Sport e bambini: chi lo pratica migliora il rendimento scolastico

Fare attività fisica è certamente uno dei pilastri fondamentali per il raggiungimento della nostra salute. I benefici che si ottengono facendo attività fisica sono ormai noti a tutti. Il movimento è importante per mantenere efficiente l’organismo, per limitare e diminuire il rischio di molte condizioni patologiche quali diabete, malattie coronarie, osteoporosi e ipertensione.

Mangiare 50 grammi di noci al giorno per prevenire il tumore al seno

Il tumore al seno rappresenta la patologia più frequente nel sesso femminile, circa 1 donna su 10 lo contrae. Il cancro alla mammella consiste in una moltiplicazione incontrollata di alcune cellule che poi si trasformano in cellule maligne. Di solito il tumore più frequente nasce dai lobuli (strutture ghiandolari) o da quelle che formano la parete dei dotti.

Il neonato piange, cosa fare

Quando un neonato piange la neo mamma viene molto spesso presa dal panico, specialmente le prime volte. Non sa perchè nè cosa fare per farlo calmare. Si domanda quale sia il problema e come risolverlo.

Avrà fame? Sonno? Mal di pancia? Sarà stanco? O cosa?

Effetti dell’adozione sui bambini

L’adozione di un bambino è impegnativa da entrambe le parti. I genitori che hanno preso questa decisione si ritrovano con la vita totalmente cambiata e un bimbo da crescere con tutto ciò che è collegato.

Il bambino si trova in una nuova famiglia che non è la sua. Se è piccolo piccolo probabilmente non sarà consapevole del cambiamento, se è più grandicello potrebbe non essere d’accordo e rimpiangere i suoi veri genitori.

Parco giochi: quali requisiti deve avere?

Per un bambino, giocare oltre ad essere il passatempo preferito, è fondamentale per il suo sviluppo in quanto esso consente di stimolare sicurezza e fiducia in sè. Quale luogo è più indicato per sperimentare le abilità necessarie alla sua crescita? Il parco giochi.

Asilo nido: quali requisiti deve avere?

Per molte mamme terminato il periodo di maternità, si presenta il “problema” di inserimento al nido, un momento particolarmente delicato per genitori e bambini. L’asilo è un ambiente nel quale il bambino ha la possibilità di fare nuove esperienze molto importanti per la sua crescita ed é quindi necessario sceglierlo con giusto criterio.

preload imagepreload image