatti insieme al bambolotto viene fornita una maglietta che deve essere indossata dalla bambina che intende giocarci e all’altezza del seno ci sono dei forellini in modo tale che appena ce l’avviciniamo la bocca di BEBE’ GLOTON
inizierà a muoversi come se stesso mangiando proprio dal seno della sua mamma.

Malattie Bambini: la mononucleosi e i sintomi nei bambini

 La Mononucleosi o Malattia del bacio è causata da un virus che si chiama Epstein Barr e colpisce tutti anche i bambini di tutti le età. I sintomi o i segni che ci fanno capire che si tratta di mononucleosi sono specifici negli adulti, mentre nei bambini può apparire come un banale raffreddore. Solo facendo le analisi del sangue capiamo di cosa si tratta.

I sintomi sono: febbre che può durare anche due settimane, stanchezza, mal di gola, gonfiore delle ghiandole del collo, eruzioni cutenee su tutto il corpo e talvolta anche gonfiore negli occhi. Nei bambini si gonfiano anche le tonsille e nei 50% dei casi si ha anche un gonfiore della milza.
Il contagio può avvenire tramite la saliva in seguito ad un contatto prolungato come può essere un bacio, oppure può avvenire in modo indiretto attraverso il passaggio di oggetti di uso comune: per esempio negli asili l’uso degli stessi giocattoli, la poca igiene nel lavare le posate o dei bicchieri.

Film d’animazione: LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO

 Finalmente sta per arrivare anche in Italia nei nostri cinema il film di Natale La principessa e il ranocchio, un film d’animazione prodotto dalla Walt Disney Animation Studios ed è basato sulla fiaba de Il principe ranocchio, dove però la principessa per la prima volta è di colore.

Il film è diretto da John Musker e Ron Clements (già registi de La sirenetta e Aladdin). L’uscita al cinema è prevista per l’11 dicembre 2009 negli Stati Uniti (con un’uscita limitata il 25 novembre a New York e Los Angeles)
e il 18 dicembre in Italia.

preload imagepreload image