Allison e Amelia, le gemelline siamesi separate stanno bene

Allison e Amelia, le gemelline siamesi separate lo scorso mese di novembre stanno bene: finalmente una bella notizia di cui vogliamo parlarvi e condividere con voi. Le piccole che adesso hanno 9 mesi sono state sottoposte ad un delicato e lungo intervento chirurgico durato 7 ore che ha coinvolto in tutto 40 persone presso il Children Hospital di Filadelfia; Allison e Amelia e bambine che erano unite nella parte inferiore del petto e nell’addome condividevano la parte inferiore del torace, il diaframma, il pericardio e il fegato.

Strage in una scuola elementare in America: morti 20 bambini

 

E’ stata una vera e propria strage quella avvenuta in una scuola elementare di Newtown, in Connecticut (USA) dove sono morti 20 bambini e 6 adulti (ed anche lo stesso assassino); l’autore di questo massacro è Adam Lanza, un 20enne che stando alle prime informazioni quando è arrivato nella scuola indossava un giubbotto antiproiettile e due pistole. Adam Lanza ha prima ucciso la madre in casa, insegnante nella scuola e poi ha provocato una vera e propria strage alla Sandy Hook Elementary School; anche lui stesso è rimasto vittima di questo assurdo ed inaccattabile massacro. Al momento però non si sa se sia stato ucciso o se si sia suicidato; sei bambini sono stati trovati vivi all’interno di alcuni armadi della scuola.

Esther Walker: incinta e non vuole un maschio

Esther Walker è una donna incinta che non vuole un maschio; potrà sembrare strano eppure pare che accanto a quelle mamme cui non importa del sesso del nascituro basta solo che sia sano ce ne sono altre che vogliono o il fiocco azzurro o quello rosa. Molte di queste ultime alla fine sono comunque felici qualunque sia il sesso ma invece per Esther Walker pare che il sesso del nascituro sia qualcosa di veramente molto importante; Esther che ha già una bimba di 22 mesi adesso pare essere in preda ad una vera e propria fobia, una paura. Quella che il secondo figlio di cui è in attesa sia un maschio.

Andrea: è un nome femminile anche in Italia

Andrea da oggi è un nome femminile anche nel nostro paese; questo, che fino a poco tempo fa era un nome esclusivamente maschile perchè si pensava potesse creare confusione (a differenza di quanto avveniva in altri paesi dove anche le bambine possono chiamarsi Andrea) adesso diventa unisex ed anche le bimbe potranno chiamarsi così.

SOS Tata, un tato nel cast

Partirà il 30 novembre la nuova stagione del fortunato reality “SOS Tata”, in onda su Sky nel canale Real Time ogni venerdì alle 21.55 e successivamente sul Digitale Terrestre nel canale LA7.

L’ottava stagione però non sarà solamente ricca come al solito di famiglie disperate, genitori esasperati e infiniti pianti dei bimbi, ma vedrà protagonista un nuovo personaggio.

Fra le tate che accorreranno in soccorso a madri e padri sfiniti, ci sarà anche un tato.

Baby Boom! per scoprire il sesso del nascituro

Baby Boom! è un programma televisivo che permette di prendere parte ad uno di quei momenti più teneri ed emozionanti della gravidanza: quello della scoperta del sesso nascituro. E così, dopo la tendenza tutta americana (ma che piano piano si sta diffondendo anche da noi dei baby shower) ecco un vero e proprio party ad hoc per scoprire se il piccolo che la mamma porta in grembo sarà un maschietto oppure una femminuccia.

La pedofilia entra nel codice penale

Finalmente la pedofilia entra nel codice penale: il Senato italiano ha infatti approvato all’unanimità, con 262 voti favorevoli, la ratifica della Convenzione per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, firmata a Lanzarote nel 2007. E’ stata invece respinta con 238 no e 22 sì una proposta avanzata della Lega Nord che voleva la castrazione chimica dei pedofili.

Da parte delle associazioni a difesa dei minori c’è grande soddisfazione per questa decisione; in una nota Save the Children dice

Con l’approvazione definitiva al Senato, al termine di un iter durato 5 anni, l’Italia rafforza il proprio sistema di protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso e si adegua agli altri Paesi europei

preload imagepreload image