Inglesina Fly the City

 “Inglesina” e “Mammenellarete” stanno cercando volti nuovi che incarnino l’ideale di mamma dinamica e metropolitana, una mamma che lavora e che pensa anche alla famiglia e alla casa. Una mamma occupata da mille impegni che non toglie tempo ai suoi bambini, una “supermamma“!
Se pensi di essere questo tipo di mamma sei in tempo fino al 15 dicembre per partecipare al casting “Inglesina Fly the City” per essere selezionata come la mamma protagonista della serie web che pubblicizza il passeggino “Avio”, il nuovo modello superdinamico di “Inglesina” in vendita da dicembre.
Per partecipare bisogna essere una mamma residente a Roma, Napoli o Milano ed avere un bambino dai sei mesi ai due anni.
Se rientri nei requisiti richiesti puoi accedere alla pagina del sito web di “Mammenellarete” dedicata al contest “Fly the City” loggandoti una volta registrata, carica poi una tua foto tua e del bambino con un commento specifico sul perchè ti ritieni una “supermamma” e associa la foto al canale “Inglesina Fly the City“.

Kid Rex il motore di ricerca sicuro per bambini

 Kid Rex è un motore di ricerca divertente e sicuro progettato per i bambini e ragazzi, alimentato da Google. Kid Rex mette in evidenza le pagine del web dedicate ai bambini e ai ragazzi ed è dotato di filtri per scartare tutti quei siti che hanno dei contenuti sessuali espliciti.
I filtri di Kid Rex sono i filtri di Google e si avvedono di una tecnologia avanzata che consente di individuare le parole, le frasi e gli indirizzi web che possono contenere argomenti non idonei ad un pubblico di bambini e ragazzi. Come tutti i filtri non può essere sicuro al 100%, ma è in grado di eliminare la maggior parte del materiale non idoneo.

Il database di Kid rex
Kid Rex possiede il suo database di siti e parole non idonei che vengono costantemente aggiornati per fare in modo che la ricerca in rete di bambini e ragazzi sia sempre il più possibile sicura e protetta. Il motore di ricerca Kid Rex è sempre aggiornato per essere sempre al passo con i tempi e il più chiaro e di facile fruizione possibile.

“Archimede” la Biblioteca Civica Multimediale

 A Settimo Torinese, nell’area dell’ex Paramatti, è stata inaugurata il 27 novembre, la nuova Biblioteca Civica Multimediale chiamata “Archimede” in omaggio all’antico scienziato greco vissuto nell’antica Siracusa.
La Paramatti era una storica fabbrica di vernici del territorio del torinese. La Biblioteca “Archimede” si estende su 5.693 mq, organizzati su tre piani, è dotata di terrazzo coperto per letture all’aperto e ampia terrazza panoramica.
La biblioteca è aperta a tutti, ma si propone di offrire un servizio integrativo al programma didattico culturale della scuola per favorire l’apprendimento e l’educazione di bambini e ragazzi integrando le nozioni apprese dai libri con l’uso delle nuove tecnologie.
Bambini e ragazzi troveranno nella Biblioteca Civica Multimediale un punto di riferimento qualificato per informazione, ricerca e documentazione nell’area scientifica e un centro all’avanguardia nella sperimentazione e nell’utilizzo delle nuove tecnologie sia per la diffusione della conoscenza, sia per l’organizzazione del servizio, per la scuola e non solo.

Canzoni per bambini: Maramao perché sei morto

Cantata da: Il Trio Lescano
Maramao perchè sei morto
Autori: M.C.Consiglio – Panzeri – ediz.Melodi

Quando tutto tace
e su nel ciel la luna appar
col mio più dolce e caro miao chiamo Maramao.
Vedo tutti i mici sopra i tetti passeggiar
ma pure loro senza te sono tristi come me.

Maramao perché sei morto
pan e vin non ti mancava
l’insalata era nell’orto
e una casa avevi tu.

Le micine innamorate
fanno ancor per te le fusa
ma la porta è sempre chiusa
e tu non ritorni più.

Vacanze di Natale con i bimbi: se il viaggio è esotico, pensate prima alla profilassi

“Prima la profilassi, poi la valigia”. E’ l’appello degli esperti di medicina dei viaggi alle famiglie italiane che tra Natale e Capodanno sceglieranno di regalarsi una vacanza esotica con bimbo al seguito. Scottature solari, jet lag, mal d’aria o di mare non sono gli unici rischi per i piccoli ‘in trasferta’, avvertono gli esperti della Simvim (Società italiana di medicina dei viaggi e delle migrazioni). In agguato ci sono anche diarrea del viaggiatore, malaria e altre malattie infettive fra cui la meningite. Una patologia letale nel 14% dei casi, e che in tutto il mondo fa registrare circa 500 mila casi l’anno con 137 morti al giorno. Per prevenirla, ricorda la Simvim, è disponibile anche in Italia il primo ‘super-vaccino’ in grado di proteggere adolescenti e adulti dai 4 ceppi di meningogocco A, C, W135 e Y.

Tradizioni italiane: a Bergamo Santa Lucia porta i regali al posto di Babbo Natale

C’è una città in Italia dove Babbo Natale non porta i doni ai bambini: niente paura, nessuno resta senza… a pensarci è invece Santa Lucia, che il 13 dicembre, in anticipo rispetto a tutte le altre città italiane, passa di casa in casa col suo carretto e l’asinello e porta doni e dolci ai bambini.
A Bergamo il culto di Santa Lucia risale a molto lontano, nel 1337: D. Calvi scrive che fu posta presso le mura fuori della cinta della città verso Broseta, la prima pietra della chiesa e del convento che venne denominato con il nome di S. Lucia Vecchia, perché le monache che qui abitavano nel 1586 si trasferirono nel convento di S. Agata in Prato, nel luogo ove sorge ora il palazzo Frizzoni.
Prima della soppressione, avvenuta verso la fine del diciottesimo secolo, si celebrava la festa con grande solennità il 13 dicembre di ogni anno, e vi si teneva una fiera di cui è rimasta una labile immagine, in quella che si tiene in particolari circostanze vicino alla chiesa dello Spasimo, dove normalmente si celebra la festa di S. Lucia.

Festa di Natale Fondazione Paideia

 La Fondazione Paideia di Torino, come ogni anno, organizza la Festa di Natale, un’occasione per ritrovarsi insieme con i bambini, divertirsi e contribuire a migliorare le condizioni dei bambini disagiati.
Si tratta di una grande festa di Natale gratuita rivolta a tutti i bambini di Torino: nel corso del pomeriggio si alterneranno una serie di spettacoli con acrobati, mimi, marionette e maghi oltre ad un laboratorio di circo coordinato dal giocoliere-regista Francesco Giorda.
La Festa di Natale organizzata da Fondazione Paideia che si terrà domenica 12 dicembre a partire dalle ore 15 presso il padiglione 1 del Lingotto Fiere di Torino.
Paideia opera a livello regionale per migliorare le condizioni di vita dei bambini che vivono situazioni di disagio, promuovendo nuove iniziative e fornendo aiuto concreto a chi è quotidianamente impegnato in questo compito, nei settori sanitario, educativo, assistenziale e ricreativo.

La Dea Diana e il Re del Bosco -parte prima-

 In una terra chiamata Europa, in un paese chiamato Italia e in una piccola città chiamata Nemi, c’è ancora un bellissimo bosco di querce e alberi vetusti che crescono rigogliosi attorno ad un piccolo lago, che si racconta essere lo specchio della Dea.
In questo bosco sacro, molto tempo della nascita di Gesù detto il Cristo, veniva celebrata una cerimonia magica che serviva a far tornare sempre rigogliosa la Primavera e fertile la Terra, era il sacro rito delle Nozze Sacre, chiamato Hieros Gamos.
Nel sacro bosco di Nemi, in quel tempo lontano, sorgeva un santuario della splendida e potente Dea Diana, ancora oggi se vi addentrate ne bosco arrivate a dei resti di un antico tempio a lei dedicato. Tutti i boschi erano sacri alla Dea Diana, e tutte le piante e i fiori e gli alberi dei boschi e delle selve e tutti i corsi d’acqua e i laghi e la terra le erano consacrati, e Diana aveva un compagno di nome Silvano.

Casa del Parto Naturale “Acqualuce”

 Nella pineta dell’Ospedale Grassi di Ostia, Roma, esiste una costruzione realizzata interamente in legno e vetro che offre alle donne in gravidanza di partorire nel modo che preferiscono e nei tempi che preferiscono, questa struttura è la Casa Maternità “Acqualuce”.
In questa struttura per la maternità si può scegliere la posizione che si preferisce per far nascere il proprio bambino nel modo più naturale possibile e meno “ospedalizzato” possibile, offrendo un ambiente il più possibile vicino a quello casalingo. Le partorienti e future mamme sono assistite da ostetriche professioniste pronte ad offrire il loro aiuto competente e qualificato laddove ce ne sia bisogno, senza però essere una presenza invasiva per la futura mamma, che potrà scegliere di avere accanto il futuro papà, e che potrà avere il neonato sempre vicino sin dal momento della nascita per favorire il suo rapporto con il bambino e l’allattamento al seno.

Il Natale dei Bambini

 Ogni anno, il 12 dicembre, un paese del Trentino, Rango, non lontano dal Lago di Garda e ai piedi delle Dolomiti di Brenta, si trasforma in un paese a completa misura di bambini.
Rango è considerato uno dei borghi più belli d’Italia, si trova sull’altopiano del Bleggio, nella Val Giudicarie e si trova in provincia di Trento.
Il borgo di Rango è un vero gioiello incastonato nella montagna, con le case addossate le une alle altre e collegate da portici, con i tipici cortili interni e androni perfettamente conservati, è un esempio ben conservato di architettura tradizionale tipica di quei luoghi che si trova raramente così intatta in Trentino. Interessante da vedere e in grado di affascinare anche bambini e ragazzi, è la tipica architettura contadina del posto, e una splendida meridiana, e i suoi vicoli e passaggi da una casa all’altra… Tutto contribuisce a creare lo scenario adatto ad allestire, ogni 12 dicembre, il Natale dei bambini.
Ogni anno il 12 dicembre, in occasione della festa di Santa Lucia, il borgo di Rango diventa un paese per bambini e di bambini.

preload imagepreload image