La gravidanza extrauterina

Tra le più comuni complicanze che possono insorgere durante il periodo di gravidanza vi è la gravidanza extrauterina, definita anche ectopica. La gravidanza extrauterina consiste in una condizione nella quale il feto si annida fuori dall’utero, nel 98% dei casi nella tube di Falloppio, ma anche nelle ovaie, nell’utero e meno frequentemente nell’addome.

Colazione: i modelli alimentari delle mamme influenzano quelli dei figli

Da sempre siamo abituati a sentire che la colazione è il pasto più imporante della giornata e che saltarlo fa più male che bene alla salute. La ragione sta nel fatto che tutti gli alimenti assunti durante la colazione, influenzano in modo significativo la giornata. Medici e nutrizionisti affermano che per affrontare la giornata con la giusta energia, è necessario assumere il 15-20% di calorie per non ridursi a metà mattina a sgranocchiare salatini o altri snack a dir poco salutari.

Mangiare 50 grammi di noci al giorno per prevenire il tumore al seno

Il tumore al seno rappresenta la patologia più frequente nel sesso femminile, circa 1 donna su 10 lo contrae. Il cancro alla mammella consiste in una moltiplicazione incontrollata di alcune cellule che poi si trasformano in cellule maligne. Di solito il tumore più frequente nasce dai lobuli (strutture ghiandolari) o da quelle che formano la parete dei dotti.

preload imagepreload image