Latte materno: una preziosa fonte di cellule staminali

Come tutti ben sapete, il latte materno è l’alimento ideale per il neonato in quanto ricco di proteine e sali minerali necessari a reintegrare quei liquidi che il bambino perde subito dopo il parto. Le proprietà benefiche di questo alimento sono notevoli e permettono al bambino di “debellare” i patogeni esterni e a proteggersi da allergie alimentari che possono insorgere in età adulta.

Vaccinazione influenzale per neonati

I neonati fino ad ora non sono mai stati vaccinati con l’antinfluenzale ora invece sembra che qualcuno voglia farlo, ma la comunità scientifica si divide su questo.

Alcuni pensano che non abbia senso farlo visto che i bambini sviluppano anticorpi grazie all’assunzione di latte materno.

L’importanza della frutta nello svezzamento

La frutta si sa, contenendo numerose vitamine e sali minerali, è sicuramente uno tra gli alimenti più indispensabili nella dieta alimentare di un essere umano ma soprattutto quella di un bambino. La frutta è innanzitutto il primo alimento, oltre al latte, che viene introdotto nell’alimentazione del neonato, per aiutarlo a rinforzare le difese immunitarie e per fornirgli la giusta energia.

Pediatria, come scegliere il medico del bambino

Il pediatra è quel medico che seguirà il nostro bambino fino a quando avrà quattordici anni momento in cui passerà da questo al medico di base, o di famiglia.

Se è il vostro primo figlio forse vi baserete sul consiglio o suggerimento di amici di famiglia che hanno figli e quindi una minima esperienza nel campo.

Obesità e svezzamento

Si parla molto di obesità nei bambini e si cercano le motivazioni per le quali un simile problema potrebbe insorgere nei piccoli.

Molti studi cercano di capire quali siano i fattori scatenanti studiando la crescita dei neonati.

Perchè utilizzare i pannolini di stoffa

Al giorno d’oggi la maggior parte delle mamme utilizzano per i loro bambini pannolini usa e getta, ma quale può essere la soluzione ottimale e perché? Si tratta solo di costi e comodità? Oppure c’è altro?

Le mamme pensano che utilizzare i pannolini di stoffa sia troppo complitato e comporti tanto tempo. La cosa che più scoraggia è l’idea di doverli lavare. In realtà utilizzarli non è difficile.

Neonati, pro e contro della routine

Ci sono due correnti di pensiero totalmente contrapposte: una sostiene la necessità di stabilire con il neonato una routine che viene ripetuta senza sgarrare giorno dopo giorno l’altra invece propende per lasciare che il bambino si stabilizzi per conto suo, senza imposizioni di sorta e tempo.

Quale dei due è migliore? è difficile dirlo, anche perchè il metodo che può andar bene per un bimbo e la sua mamma può essere che non si adatti a quello di altri.

preload imagepreload image