“WEIGI” la culla del benessere che viene dalle Alpi

 Weigi, un’azienda del Sud Tirolo ha creato “WEIGI-LA CULLA DEL BENESSERE” , una culla tutta il legno di cirmolo, il re degli alberi dell’area alpina, senza l’uso di alcun additivo.

La culla é stata sviluppata sulla base di nuove conoscenze e vari analisi scientifici che affermano, che il legno del cirmolo incide in modo positivo sul benessere umano.

Il cirmolo cresce nelle Alpi in un´altezza di 1800 m; è un legno profumato dagli effetti benefici e rilassanti favorendo il sonno del bambino.

Il nuovo portale COOP, un valido aiuto per l’alimentazione dei bambini

 Care mamme, cari papà, da poco più di un mese la COOP ha realizzato un nuovo portale dedicato ai problemi dell’alimentazione per tutti i bambini dai 4 ai 10 anni.

Purtroppo le abitudini alimentari di un adulto fondano le radici proprio in queste fasce di età e sicuramente una alimentazione corretta sin dai primi anni di vita ci predispone ad una migliore qualità di vita.

A questo grande progetto collaborano una dietista, due medici specialisti nell’alimentazione e una pediatra che risponderanno a tutte le domande e i dubbi dei genitori.

Ecco cosa vi consigliano con un breve decalogo, per imparare a prevenire il sovrappeso e far vivere bene i bambini

Consiglio n°1
Nutri solo con il tuo latte il tuo bambino per almeno i primi 6 mesi di vita e comunque il più a lungo possibile

Consiglio n°2
Inizia il divezzamento non prima del sesto mese di vita

Consiglio n°3
Abitua tuo figlio a consumare frutta, verdure e ortaggi, legumi e prodotti integrali

I progressi dei bambini mese per mese: dai 7 ai 9 mesi

 A 7 mesi il bambino come si muove?

Il bambino inizia a stare seduto da solo per lunghi periodi, talvolta usa le mani le appoggia in avanti per sostenersi,
il bambino inizia a stare seduto nel seggiolone,
se si mette a pancia sotto comincia a strisciare,
se lo si mette a pancia in su afferra il suo piedino e se lo porta alla bocca,
se si prova a tenere in piedi si molleggia sulle sue gambe.

A 9 mesi il bambino come si muove?

Il bambino sta seduto da solo e si protende in avanti per afferrare gli oggetti,
inizia a gattonare o inizia a muoversi da seduto,
riesce a stare in piedi da solo se attaccato a un appoggio.

Neonati e sport scopriamo cosa è e cosa fa l’ACQUATICITA’ NEONATALE

 L’acqua rappresenta per il bambino uno stimolo per la crescita e lo sviluppo psico-motorio. Ecco perchè non far fare un corso di nuoto a loro sin da piccoli.

Ma vediamo di capire meglio che cos’è un corso di nuoto per un bambino al di sotto dei tre anni.
Sicuramente non è un corso di nuoto vero e proprio!

E’ un’attività motoria che, in allegria e con tutto l’amore possibile, favorisce uno sviluppo armonico del bambino da tutti i punti di vista: psicomotorio, cognitivo, emotivo.

Botti di Capodanno le norme di sicurezza per i vostri bambini

 Oramai mancano pochi giorni a Capodanno e come tradizione ci saranno i botti di mezzanotte. A tal proposito sappiamo benissimo che ai bambini piace tantissimo sparare i botti, ma ci sono delle norme di sicurezza per evitare che si facciano male. Prima di tutto i fuochi dobbiamo sapere che i botti si dividono in due categorie: sopra e sotto i quattordici anni, quindi un negoziante non dovrebbe vendere fuochi vietati ai minori di questa età se sulla confezione è scritto che è vietata la vendita.

Vi indichiamo di seguito un breve decalogo stilato da CODACONS:

1 Usare sempre e solo prodotti legali, l’etichetta deve riportare il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio, il nome del prodotto, la ditta produttrice, la categoria e le modalità d’uso che devono essere seguite attentamente. Se questo talloncino non c’è sono da considerarsi fuochi proibiti. Comprando fuochi d’artificio ‘certificati’, si ha la garanzia che si tratta di prodotti che “non possono accendersi accidentalmente per frizione o sfregamento”, “la quantità di esplosivo è conforme ai parametri previsti per quel tipo di prodotto”, “l’effetto pirotecnico è ritardato di alcuni secondo dall’accensione”, “l’effetto pirotecnico e le eventuali fiamme si devono auto estinguere”, “le impugnature abbiano una lunghezza tale da impedire le scottature.
2 acquistare quindi giochi pirotecnici esclusivamente nei negozi autorizzati e mai sulle bancarelle che non abbiano esposta la licenza specifica per trattare questo genere di prodotti.

I progressi dei bambini mese per mese: da 4 a 6 mesi

 A 4 mesi il bimbo come si muove?

Il bimbo comincia a stare seduto, se aiutato, sorreggendo il capo.

A 6 mesi che progressi ha fatto?

Il bimbo rotola, riesce da solo a passare da pancia in su a pancia in giù e viceversa,
sta seduto da solo per pochi attimi sostenendosi con le manine appoggiate sul davanti,
se appoggiato sulla schiena solleva spontaneamente la testa,
se messo a pancia in giù si appoggia sulle sue manine tenendo le braccia dritte,
se gli mettiamo le mani sotto le ascelle per sostenerlo vedremo che poggia tutto il suo peso sulla gambe.

Cosa scopre a 4 mesi il bimbo?

Comincia a vederci bene,
se messo davanti allo specchio rimane colpito e affascinato dalla sua immagine,
se sente una voce si gira,

Scuola a partire dal 2010 un sms avviserà i genitori sulle assenze dei loro figli

 A partire da gennaio 2010 partirà in via sperimentale per tutti coloro che lo vorranno, la comunicazione delle assenze dei figli a scuola alle famiglie tramite SMS.

Quindi tutti i ragazzi sono avvisati: “non c’è più scampo per tutti quei ragazzi che marinano la scuola“. Ad annunciarlo è il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, che conta di allargare entro i primi 6 mesi del 2010 l’operazione in tutta l’Italia.

Libellus Collection un’idea unica e originale da regalare ai nostri bambini

 Da sempre leggere un libro ad un bambino è qualcosa di magico. Immaginatevi poi quando sentono che sono loro in primis i protagonisti della favola.

Ecco allora un’idea unica ed originale da regalare ai vostri bambini. LIBELLUS COLLECTION vi propone 8 fiabe da scegliere e da personalizzare in modo che l’avventura raccontata avrà per protagonista il bambino a cui sarà regalata.

Potrete scegliere quello piu’ adatto ai vostri bambini facendo si che ognuno di loro dia sfogo alla propria fantasia e alla propria immaginazione.

Potranno incotrare Babbo Natale, diventare principe o principessa di un castello, segnare il famoso gol della loro squadra preferita o trasformarsi in una sirenetta…

Bambini: nasce POMME BEBE’ il primo ristorante per i più piccolini

 In California, a Newport Beach è nato il primo ristorante per i bambini più piccoli da zero a tre anni.

Si chiama Pomme Bebè e offre la possibilità a mamme e papà di scegliere tra tre tipi di menù diversi:

– il menù Basic fatto di pappe con un solo ingrediente (tipo gli omogenizzati);

– il menù Blend fatto di due ingredienti, come ad esempio uva passa con mela e ribes oppure zucca ed albicocche;

– il menù Top dedicato ai bimbi più grandi dove viene introdotta la carne bianca. Ad esempio troviamo il “chicken chili” un piatto preparato con pollo, lenticchie, olio d’oliva, cipolla, cipollotto, fagioli, sedato e carote. Ma possiamo trovare anche polpette di

Seggioloni bambini: IKEA ritira dal mercato il seggiolone LEOPARD

 IKEA ha invitato tutti i clienti che hanno acquistato il seggiolone LEOPARD di smettere di utilizzarlo e di riportarlo al più presto al reparto cambi del negozio dove lo hanno acquistato, li riceveranno il rimborso.

Questo seggiolone è pericoloso perche’ si sono accorti che può diventare una vera e propria trappola per il bambino.

Infatti sembrerebbe che la chiusura a scatto che fissa il sedile alla struttura potrebbe rompersi facendo cadere il bambino. In più se si staccano le chiusure a strappo si rischia il soffocamento.

IKEA ha ricevuto 11 segnalazioni di rottura delle chiusure a scatto da parte di tutte le famiglie del mondo, creando non diversi problemi ai bambini. Da li la decisione di ritirarlo.

preload imagepreload image