Come gestire la rabbia dei bambini? Essi possono essere scatenati da moltissime ragioni ed essere semplicemente anche un atto naturale della crescita del bambino. Questo non significa che gli stessi non debbano essere contenuti: vediamo insieme come regolarci.
Educazione bambini
Befana: occasione di dolcezza ed educazione
La Festa della Befana può rappresentare, nella vita di un bambino, un’occasione ghiotta in tutti i sensi per dare una lezione di educazione senza per questo rendere la dolce nonnina una possibile punizione. La linea da seguire è molto sottile, ma i risultati ottenuti si riveleranno importanti.
Quando lasciare i bambini a casa da soli
Quando lasciare i bambini a casa da soli? Quale è l’età che è possibile considerare giusta per mettere in atto i primi tentativi di responsabilizzazione dei propri figli? Rispondere a questa domanda chiama in causa moltissimi fattori differenti.
Scuola, messa a disposizione per divenire supplenti senza laurea
Quel che si desidera per i propri figli è una scuola che funzioni e che sappia gestire al meglio gli alunni di ogni età: tutto ciò, inutile sottolinearlo, si basa sulla presenza di buoni maestri e professori: al fine di non lasciare le classi scoperte si sfruttano le “messe a disposizione“.
Katy Kat, la gatta che spiega ai bimbi l’ecologia
Talvolta basta davvero poco ed insegnare ed emozionare i bambini: “Katy Kat e la nuova vita degli oggetti” è un libro semplice e divertente, un silent book creato per spiegare ai bambini l’ecologia e il rispetto che si deve avere per l’ambiente.
Come comunicare con i bambini in modo efficace
Come comunicare con i bambini in modo efficace? Purtroppo spesso, soprattutto tenendo conto dell’età della progenie, non si riesce a trovare una corretta via di di mezzo. Scopriamo insieme come regolarci con i nostri figli.
Sculacciare i bambini: perché non farlo
Sculacciare i bambini non deve essere considerato un metodo educativo da applicare: su questo i pediatri e gli psicologi sono d’accordo. Vi è la necessità di far comprendere a quei genitori che pensano che tale comportamento stimoli il rispetto delle regole che la realtà dei fatti è ben diversa.
Il metodo PARENT per crescere bambini felici
Vi è una formula per crescere dei bambini felici senza paura di sbagliare? Secondo i danesi sì ed avverrebbe attraverso il metodo PARENT, basato su specifici stimoli e caratteristiche. Scopriamone insieme di più e comprendiamo se davvero sia efficace.
Niente smartphone per i bambini fino ai 9 anni
Niente smartphone per i bambini fino ai 9 anni: deve essere preso come un imperativo categorico il suggerimento degli esperti da tutti quei genitori che sono intenzionati a distrarre il proprio piccolo utilizzando questo specifico dispositivo.
Gilet imbottito di sabbia per bimbi iperattivi?
Gilet imbottito di sabba per bimbi iperattivi? Talvolta i risultati delle ricerche relativi ai più piccoli sono in grado di stupire e far pensare allo stesso tempo. Come in questo caso dove lo speciale indumento dovrebbe aiutare nella gestione del piccolo senza nuocere allo stesso.