L’epidemia di Coronavirus in atto ha costretto bambini e adolescenti a stare a casa: il Ministero dell’Interno ha recentemente sottolineato come si possano regolare le uscite di queste categorie, insieme a quelle dei disabili e degli inabili, permesse seguendo alcune regole. Evitarle del tutto però sarebbe ancora la cosa più consigliata.
Notizie e Curiosità
Coronavirus, come spiegarlo ai bambini e agli adolescenti
E’ emergenza Coronavirus in Italia e la diffusione dei contagi sul territorio ha portato, per forza di cose, i genitori a dover spiegare a bambini e ad0lscenti di cosa si trattasse e di come eseguire una corretta prevenzione. Ecco alcuni consigli per parlare con i propri figli messi a punto dal Telefono Azzurro.
Tik Tok, il social per bambini che non convince
Tik Tok è un social network cinese la cui app consente di condividere il proprio cantare e recitare con tutto il mondo: particolarmente amata dai bambini è però un mezzo di espressione che non convince i più grandi e non solo per la tipologia di contenuti.
Scuola in ospedale per aiutare i bambini ad andare avanti
La scuola in ospedale per aiutare i bambini ad andare avanti con la loro vita anche se ricoverati: un’iniziativa importante, attualmente lanciata in Friuli, per dar modo ai piccoli malati di non rimanere indietro con gli studi.
Cane in casa? Bambini dalla pressione sanguigna perfetta
E’ incredibile quanto la presenza di un cane in casa possa modificare ed in bene la vita dei più piccoli: crescere sin da bambini in compagnia di uno di questi straordinari animali rende possibile abbassare il rischio di sviluppare una pressione sanguigna più alta da adulti.
Depressione bambini: diagnosticata con intelligenza artificiale
La depressione nei bambini è stata recentemente diagnosticata, in via sperimentale, utilizzando l’intelligenza artificiale: si tratta di un grande passo in avanti a livello medico, soprattutto in una società dove si pensa che l’ansia e la depressione siano problemi solo degli adulti.
Paura degli aghi: la realtà virtuale in aiuto dei bambini
Realtà virtuale in aiuto dei bambini che hanno paura degli aghi: potrebbe essere questa la soluzione per rendere meno traumatici i check up dei bambini, così come provato da una sperimentazione in tal senso in due ospedali di Melbourne.
No-Vax, bambini a casa e minacce a Burioni
La data limite è scattata: tutti i bambini delle scuole non dell’obbligo risultati non vaccinati sono stati lasciati a casa con l’invito rivolto ai genitori di provvedere al più presto alla messa in regola. Il problema? Invece di provvedere in tal senso, alcune frange No-Vax minacciano il virologo Roberto Burioni.
Violenza su bambini a scuola: approfondire psiche maestre
Sempre di più, purtroppo, le cronache regalano storie di bambini, spesso anche affetti da handicap, picchiati dalle maestre: l’orrore è indicibile e viene normale chiedersi: non sarebbe il caso di approfondire lo stato della psiche delle maestre?
Più massa muscolare da bambini, meno problemi respiratori da adulti
Più massa muscolare da bambini, meno problemi respiratori da adulti: è questo il risultato di una recente ricerca pediatrica che ha come scopo finale il far comprendere come sia meglio per i più piccoli essere nella giusta forma fisica.