Il marsupio portabambino

 Anticamente secondo le tradizioni delle diverse culture etniche i bambini venivano portati nello stesso modo in cui si portavano dei carichi pesanti, in fasce o cesti fissati sulla schiena. Gli Inuit portano ancora i loro bambini sulla schiena in un grande cappuccio di pelliccia, ma a volta anche di lana, un parka fatto apposta per portare il bambino.
Dagli anni 1960/70 i marsupi portabambino sono tornati di moda, realizzati in cotone o fibre naturali da coltivazione biologica al 100% e non trattati chimicamente, i modelli più copiati sono quelli di origine orientale tipo il mei tai della tradizione cinese.

Mei tai
Il mei tai è un pezzo di stoffa più o meno quadrato con delle cinghie parallele non imbottite fissate ai lati di ogni angolo. Il mei tai si legava unendo tutte le cinghie e rincalzandone le estremità. Il marsupio portabambino di tipo mei tai può essere usato per portare il bambino sia nella parte anteriore del corpo che in quella posteriore, sulla pancia o sulla schiena.

Passeggini: arriva Bugaboo Donkey, il primo passeggino convertibile singolo-doppio- singolo

 Da Bugaboo è in arrivo per la primavera 2011 il nuovo Bugaboo Donkey: il primo passeggino convertibile singolo-doppio-singolo per i bambini e per il facile trasporto di oggetti. Bugaboo Donkey si trasforma infatti in tre soli clic da passeggino singolo full size a passeggino doppio affiancato full size, quindi di nuovo in passeggino singolo.
Adatto, quindi, per il primo figlio, il secondo figlio, per entrambi e per i gemelli. È dotato di molteplici, versatili borse per riporre gli oggetti. Anche in configurazione doppia, il passeggino è di ingombro contenuto.
Bugaboo Donkey è pensato per soddisfare soprattutto due sentite esigenze dei genitori: il fatto di avere più spazio di carico e la possibilità di convertire il passeggino in doppio affiancato quando si hanno due gemelli o anche due bambini di età diverse.

Biberon al bisfenolo, è battaglia sui limiti di legge

Per l’Efsa, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, i limiti di assunzione di bisfenolo A (Bpa) non devono essere modificati, per l’Aduc sì. “Anzi per particolari categorie di prodotti, per esempio i biberon, non deve essere presente il Bpa“. A contestare le conclusioni degli esperti europei è l’associazione a tutela dei consumatori, che ricorda come la sostanza nel mirino, protagonista di un parere diffuso ieri dall’Efsa, è il maggiore componente delle plastiche di policarbonato usate nei biberon, ma anche in altri contenitori per alimenti (bottiglie per bibite con il sistema del vuoto a rendere, piatti e tazze, pellicole e rivestimenti protettivi per lattine e tini, eccetera).

I costi della scuola: per astucci e diari si spende fino a 150 euro

 Scuola quanto costi. E’ l’allarme delle associazioni dei consumatori alla vigilia dell’apertura dell’anno scolastico 2010/2011. Secondo quanto stimato da Codici una famiglia spenderà per l’acquisto di tutto l’occorrente da circa 108 euro fino anche a 160 euro, in base alla scelta dello zaino e del suo coordinato che grava maggiormente sul conto. Naturalmente la spesa aumenta per i nuclei familiari con più figli, senza considerare il peso dei libri e dei dizionari. “Ma soprattutto – afferma l’associazione – tale spesa non è limitata al solo inizio della scuola perché capita che durante l’anno occorre acquistare altro materiale”. L’Osservatorio Codici ha monitorato i costi dei prodotti proposti dai volantini di alcuni grandi ipermercati che invadono le cassette postali dei condomini. Per l’inizio della scuola infatti si usa ormai acquistare le confezioni maxi perché più convenienti, soprattutto per le famiglie con due o più figli a carico.

Viaggiare con i bambini: ecco come farlo in serenità e sicurezza

Viaggiare con i bambini, anche verso mete esotiche e lontane, è diventata un’abitudine sempre più diffusa. Lo conferma il “notevole aumento di richieste di consulenza ai centri specialistici dedicati alla medicina dei viaggi“, come quello istituito nella Clinica pediatrica dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano, diretta da Gian Vincenzo Zuccotti. “Negli ultimi anni – evidenzia Zuccotti – si è assistito a un aumento delle richieste di consulenze“. Domande che arrivano “sia da parte di famiglie italiane intenzionate a visitare Paesi lontani, sia da famiglie di stranieri extracomunitari, che dopo periodi a volte anche lunghi trascorsi in Italia, desiderano far conoscere ai propri figli i loro Paesi d’origine in totale serenità e sicurezza“. Non solo. “Al nostro Centro – dice l’esperto – spesso si rivolgono anche genitori di bambini con patologie croniche che desiderano essere informati sui rischi sanitari e ambientali dei Paesi lontani o, molto più semplicemente, chiedono consigli su come affrontare adeguatamente eventuali problemi clinici che si dovessero presentare durante la vacanza“.

Primi passi: quali scarpine?

 Quando il bambino comincia a muovere incerto i suoi primi passi, nasce la preoccupazione delle scarpine. Ma è proprio necessario costringere i piedini di un bambino in rigide e costose scarpe correttive già all’undicesimo mese? In realtà, quando il bambino inizia a camminare, sarebbe meglio lasciarlo a piedi nudi il più possibile. E se non è estate e i suoi piedi vanno coperti, basterà mettergli delle scarpine morbide che non lo facciano scivolare sul pavimento.

Bicchieri al cadmio di McDonald’s: 12milioni di pezzi ritirati dal mercato, attenzione al disegno di Shrek

 La McDonald’s è stata costretta a ritirare dal mercato 12 milioni di bicchieri di plastica con i personaggi di Shrek, venduti a 2 dollari l’uno per la promozione del nuovo cartoon ‘Shrek Forever After’, perché il disegno contiene cadmio. Ad annunciare il richiamo volontario è stata la Commissione Usa per la sicurezza dei consumatori, sconsigliandone l’acquisto, mentre la McDonald’s si ripromette di pubblicare sul suo sito web le istruzioni per la restituzione del denaro agli acquirenti.

Accessori: bimbi in spalla, con lo zaino Walkid II di Lafuma

 Con l’arrivo della bella stagione cominciano le prime passeggiate all’aria aperta e – se programmate delle lunghe scampagnate o delle gite vere e proprie – il marsupio non sempre può essere la soluzione migliore per la vostra schiena e per il comfort del piccino. La soluzione sembra averla trovata Lafuma, che ha appena presentato un nuovo zaino porta-bimbi, perfetto per le prime passeggiate all’aria aperta con i più piccoli. Si chiama Walkid II ed è uno zaino porta-bimbi utilizzabile fino ai 15 kg di peso.

Toy Story 3: Adidas crea una collezione bimbi con gli eroi del film Disney

 Adidas e Disney si sono uniti per creare la nuova collezione bambino e neonato per la stagione autunno/inverno 2010, in concomitanza con il lancio del nuovo film Disney Pixar’s Toy Story 3 che verrà trasmesso in 3D nei cinema di tutti gli Stati Uniti il 18 giugno e in Italia il 7 luglio: un film all’insegna del gioco, dell’amicizia e ricco di humor. La collezione adidas Bambino ispirata al film presenta Woody il cowboy, Buzz Lightyear il ranger spaziale, i Soldatini e Bo-Peep, in una versione ricca di colori brillanti caratterizzata da un design fresco e moderno e stampe fantasia. La collezione Toy Story dedicata a bambini e bambine include un’intera linea di calzature, disponibili all’acquisto negli adidas Sport Performance Store, in un numero selezionato di Disney Store e nei punti vendita di articoli sportivi di tutto il mondo. Ulteriori capi di abbigliamento saranno presto disponibili anche sul mercato europeo.

Nuovo codice della Strada: casco in bici per under 14 e seggiolino per moto fino a 12 anni

 Entra in vigore il nuovo Codice della Strada, con tante novità sulle norme di circolazione per i bambini, da soli che con mamma e papà. Vediamo quali sono le nuove norme. Innanzitutto, diventa obbligo il casco per i giovani ciclisti fino a 14 anni, mentre i motociclisti che vogliono portare con sé giovanissimi dai 5 ai 12 anni dovranno dotarsi, secondo quanto stabilirà un decreto ministeriale, di un seggiolino apposito da agganciare alla sella. A Palazzo Madama il ddl è stato approvato la scorsa settimana con 138 sì, 3 contrari e 122 astenuti.

preload imagepreload image