La gravidanza porta con sè numerosi cambiamenti fisici, alcuni di essi particolarmente fastidiosi per una donna in dolce attesa. La cellulite ad esempio è un inestetismo tipico di una gravidanza che provoca disagio in generale a tutte le donne non solo alla gestante.
Mondo Mamma
Sesso del bambino: saperlo prima della nascita sarà vietato?
La curiosità che accomuna un po’ tutte le donne in dolce attesa è quella di sapere il sesso del bambino. Molte persone ricorrono ai cosiddetti “metodi fai da te” come programmare un rapporto sessuale nel periodo prima o dopo l’ovulazione, consumare cibi ricchi di vitamine, il tutto per favorire il concepimento di un maschio o una femmina.
La gravidanza extrauterina
Tra le più comuni complicanze che possono insorgere durante il periodo di gravidanza vi è la gravidanza extrauterina, definita anche ectopica. La gravidanza extrauterina consiste in una condizione nella quale il feto si annida fuori dall’utero, nel 98% dei casi nella tube di Falloppio, ma anche nelle ovaie, nell’utero e meno frequentemente nell’addome.
Dieta in gravidanza: i grassi polinsaturi riducono le allergie alimentari nei bambini
E’ ormai noto a tutti che adottare una dieta equilibrata durante la gravidanza è di fondamentale importanza per la salute della futura mamma e per quella del bambino. Durante il periodo di gravidanza, il fabbisogno energetico di una donna aumenta di circa 250-500 calorie al giorno.
Farmaci antidolorifici pericolosi in gravidanza
Il rischio di aborto è uno dei principali timori di molte donne in dolce attesa. L’evento si presenta durante i primi tre mesi di gestazione, in particolare dalla diciottesima-ventesima settimana. Le cause principali che portano ad un’interruzione di una gravidanza sono numerose.
Gravidanza: l’esposizione agli ftalati può compromettere lo sviluppo del bambino
Durante una gravidanza è necessario non entrare mai in contatto con prodotti contenenti sostanze chimiche in quanto esse possono mettere a richio lo sviluppo del bambino.
Colazione: i modelli alimentari delle mamme influenzano quelli dei figli
Da sempre siamo abituati a sentire che la colazione è il pasto più imporante della giornata e che saltarlo fa più male che bene alla salute. La ragione sta nel fatto che tutti gli alimenti assunti durante la colazione, influenzano in modo significativo la giornata. Medici e nutrizionisti affermano che per affrontare la giornata con la giusta energia, è necessario assumere il 15-20% di calorie per non ridursi a metà mattina a sgranocchiare salatini o altri snack a dir poco salutari.
Parto pretermine: il latte materno è meno nutriente
Avevamo già parlato in un articolo dell’importanza del latte materno per il neonato nei suoi primi mesi di vita. Nutrire il piccolo con il latte della mamma vuol dire fornirgli tutti gli elementi nutritivi quali proteine e sali minerali di cui ha bisogno.
Mangiare 50 grammi di noci al giorno per prevenire il tumore al seno
Il tumore al seno rappresenta la patologia più frequente nel sesso femminile, circa 1 donna su 10 lo contrae. Il cancro alla mammella consiste in una moltiplicazione incontrollata di alcune cellule che poi si trasformano in cellule maligne. Di solito il tumore più frequente nasce dai lobuli (strutture ghiandolari) o da quelle che formano la parete dei dotti.
Due esercizi di yoga da eseguire in gravidanza
La gravidanza si sa porta con sè oltre a emozioni indimenticabili, anche cambiamenti del corpo. Molte persone credono che fare attività fisica durante il periodo gestazionale possa comportare danni al bambino.