La pillola tutta naturale: KLAIRA

 Care amiche finalmente è arrivata anche per noi in Italia la pillola tutta naturale: si chiama Klaira è ben tollerata e ha un ridotto impatto metabolico. Tutto questo avviene perché questa pillola rilascia l’estradiolo che altro no e’ lo stesso ormone prodotto dal nostro corpo femminile. E’ anche Bio perché si è sostituito il derivato sintetico con una sostanza uguale a quella liberata dal nostro organismo normalmente.

Ma come funziona Klaira?
Funziona come un qualsiasi contraccettivo ormonale, solo che e’ piu’ tollerabile, consente di controllare il ciclo mestruale e va bene per tutte le fasce di età. Ogni confezione contiene 28 compresse di cui 26 a base di due ormoni e due placebo in modo da assicurare un’assunzione continuata e ridurre le dimenticanze. Questa pillola si differenzia dalle altre anche per la variabilità del dosaggio e la combinazione del dienogest, un progestinico molto usato per il suo effetto positivo sull’endometrio.

Baby Sitter e asili nido: nascono le TAGESMUTTER

 Il termine Tagesmutter significa mamma di giorno e sono persone qualificate che si prendono cura dei bambini (massimo 5 bimbi) in età prescolare presso il proprio domicilio con orari flessibili.

La Tagesmutter anche se lavora presso il proprio domicilio e’ in continuo collegamento con pediatri, pedagogisti: veri e propri professionisti che le sono di supporto. In più ogni tanto sono sottoposte a delle verifiche sulla struttura per verificarne l’idoneità.

Questo tipo di servizio e’ molto conosciuto in Europa, ma sta prendendo piede anche in Italia, difatti per il momento e’ stata provata in due regioni italiane che sono il Trentino e il Lazio. Per quanto riguarda i costi sostenuti dalla famiglia dobbiamo attendere ancora un po’ in quanto bisogna prima capire quale sara’ la partecipazione delle Regioni.

Tutto questo produce degli effetti positivi che sono:

Zaini e cartelle per la scuola: caratteristiche dello zaino ideale per i nostri figli

 Vi elenco qua sotto le caratteristiche che deve avere uno zaino per la scuola per evitare di creare traumi alla schiena dei nostri figli:

– innanzitutto cerchiamo di non farci troppo coinvolgere dalla moda del momento;
– lo zaino non deve essere né troppo grande né troppo piccolo, deve essere proporzionato alle caratteristiche fisiche di nostro figlio;
– lo schienale deve essere possibilmente rigido evitando così l’accumulo di tutto il peso verso il basso;
– le bretelle devono essere ben imbottite, devono essere anche larghe e regolabili in modo da permettere al bambino di essere comodo e di poter distribuire il peso in modo uguale su entrambe le spalle;
– avere una maniglia per portarlo a mano quando lo si desidera;
– essere dotato di una cintura addominale per permettere allo zaino di aderire in modo uniforme alla colonna vertebrale cosicchè la schiena rimane dritta.

Dobbiamo sempre ricordarci e ricordare ai nostri bimbi che è molto importante indossare in modo corretto lo zaino utilizzando entrambe le bretelle evitando di portarlo su una spalla sola cosi da non rischiare di avere dei sbilanciamenti alla colonna.

Ginnastica Post Parto: ACQUAWALK

 L’acquawalk è l’ultima delle discipline nate nell’acqua. Letteralmente significa camminare nell’acqua e per poterla eseguire c’è bisogno di indossare delle specifiche calzature (una sorta di stivali) che grazie al materiale con cui sono state fatte ci permettono di stare ben ancorate sul fondo della piscina camminando tranquillamente senza nessun problema di sicurezza.

La caratteristica principale dell’acquawalk è che possono farla tutti, soprattutto tutte quelle donne che vogliono rimettersi in forma subito dopo il parto. L’importante è che il parto sia stato fisiologico e sia passati almeno 40 giorni. Per quelle mamme, invece, che allattano al seno al momento dell’iscrizione lo deve far presente in modo che gli esercizi proposti saranno da eseguire con ritmi più lenti.

TRUNKI, la valigia per i bambini: comoda, spaziosa e utile per i viaggi con i bimbi!

 Ecco qua un’ idea regalo di Natale per i nostri figli: è arrivata per i nostri bimbi la valigia dei loro sogni. Quante volte ci è capitato che stiamo preparando le valigie e i nostri figli ci continuano a chiedere se possono aiutarci oppure se possono prepararsi una valigia tutta loro… d’ora in poi questo tipo di problema non esisterà più perché è stata creata una valigia fatta apposta per loro.

Questa valigia si chiama TRUNKI e ne sono stati prodotti due modelli: uno a forma di tigre, l’altro a forma di coccinella. E’ una valigia molto capiente, ha le ruote dando così la possibilità ai bimbi di cavalcarci sopra come se stessero andando al galoppo di un bellissimo cavallo. In più se lo desideriamo diventa anche un comodo sedile per trasportare i nostri figli quando sono stanchi. E’ dotata di una cinghia per portarsela anche a tracolla.

preload imagepreload image