Lo strano mondo di Minù (letteralmente in giapponese “La vecchietta del cucchiaino”), è un anime giapponese di 130 puntate, dalla durata di circa 7-8 minuti ciascuna e racchiuse in episodi di 25 minuti comprendenti 3 puntate. Prodotto nel 1983 dallo Studio Pierrot, la regia è di Tatsuo Hayakawa e le musiche di Tachio Akano. La serie animata è tratta dai romanzi di Alf Proysen.
In Italia la prima messa in onda si è avuta su Rete 4, a partire dall’ottobre del 1985.
La storia
Minù è una donna sposata, ormai non più giovane, che vive nella campagna norvegese con il marito, il Signor Pepperpot (un tipo buffo, magro e cocciuto con dei baffoni grigi, che fa l’imbianchino), il suo gatto, di nome Aceto, e il suo pigrissimo cane, Saetta.
Nel paesello vivono anche 3 discoli monelli, Prezzemolo, Ortica e Rapa, che ne combinano di tutti i colori. Di tanto in tanto, all’improvviso, la signora Minù diventa piccola piccola, come un pulcino, grazie agli strani poteri del cucchiaino magico col campanellino che porta appeso al collo.