Come decorare la tavola per Natale

Il Natale è un momento magico per i bambini ed è senza dubbio la festa più attesa dell’anno, non solo per il tradizionale rito dei regali, ma anche per la speciale atmosfera che è possibile respirare, a partire da inizio Dicembre e fino all’Epifania, fuori e dentro casa. E proprio per rendere le festività natalizie un momento ancora più indimenticabile per piccoli e grandi, è possibile in casa mettere a frutto la propria creatività per trasformare i giorni di Natale in un vero evento, a cominciare dalla tavola delle feste!

Pitti Bimbo 2013 dal 17 al 19 gennaio a Firenze

Da domani 17 gennaio e fino al 19 gennaio 2013 alla Fortezza Da Basso di Firenze avrà luogo Pitti Bimbo 2013 con tantissime collezioni moda dedicate ai più piccoli; i visitatori potranno trovare abiti per tutti i gusti, da quelli un po’ più classici fino a quelli più sportivi. Saranno presenti marchi italiani ma anche molti brand stranieri; qualche nome? Avirex, Bonpoint, Carla Perretti, Cacharel, Gi’n’Gi, Herno, Jungera, Liberty London, Marc O’Polo e molti altri.

Giornata Mondiale dell’infanzia 2012: 20 novembre

Oggi è la Giornata Mondiale dell’infanzia nota anche come Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: una data molto importante che celebra il 23° anniversario dall’approvazione della Convenzione ONU relativa ai diritti dell’Infanzia. Sì perchè anche i più piccoli hanno dei diritti che devono essere rispettati e garantiti e questo anche nelle aree più difficili del mondo; i loro diritti possono essere raggruppati all’interno di 4 principi fondamentali.

a) Non discriminazione: i diritti sanciti dalla Convenzione devono essere garantiti a tutti i minori, senza distinzione di razza, sesso, lingua, religione, opinione del bambino/adolescente o dei genitori.

b) Superiore interesse: in ogni legge, provvedimento, iniziativa pubblica o privata e in ogni situazione problematica, l’interesse del bambino/adolescente deve avere la priorità.

c) Diritto alla vita, alla sopravvivenza e allo sviluppo del bambino: gli Stati decono impegnare il massimo delle risorse disponibili per tutelare la vita e il sano sviluppo dei bambini, anche tramite la cooperazione tra Stati.

d) Ascolto delle opinioni del minore: prevede il diritto dei bambini a essere ascoltati in tutti i processi decisionali che li riguardano, e il corrispondente dovere, per gli adulti, di tenerne in adeguata considerazione le opinioni.

Dolce attesa per chi?: la commedia sulla maternità a Roma

DOLCE ATTESA per chi? è una commedia che potete vedere fino al 25 novembre presso la Fonderia delle Arti di Roma
via Assisi, 31; racconta la situazione che vivono le giovani donne che vogliono intraprendere il difficile, tortuoso ma anche bellissimo percorso della maternità.

Festa dei nonni: 2 ottobre 2012

La festa dei nonni, così importanti nella crescita dei figli si festeggia il 2 ottobre 2012; è importanti festeggiarli e dire con una giornata interamente dedicata a loro “Grazie!”. Grazie perchè possono diventare dei perfetti baby sitter e possono insegnare molte cose ai più piccoli oltre che raccontare delle belle storie del passato (più o meno recente). Per questo 2012 i bimbi potrebbero regalare ai nonni una pianta oppure un bel biglietto fatto a mano; vi segnalo un sito web chiamato festadeinonni.it, ideato dall’Ufficio Olandese dei Fiori che oramai da diverse anni promuove il legame nonni bambini tramite diverse iniziative organizzate in diverse città italiane.

preload imagepreload image