Regali a Natale per i bambini? Devono essere pochi ed educativi se si vuole promuovere uno sviluppo corretto dei minori. E’ questo ciò che i terapeuti suggeriscono al fine di riuscire ad segnare la giusta via per quei genitori indecisi sul da farsi.
Regali a Natale per i bambini? Devono essere pochi ed educativi se si vuole promuovere uno sviluppo corretto dei minori. E’ questo ciò che i terapeuti suggeriscono al fine di riuscire ad segnare la giusta via per quei genitori indecisi sul da farsi.
Si è sempre parlato tanto del metodo Estivill: il sistema ideato dal medico spagnolo per far dormire i piccoli e recentemente revisionato dallo stesso non ha ancora acquisito piena accettazione. Scopriamo da quando è corretto utilizzarlo senza avere paura di poter causare traumi al bambino.
Come gestire in modo corretto i bambini vivaci? Come sottolinea spesso il pedagogista Daniele Novara, spesso tendiamo a trasformare in malattie semplici atteggiamenti che possono essere corretti con una buona educazione prima di diventare patologici.
Quando si decide di studiare il rapporto tra Youtube e bambini, chiamare in causa il termine ossessione non è poi sbagliato: è possibile tenere i piccoli davanti a questo sito anche per ore. Perché accade ciò e cosa è che li attira tanto?
Come insegnare ai bambini a giocare insieme? Specialmente se essi sono vicini come età riuscire ad insegnare loro a divenire compagni di avventure può risultare conveniente sia per i minori che non si annoieranno mai, sia per i genitori che faranno meno fatica a controllarli.
Festeggiare la festa del papà con i bambini può essere un’occasione incredibile non solo per dare modo ai piccoli di responsabilizzarsi attraverso piccole attività legate alla celebrazione stessa come la creazione di piccoli pensieri per il genitore, ma anche una modo per rafforzare il legame tra lo stesso ed i figli.
Un sonno buono e duraturo è di primaria importanza per i bambini: esso contribuisce ad uno sviluppo più sano e privo di problemi. Vediamo quindi insieme come far dormire bene e facilmente i bambini.
UPPA, Un Pediatra Per Amico spiega che le botte e gli schiaffi in particolare non soltanto non sono una punizione efficace ma non fanno proprio bene ai bambini. E cos’è che va bene?
I capricci fanno parte dei bambini, senza essere un po’ capricciosi sarebbero quasi finti. Ma detto questo bisogna riconoscere che i capricci infastidiscono gli adulti che potrebbero arrivare al punto di non sapere più cosa fare. Ecco allora alcuni consigli degli esperti in materia.
Una recente ricerca pubblicata su una rivista pediatrica internazionale rivela che i bambini che fanno i monelli e per le loro marachelle sono sculacciati, è più facile che diventino adolescenti aggressivi, meritandosi così altre sculacciate. Un circolo vizioso di aggressività, ma è possibile trovare una soluzione?