Regali Natale bambini, consigli per scegliere giocattoli sicuri

Si sta avvicinando il Natale e i bambini sono già intenti a pensare a cosa vorranno trovare sotto l’albero: nelle letterine indirizzate a Babbo Natale ci saranno le richieste più strane e divertenti e il compito degli adulti è quello di realizzare i desideri del bambino, naturalmente nel limite delle proprie possibilità, e assicurarsi che i giochi acquistati siano sicuri.

Per essere sicuri che i giocattoli scelti siano sicuri per i bambini ai quali sono destinati, non solo è di fondamentale importanza controllare che riportino il marchio CE, ma si deve fare attenzione anche ad altre caratteristiche del gioco per essere certi che non si trasformi in un pericolo.

Due o più genitori legali per i bambini della California

La California fa un passo avanti e adegua le sue leggi ai rapidi cambiamenti della società e della struttura famigliare. Con una nuova legge, infatti, i bambini nati nello stato della California potranno avere anche più di due genitori legali.

La legge che allarga i confini della famiglia è stata firmata dal governatore Jerry Brown, il democratico successore di Arnold Schwarzenegger. 

Meglio usare poco il cellulare in gravidanza

Cellulare in gravidanza? Si ma con moderazione: uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Yale School of Medicine, e pubblicato qualche tempo fa su Scientific Reports, ha messo infatti in relazione l’eccessivo utilizzo del cellulare della mamma in dolce attesa, con i problemi comportamentali del futuro bambino, poi adulto. In particolare pare che una futura mamma che utilizza troppo il cellulare o altri dispositivi di comunicazione collegati in rete, possa poi dare alla luce un bambino iperattivo.

Pannolini ecologici, scopriamoli insieme

Che voi li chiamate biopannolini o ecopannolini la sostanza non cambia: si tratta di pannolini ecologici, un prodotto innovativo che ha un bassissimo impatto ambientale rispetto ai pannolini tradizionali. Nel nostro paese sono ancora poco diffusi ma in molti paesi dell’Europa civile sono largamente utilizzati. Vediamo insieme di cosa si tratta: i pannolini tradizionali sono altamente inquinanti, in quanto non sono nè biodegradabili nè riciclabili, e considerando quanti se ne usano quando il bambino è piccolo, si tratta di una grossa problematica. Si stima che i pannolini prodotti ogni anno in Italia siano due miliardi, per un totale di 500 mila tonnellate di rifiuti: i 5-8% dei rifiuti prodotti.

L’età giusta per una gravidanza

Si dice che non esiste un’età giusta per una gravidanza, che il desiderio di essere mamme e di poter coronare questo sogno va oltre al fattore anagrafico: ma ci sono studi che dimostrano come invece l’età influisca abbastanza sulla possibilità di avere una gravidanza serena e un parto senza complicazioni. Insomma, pare proprio che l’eta’ sia un fattore di rischio per il buon esito di una gravidanza. Essere molto giovani o troppo in là con gli anni per avere un figlio rende le cose più difficili.

La danza del ventre aiuta il parto naturale

La danza del ventre aiuta le donne che si trovano in stato di gravidanza a partorire in maniera naturale. Per quale motivo? Si tratta di una attivita’ fisica che favorirebbe il benessere fisico e psicologico della donna in dolce attesa grazie ai movimenti lenti e circolari che coinvolgono il bacino e la zona pelvica: insomma un alleato per chi desidera una gravidanza serena e una chance in più di favorire il parto naturale. Proprio di questa novità si parlerà alconvegno L’altro parto: dall’acqua alle medicine complementari, organizzato dall’azienda sanitaria di Firenze. L’azienda sanitaria del capoluogo toscano spiega inoltre che proprio granzie alla danza del ventre i muscoli addominali si tonificano e i colpi di anca insegnano alle donne a muovere il bacino in modo libero e naturale.

L’ansia dei genitori provoca insonnia nei figli

Se voi genitori siete ansiosi, è probabile che vostro figlio sia insonne e dorma poco la notte:  sono quindi i genitori, con le loro ansie e preoccupazioni, a non fare dormire i piccoli. Questi risultati emergono dallo studio condotto su un totale di 156 coppie di genitori, con bimbi che soffrono di insonnia di età compresa fra i cinque ed i dieci anni: alle coppie sono stati proposti tre questionari, uno per quantificare lo stress dei genitori, uno per capire in che modo i bambini dormono ed il terzo per esaminare i comportamenti di questi ultimi. Lo scopo dello studio era quello di verificare le correlazioni tra queste variabili, e di come lo stress potesse influire sul sonno e sui comportamenti dei  più piccoli. Dallo studio è emerso che l’ansia dei genitori provoca insonnia nei figli.

Contraccezione: la pillola sottocutanea

La pillola sottocutanea è un innovativo metodo di contraccezione femminile, ancora poco conosciuto in Italia, a base di progesterone Etonogestrel e libero da estrogeni. Promette un’alta garanzia di efficacia lasciando le donne libere di vivere la propria sessualità senza troppi pensieri.

Si tratta di un bastoncino in materiale sintetico del diametro di 2 mm e della lunghezza di 4 cm che il medico autorizzato inserisce nel braccio della paziente che ne fa richiesta.

Sciopero ginecologi ed ostetriche il 12 febbraio 2013

E’ stato indetto per il 12 febbraio il primo sciopero di ginecologi ed ostetriche; in questo giorno saranno garantite solamente le urgenze mentre i parti programmati, gli esami e le visite negli ospedali pubblici e privati saranno bloccati. Stando ad alcune stime saranno circa 1100 gli interventi che dovranno essere o rinviati o anticipati; lo sciopero interessa non solo i punti nascita ospedalieri del Sistema sanitario nazionale ma anche i consultori familiari e gli ambulatori ostetrici extraospedalieri.

preload imagepreload image