Come curare a casa i bambini affetti da coronavirus? Non se ne parla spesso ma anche più piccoli possono arrivare a contrarre il covid-19 e come gli adulti necessitare di cure specifiche da affrontare all’interno delle proprie mura domestiche. Vediamo insieme come trattare questa situazione.
Notizie e Curiosità
Facebook e Instagram per bambini in arrivo?
Facebook e Instagram per bambini in arrivo? Di certo se tale idea dovesse poi davvero essere trasformata in realtà, ve ne sarebbero di gatte da pelare per i genitori di tutti quei bambini che nati negli ultimi anni hanno un rapporto con la tecnologia ben diverso rispetto coloro nati circa 30 anni fa e oltre.
Giochi sulla neve da fare con i bambini
Spesso e volentieri la stagione fredda porta con sé la neve: in quei casi è importante organizzarsi per consentire ai più piccoli di poter passare in sicurezza del tempo fuori all’aperto divertendosi. Ecco quindi alcuni suggerimenti in merito a giochi sulla neve da poter fare tutti insieme.
Capodanno 2021 con i bambini: cosa fare
Capodanno 2021 sarà senza dubbio più complesso da festeggiare, sia per ciò che concerne gli adulti e ancor di più per i bambini che si troveranno a dover “scontare” la necessità di rimanere per forza in casa a causa della pandemia di coronavirus e le restrizioni ad essa legate.
Coronavirus, test salivare efficace per bambini
Per molti bambini la sottomissione al tampone orofaringeo per rilevare la presenza del virus covid-19 può risultare traumatica: per questo motivo un gruppo di scienziate italiane ha messo a punto un test salivare non invasivo ma efficace e affidabile come il tampone classico.
Tamponi Covid-19 nei bambini, cosa sapere
Il tampone per rilevare la presenza di Covid-19 può risultare fastidioso per un adulto: si può solo immaginare quanto possa esserlo per un bambino. Detto questo, nell’attesa che arrivino dei test salivari che possano essere comparati in esattezza e precisione ai test molecolari è bene cercare di comprendere come gestire la situazione per i minori.
Coronavirus e scuola: cosa c’è da sapere
Una delle più grandi incognite relative a questo autunno 2020 riguarda i bambini, la scuola e come la pandemia di Coronavirus avrà un impatto su di loro. Essendo il covid-19 un virus recente e ancora “sconosciuto” per molti versi, rispondere a tutti i quesiti ad esso relativi non è affatto semplice.
Coronavirus, i bambini non lavano le mani
Soprattutto con l’arrivo di settembre e la ripresa dell’anno scolastico sarà necessario superare un problema che potrebbe portare conseguenze abbastanza complesse con le quali avere a che fare: i bambini non si lavano le mani. Un fattore da modificare per convivere in modo corretto con la pandemia di coronavirus in atto.
Coronavirus, asili possibile riapertura in estate
L’idea è quella di muoversi con molta prudenza per via del perdurare della pandemia di Coronavirus e della necessità di trovare gli strumenti giusti di convivenza con la stessa ma gli asili per i bambini potrebbero riaprire già dall’estate. Si tratta di un’ipotesi al vaglio degli esperti e del Governo.
Rafforziamo le difese immunitarie con le piante medicinali
Il sistema immunitario protegge il nostro organismo, lo difende contro le minacce che possono arrivare dall’ambiente esterno, come virus e batteri, oppure dall’interno, come ad esempio cellule tumorali o malfunzionanti.