Sviluppo dei bambini, le basi secondo Mindfulness

Lo sviluppo emotivo dei bambini può essere gestito attraverso la Mindfulness, un approccio a se stessi caratterizzato dalla meditazione e dall’ascolto delle proprie emozioni: vediamo insieme quali sono le basi di questo modo di pensare relativamente ai più piccoli.

Come aiutare i bambini ad imparare

Come aiutare i bambini ad imparare ad apprendere per affrontare il loro percorso scolastico nel migliore dei modi? Talvolta basta molto poco: anche la semplice organizzazione del tempo in modo corretto può rivelarsi ottimale per dare sostegno ai propri figli in questa loro nuova avventura.

Triclosan neurotossico per i bambini?

Il triclosan è neurotossico per i bambini? Una ricerca condotta internazionalmente ha acceso i riflettori su un antibatterico contenuto in molti detergenti utilizzati anche sui neonati: secondo i risultati influenzerebbe la normale funzionalità tiroidea e lo sviluppo cerebrale nelle prime fasi della vita.

Non limitare il gioco dei bambini in giardino

Per quanto sia importante far vivere i bambini in un ambiente il più possibile pulito ed igienizzato è altrettanto importante che i più piccoli possano contare su una corretta formazione del sistema immunitario. Per questo motivo non si dovrebbe limitare il gioco dei bambini in giardino.

Asilo nido limita intelligenza bambini?

L’asilo nido limita l’intelligenza dei bambini? Lo studio condotto presentato durante il Forum della Società Italiana dei Medici Pediatri (SIMPe) e dell’Osservatorio Nazionale sulla salute dell’infanzia e dell’adolescenza (Paidòss) farà discuter e non poco.

Minacce per l’infanzia: e allarme in Italia

L’Italia è tutt’altro che un paese per bambini, come spiega un’inchiesta de La Stampa che anticipa la presentazione di una stima ufficiale da parte dei garanti dedicati al Parlamento il prossimo giugno. L’infanzia, nel nostro paese, è tutt’altro che una passeggiata per tanti bambini.

Vaccini obbligatori per bambini, il punto

Quello dei vaccini obbligatori per bambini è uno dei temi che crea più divisioni all’interno della categoria genitoriale: c’è chi è favorevole e chi è contrario. Dal canto loro le istituzioni puntano sempre di più ad un’obbligatorietà prima dell’inserimento scolastico. Chi ha ragione?

preload imagepreload image