Festa della Mamma 2012: regala l’Azalea della Ricerca Airc

Domenica 13 maggio è la Festa della Mamma e nelle piazze italiane ritorna l’Azalea della Ricerca AIRC (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro): con un contributo di 15 euro potremo acquistare una bellissima azalea e contribuire alla ricerca sui tumori femminili.

Giornata nazionale contro la pedofilia: 5 maggio 2012

Domani 5 maggio 2012 avrà la Quarta giornata nazionale contro la pedofilia, un appuntamento molto importante che deve farci riflettere sui dati purtroppo preoccupanti che hanno a che vedere proprio con questo tema; una giornata di sensibilizzazione per fare il punto sui passi in avanti che sono stati fatti nella lotta contro questa bruttissima piaga sociale. La pedofilia sta infatti diventando un’emergenza sociale: ecco perchè è importante mobilitarsi, agire e fare qualcosa di concreto.

Ernesto Caffo, Presidente di SOS Il Telefono Azzurro Onlus dice

In Italia manca ancora una banca dati sul fenomeno della pedofilia. Ancora, purtroppo, non sono stati messi in campo quegli strumenti utili ad affrontare concretamente il fenomeno della pedofilia e della pedopornografia

Ed ancora

Nel 2010 sono 574 i casi di abusi sessuali su minori denunciati. Negli ultimi sei mesi, Telefono Azzurro, tramite le linee telefoniche di ascolto dei minori e la linea d’emergenza 114, è intervenuto su 3.956 casi segnalati dall’intero territorio nazionale

Io gioco con l’arte: laboratori per bambini per conoscere da vicino Salvador Dalì

Avvicinare i più piccoli al bellissimo mondo dell’arte: questo è lo scopo che si prefigge Il Gioco del Lotto che in occasione della mostra al Complesso del Vittoriano, “Dalì” consentirà ai bambini di prendere parte a dei laboratori gratuiti. Così, grazie a “Io gioco con l’arte“, Laboratori per bambini dai 4 ai 6 anni (ore 10.00-11.00) e dai 7 agli 11 anni (11.30-12.30) che avranno luogo nelle quattro domeniche di maggio i piccoli protagonisti potranno conoscere un po’ più da vicino il mondo del pittore ed esprimere la propria creatività.

Festa dei nonni il 2 ottobre, regalini dai bambini

Il 2 di ottobre è ufficialmente la festa dei nonni e molti dei nostri bambini hanno ancora la fortuna di averli.

Sono una figura preziosa, non solamente per il bagaglio di esperienza e le storie a volte interessanti, a volte piene di mistero e meraviglia che sanno raccontare, ma anche perchè si rendono disponibili a dare una mano a mamma e papà.

Feste di compleanno per bambini low budget

Una festa di compleanno casalinga? Come la si organizza? Quanti bambini invitare e come intrattenerli? Non è cosa da poco. In parte dipende dall’età che hanno e dalla vivacità, in parte dallo spazio a disposizione.

Se è bel tempo e se ne ha la possibilità meglio organizzarle all’aperto che in casa, fuori i bimbi possono scatenarsi di più.

Neonati, utilizzati come scudo nelle rapine

Ho letto questa notizia che mi ha davvero sconvolto, era sui giornali nei giorni scorsi. C’era una banda che utilizzava i bambini e anche i neonati durante le rapine a benzinai e tabaccherie e i piccoli venivano utilizzati non solo come scudo, ma anche per depistare le forza dell’ordine.

Sì, perchè nessuno penserebbe che si va a far rapine con figli e mogli al seguito, invece era proprio così. Mi chiedo cosa porti le persone ad agire in modo sempre più sconsiderato e assurdo senza tener conto dei pericoli a cui si sottopongono i bambini, specie quelli piccoli.

La festa del colore dell’Albero Vagabondo

L’Albero Vagabondo ancora una volta è salito in montagna con i bambini per salvare gli alberi e i boschi dall’inquinamento. Sono stati più di 200 i bambini delle elementari di Santo Stefano del Sole e Volturara Irpina che hanno partecipato alla Festa del Colore dell’Albero Vagabondo a Piano della Guardia, su Monte Sant’Angelo. Insieme a loro l’Albero Vagabondo ha disegnato delle grandi T di terra su striscioni di tela colorati di blu, bianco, giallo e rosso. E, alla fine della giornata, centinaia di tavolette colorate sono state installate sugli alberi nei punti dove il bosco o la montagna sono inquinati e necessitano di una bella ripulita.

Dire ai grandi che devono pulire

La giornata ecologica è stata ideata per far salire i bambini da due versanti diversi della collina, per farli incontrare alla sua sommità. I bimbi, muniri di colori, hanno poi realizzato dei cartoncini colorati da mettere sugli alberi, per segnalare ai grandi dove è sporco e dove bisogna che sia pulito.

Museo Egizio di Torino: tutte le iniziative di giugno per i bimbi

Finisce la scuola, inizia il divertimento… che può essere anche intelligente, culturale e più che mai emozionante. E allora perché non portare i vostri bimbi al museo egizio di Torino, che per il mese di giugno ha organizzato un programma su misura per famiglie e per bambini… Le attività si svolgono nell’ambito di tutta la settimana, ma si concentrano nel week-end per consentire alle famiglie di visitare le sale attraverso i racconti, le animazioni e i segreti che il mondo dell’antico Egitto evoca.

A casa di Kha

Sabato 11 e domenica 12 giugno alle ore 10:30 i piccoli visitatori del Museo e le loro famiglie sono invitati “A casa di Kha” per un interessante tuffo nella vita quotidiana in Egitto al tempo dei faraoni.

preload imagepreload image