Oggi 2 febbraio alle ore 18.30 presso l’Associazione MaMi mamme a Milano si terrà un incontro interessantissimo sulle cellule staminali da cordone ombelicale: donazione, conservazione, applicazioni terapeutiche e aspetti legislativi.
Le cellule staminali del cordone ombelicale sono oggi un tema di straordinaria attualità e in continua evoluzione.
Purtroppo però non sempre viene fornita una corretta informazione e spesso la tematica viene trattata in modo superficiale o incompleto.
Eventi
Si sono aperte le iscrizioni per il festival canoro “Il castello d’argento”
Si sono riaperte le iscrizioni per le selezioni del festival canoro per bambini “Il Castello d’Argento” quest’anno alla sua quarta edizione. Le selezioni si effettueranno nella sede della Festa Fun, a Termoli in Via Sangro 9.
Le iscrizioni al IV° Festival canoro “Il Castello d’Argento” sono aperte per tutti i bambini dai 4 ai 12 anni e hanno un costo di 20 euro per ogni partecipante e dovranno pervenire entro e non oltre il 15 Marzo, inviando i dati del partecipante con una e-mail all’indirizzo info@festafun.it oppure mandando un semplice sms al 347.5833516.
A Milano un corso di recitazione per le neo e future mamme
A partire dal mese di febbraio presso il Teatro della Cooperativa di Milano si terrà un corso di recitazione per le neo o future mamme. Il corso ha una cadenza settimanale di 10 lezioni di 2 ore ciascuna e non è richiesta nessuna esperienza teatrale.
Le neo e future mamme potranno mettersi in gioco con divertimento in un laboratorio teatrale tutto dedicato a loro, confrontandosi nei molteplici aspetti più o meno complessi nel diventare madre.
CHILD FOR CHILD un concerto per la pace a Milano
Domenica 31 gennaio alle ore 16.00 nella Basilica San Marco a Milano ci sarà l’evento CHILD FOR CHILD, un corcerto con 200 bambini che canteranno assieme per sostenere la pace. Infatti sono previste musiche e canti legati al tema della pace.
Sul palco ci saranno i Coristi di Milano Under 13 Orchestra, l’Arcobaleno di Caorle, il Coro Incantato di Ponzano Veneto, il Coro Santa Maria Ausiliatrice di Milano, Nottemaghe e Minicoro di Rovereto.
Asili nido: apre a Sovico l’Asilo Nido “Nasini all’insù”
Ha aperto solo 3 mesi fa, a Sovico (MB) in via Giovanni da Sovico 66, l’Asilo Nido privato “Nasini all’insù”.
L’Asilo offre un servizio diurno a bambini che vanno dagli 8 mesi ai 3 anni, il personale altamente qualificato si pone come obbiettivo la formazione e l’adeguata crescita dei suoi piccoli ospiti, rispettandone sempre l’identità individuale, culturale e religiosa.
L’Asilo prende sia i bambini residenti a Sovico ma anche tutti i bambini dei paesi vicini e…tutti i bimbi che vogliono sorridere, giocare e imparare con “Nasini all’insù”!
Le figure professionali che operano al nido riescono in maniera semplice e decisamente dolce a coinvolgere le famiglie nelle attività e negli sviluppi del proprio bambino.
“Nasini all’insù” mira, inoltre, a realizzare un rapporto didattico e anche affettivo sia tra le educatrici ed i bambini ma anche tra gli stessi bimbi in un clima estremamente familiare.
“Nasini all’insù” svolge servizio di mensa (prescritta e attentamente controllata dagli operatoti ASL) e riposo, è organizzato con orari flessibili (dalle 7,30 alle 18,30) e personalizzabili per permettere a tutti i genitori di svolgere tranquillamente il proprio lavoro e le proprie attività.
Carnevale: un viaggio virtuale nei Carnevali più famosi d’Italia
Tra pochi giorni la maggior parte delle città italiane si tingeranno di variopinti colori, di maschere di ogni tipo, le strade si riempiranno di coriandoli, stelle filanti e di carri allegorici. Come tutti sanno il Carnevale per i bambini rappresenta la festa più divertente dell’anno e allora vediamo di scoprire nel dettaglio quali sono i Carnevali più famosi d’Italia attraverso un vero e proprio viaggio virtuale.
Cominciamo il nostro viaggio parlando del Carnevale di Ivrea (31 gennaio e 7-11-13-14–15-16-17 febbraio) uno spettacolo davvero imperdibile dove l’eroina della festa è la Mugnaia, al suo fianco il Generale, che fin dai primi anni dell’800 ha il compito di garantire un corretto svolgimento della manifestazione, insieme al suo Stato Maggiore Napoleonico, composto da valenti Ufficiali a cavallo e graziose Vivandiere.
Completano la galleria dei personaggi storici il Sostituto Gran Cancelliere, il Magnifico Podestà garante della libertà cittadina, il Corteo con le Bandiere dei Rioni rappresentati dagli Abbà ed i Pifferi e Tamburi.
A riempire di colori e profumi la città, vi è poi la famosa e spettacolare Battaglia delle Arance, che si svolge nelle piazze del centro cittadino e conosciuta in tutto il mondo.
Continuiamo il nostro viaggio e arriviamo a Venezia, la quale offre sempre uno scenario suggestivo durante il Carnevale. La festa avrà inizio il 6 febbraio e si concluderà il 16 con tantissimi eventi tradizionali e non. Il 7 febbraio è dedicata alla tradizione con il Volo dell’Angelo, la festa delle Marie e le rievocazioni storiche in costume. In piu’ quest’anno per l’occasione sbarcano a Venezia centinaia di artisti di strada per animare la festa. Ci saranno anche tanti appuntamenti dedicati ai bambini con spettacoli in piazza, giocolieri e artisti del teatro.
Un altro Carnevale che merita tutta la nostra attenzione è il Carnevale di Viareggio uno dei più belli d’Italia perchè è ricco di storia e tradizioni e dalla forte vocazione satirica.
Quest’anno i protagonisti dei giganteschi carri allegorici saranno i temi di attualità quali la crisi economica, Obama e Micheal Jackson. La manifestazione si terrà nelle giornate del 31 gennaio, 7,14,16,21 febbraio.
MaMi mamme a Milano – LE DOMANDE DELLE MAMME –
Lunedì 25 febbraio alle ore 18.30 presso l’associazione MaMi mamme a Milano si terrà un bellissimo ed interessantissimo incontro: LE DOMANDE DELLE MAMME.
Vediamo insieme di cosa si tratta: aspettare un bambino è fonte di tante insicurezze e difficoltà, che il più delle volte non si riesce nemmeno a raccontare. Le domande che vengono in mente sono tante, ed è importante trovare la persona giusta a cui farle.
MaMi mamme a Milano
Il 24 luglio 2009 è nato ufficialmente MaMi – Mamme a Milano, associazione senza scopo di lucro per il sostegno della maternità. MaMi è…
…un’associazione per il sostegno dell’essere genitori.
…un’accogliente casa con giardino aperta ai soci dal lunedì al venerdì, dalle 10:30 alle 18:30.
…un network di donne e famiglie che condividono esperienze, competenze, tempo e amicizia.
…un centro di attività e servizi che cresce insieme alle mamme e ai bambini che lo animano.
Il pagamento della quota associativa (validità 12 mesi, 10 euro al mese) permette ai soci di accedere a queste attività e servizi:
_ Il salotto delle Mamme, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 10:30 alle 18:30
_ La Banca del tempo
_ Nonnolandia
_ La serata dei papà
“DETECTIVE ALL’OPERA” un’iniziativa culturale per i bambini a Monza
A Monza nei pomeriggi 23 e 30 gennaio e del 6 e 13 febbraio dalle ore 15:30 presso l’Arengario di Monza tutti i bambini da 6 a 10 anni sono invitati a partecipare ad una nuova iniziativa culturale organizzata dal comune in occasione dell’attuale mostra “Gli anni ’80”: Detective all’opera.
Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta: nel misterioso spazio dell’Arengario di Monza a pochi passi dal Duomo e dalla Cappella della Regina Teodolinda, armati di una valigetta trasparente ricca di efficacissimi strumenti di indagine, i bambini indagano sulle opere dal significato nascosto degli Anni 80. Il colore, la forma, lo spazio, la materia rivelano indizi preziosi per scoprire tutto quello che i sibillini artisti inglesi e americani degli Anni 80 hanno prodotto con un linguaggio misterioso e quasi indecifrabile.
Alcune idee diverse dal solito per festeggiare il compleanno dei bambini
Care mamma fra poco sarà il compleanno del tuo bambino e stai cercando un’idea diversa dal solito per festeggiare il suo compleanno…
Ecco allora delle idee nuove ed originali per organizzare una festa UNICA.
Al cinema: da qualche mese i multisala che fanno parte della catena UCI Cinemas danno l’opportunità di organizzare tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì delle feste. La formula prevede la visione del film per ragazzi in cartellone e un menù a scelta con pizza, hot-dog, panino e bibita. Per un’ora si ha disposizione uno spazio per festeggiare con la torta che può essere portata da casa oppure ordinata direttamente all’UCI.
Per i costi sono: per almeno 10 invitati costa circa 7.50 euro a bambino.
E’ consigliata dai 5 anni in su.
Per informarsi dove sono i cinema convenzionati guardate il sito www.ucicinemas.it.
Film e spuntino da provare…
In ludoteca: questa soluzione è molto amata dalle mamme perchè nelle ludoteche ci sono tanti giochi graduati a seconda delle varie età dei bambini. Nelle più grandi è possibile trovare dei gonfiabili oppure dei percorsi con dei tubi e delle vasche piene di palline. A richiesta è possibile richiedere la presenza di un Animatore, di un Mago, di un Trucca bimbi. In altre è possibile trovare per i più piccoli spazi a loro dedicati con tanti tappeti morbidi e cuscini, a volte ci sono dei veri e propri laboratori creativi.