L’enuresi notturna è un disturbo che si verifica solitamente verso i 5-6 anni di età e consiste nella perdita incontrollata, involontaria, completa e non sporadica di urina durante la notte.
A volte succede che il bambino si bagni anche di giorno ma è più frequente che questo problema si verifichi nelle ore notturne. E’ importante non sottovalutare la cosa in modo tale da dare al bambino la possibilità di avere una vita normale e di poter partecipare a eventi come campeggi, gite scolastiche o semplicemente di dormire a casa dell’amichetto senza spiacevoli imbarazzi.
Il fenomeno interessa per lo più i bambini di sesso maschile (la percentuale si aggira intorno al 10-15%), è di carattere ereditario e di norma tende a risolversi da solo verso i 7 anni di età.
Nei bimbi di età inferiore, la cosa può considerarsi normale per il semplice fatto che la vescica non è ancora giunta a maturazione completa, mentre è il caso di prestare attenzione quando il disturbo tende a protrarsi oltre i 6 anni.