Psicologia da bimbi: come il bambino condiziona la volontà dei genitori

Anche se ancora non sanno parlare, danno ordini ben precisi e sanno come manipolare la volontà dei genitori: a un anno sanno già imporsi a mamma e papà, a suon di pianti, urla e un po’ di psicologia. A due anni in molti di loro hanno già vinto la guerra, quando il genitore per la prima volta cede spossato a un loro capriccio. E se il pianto dovrebbe ridursi con l’età – lo psicologo Italo Farnetani stima che un bimbo fino a tre medi d’età pianga in media due ore al dì, pianto che si dimezza a sei mesi e a un anno diventa di mezz’ora – la personalità del bimbo si evolve e il pianto da “generico” diventa una vera e propria arma di ricatto nei confronti dei genitori e delle persone che si prendono cura di loro. Scenate in pubblico (le più odiate dai genitori), capricci, ricatti psicologici studiati ad arte fanno parte della tattica del bambino per ottenere ciò che vuole. Tattica che richiede una buona dose di intelligenza e che – dunque – va combattuta con altrettanta intelligenza… ecco come.

Test Invalsi: orari sbagliati per le prove, parola di pediatra

A fare il bastian contrario sulla strutturazione della scuola è sempre lui, il pediatra milanese Italo Farnetani, che ne ha per tutti, anche per i famosi test Invalsi. I test Invalsi sono quelle prove introdotte dalla riforma scolastica per verificare il livello di preparazione generale di bambini e ragazzi nei cicli di scuola obbligatori. Già il nome non è particolarmente fortunato, ma i test Invalsi partiranno lunedì per tutti… e il pediatra dice senza peli sulla lingua che, così come sono disegnati, i test per gli alunni di terza media non consentono di tracciare un quadro completo del livello di preparazione dei ragazzi. In più, gli orari a cui sono stati programmati i test non sono adatti ai ritmi biologici dei bambini. 

Aboliamo i compiti delle vacanze

Le scuole sono in chiusura, le vacanze dietro la porta, e il riposo dopo un anno scolastico è a portata di mano. Ma… ma ci sono sempre loro di mezzo, gli odiati compiti delle vacanze. Quell’obbligo che sta lì a ricordare a bambini e ragazzi che c’è sempre qualcosa da fare e guasta un po’ la festa. E, per una volta, anche i pediatri sono accordo con gli scolari: i compiti delle vacanze sono inutili e vanno ad aggiungere stress non necessario ai ragazzi. Lo dice il pediatra milanese Italo Farnetani, che provocatorio dice “Meglio una bella pizza” ai compiti delle vacanze

La festa del colore dell’Albero Vagabondo

L’Albero Vagabondo ancora una volta è salito in montagna con i bambini per salvare gli alberi e i boschi dall’inquinamento. Sono stati più di 200 i bambini delle elementari di Santo Stefano del Sole e Volturara Irpina che hanno partecipato alla Festa del Colore dell’Albero Vagabondo a Piano della Guardia, su Monte Sant’Angelo. Insieme a loro l’Albero Vagabondo ha disegnato delle grandi T di terra su striscioni di tela colorati di blu, bianco, giallo e rosso. E, alla fine della giornata, centinaia di tavolette colorate sono state installate sugli alberi nei punti dove il bosco o la montagna sono inquinati e necessitano di una bella ripulita.

Dire ai grandi che devono pulire

La giornata ecologica è stata ideata per far salire i bambini da due versanti diversi della collina, per farli incontrare alla sua sommità. I bimbi, muniri di colori, hanno poi realizzato dei cartoncini colorati da mettere sugli alberi, per segnalare ai grandi dove è sporco e dove bisogna che sia pulito.

Esami: come evitare il panico della prova

Giugno, tempo d’esami. Per molti bambini e ragazzi questi sono gli ultimi giorni di scuola, ma per molti altri – che si apprestano al passaggio da un ciclo di studi all’altro, è soprattutto tempo di prove. Si parte dai più grandicelli, con la paura per la preparazione dell’esami di maturità, fino ai ragazzini delle scuole medie e più giù, per quelli delle elementari.

Secondo l’Eurodap, l’Associazione Europea Disturbi e Attacchi di Panico), i sintomi dell’attacco di panico da esame cominciano ben prima del periodo degli esami: già due mesi prima nei ragazzi e nei bambini si possono riscontrare frequenti cefalee, insonnia, mal di stomaco, apatia, tachicardia, agitazione e panico.

Bimbi sempre più fragili e fifoni

I bimbi moderni non sono più capaci di saltare. Rispetto alla generazione che li ha preceduti, infatti, la forza muscolare dei bimbi di oggi è scientificamente diminuita, tanto che i bimbi sono molto più deboli rispetto ai loro coetanei anche solo dieci anni fa. E’ questo il risultato di uno studio della Essex University pubblicato sulla rivista “Acta Pediatrica”, arrivato alla conclusione che a parità di peso ed altezza le nuove generazioni sono più deboli. La causa è la ben nota staticità introdotta dall’uso degli apparecchi elettronici: videogame e televisione hanno sostituito salti, arrampicate sugli alberi e giochi con le funi.

I bimbi dell’Amazzonia e le abilità geometriche

L’università di Harvard ha condotto uno studio su un gruppo di bimbi dell’Amazzonia: obiettivo, accertare le capacità “geometriche” dei piccoli, che non sono mai stati a scuola. Il risultato? Sembra proprio che le capacità geometriche siano innate negli esseri umani, ovvero, tutti i bambini possiedono i principi di base della geometria a prescindere dal livello di istruzione. I bimbi presi a campione per lo studio, infatti, provenivano dalla tribù dei Mundurucu e avevano tra i 7 e i 12 anni, e nonostante la mancanza totale di istruzione hanno dimostrato di comprendere i meccanismi e le funzioni dei punti, delle linee e degli angoli.

Lo studio
Lo studio è partito da un assunto del filosofo Immanuel Kant che, già nel 1700 aveva asserito che gli esseri umani hanno una comprensione intuitiva della geometria. A raccogliere l’assunto la ricercatrice Elizabeth Spelke, che ha deciso di studiare le reazioni dei piccoli amazzonici di fronte a punti da collegare con due o più linee o da unire in triangoli. Tra le “prove” a cui i bimbi sono stati sottoposti, anche una stima del valore degli angoli.
La spiegazione all’ipotesi che la geometria euclidea sia una capacità innata nella mente umana deriverebbe dunque, secondo questo studio, da capacità che l’essere umano sviluppa nel suo ambiente naturale.

Suri Cruise a 5 anni è una delle 30 donne meglio vestite del mondo

Suri Cruise, 5 anni, è una delle 30 ‘donne’ meglio vestite al mondo. Fa scandalo in Gran Bretagna la decisione della rivista femminile Glamour di includere la figlia di Tom Cruise e Katie Holmes in una classifica delle donne più alla moda, dove la piccola Suri compare al 21esimo posto, davanti a Keira Knightley, Sarah Jessica Parker, Nicole Ritchie e Jessica Alba. La rivista ha deciso di includere Suri nella sua classifica annuale perché la bambina pare abbia “uno dei guardaroba più desiderati di Hollywood” il cui valore si aggirerebbe intorno ai due milioni di sterline. La bimba è stata fotografata diverse volte con i tacchi alti, il rossetto e abiti firmati Burberry e Dolce & Gabbana, il tutto con il beneplacito di mamma e papà, che la assecondano in tutte le sue scelte.

L’occhio per la moda
La madre Katie, 32 anni, ha dichiarato che Suri ha davvero un occhio per la moda e che le consiglia come vestirsi, mentre il padre Tom non sembra più di tanto colpito dall’attenzione suscitata dalla collezione di capi della figlia.

Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, attività di giugno 2011

 La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano presenta le attività didattiche di giugno 2011, un’occasione per passare del tempo insieme ai vostri bambini e ragazzi alla scoperta delle meraviglie del Duomo di Milano.
Sabato 4 giugno 2011 alle h 14.30: “Il Duomo e le sue origini”, un percorso, della durata di 60 minuti, dove bambini e ragazzi, e tutta la famiglia partiranno alla scoperta della storia del Duomo, a partire dalle sue origini più antiche, nell’area archeologica, per visitare i resti del Battistero di S. Giovanni alle Fonti e della basilica di S. Tecla. Il percorso prosegue con la nascita del Gran Cantiere medievale. Per partecipare alla visita bisogna prenotare, si può prenotare fino al 1 giugno.

preload imagepreload image