Allattamento al seno: le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità

 Vi elenchiamo le raccomandazioni suggerite dall’Organizzazione Mondiale della Sanità in merito all’allattamento al seno:

1- Avviare l’allattamento al seno nella prima ora di vita del bambino;

2- mostrare alla mamma come allattare;

3- cercare di evitare l’uso del latte artificiale a meno che sia necessario;

4- vietare la pubblicità dei latti artificiali negli ospedali;

Batteri probiotici: nello yogurt una riserva di benessere anche per i più piccini

Con l’assunzione di batteri probiotici come quelli presenti negli yogurt si potranno prevenire molte allergie e le malattie autoimmuni. E’ quanto emerge da uno studio pubblicato su Science da un team di ricercatori giapponesi. Questi hanno alimentato i topi da laboratorio con alcuni batteri che hanno attivato la produzione di un tipo specifico di globuli bianchi, i linfociti T, in grado di “sopprimere molte delle nostre allergie e malattie autoimmuni”, ha spiegato Kenya Honda, immunologo dell’Universita’ di Tokyo. In particolare i linfociti T regolano le reazioni del sistema immunitario, che, in caso di malfunzionamento, puo’ far sviluppare allergie ed anche distruggere le cellule e i tessuti sani, e provocare malattie autoimmuni come l’artrite reumatoide, la psoriasi e il morbo di Crohn.

Cenone di Capodanno: i Segnaposto da mangiare

 Quest’anno per il Cenone di Capodanno porterete in tavola un’idea davvero bizzarra per colpire i vostri ospiti: il Segnaposto da mangiare. Avete capito bene un segnaposto da mangiare a forma di pupazzo di neve.
Lo potrete usare come antipasto e vedrete piacerà anche ai vostri bambini… magari proprio da loro fatevi aiutare a realizzarli.

Ingredienti:
bocconcini di mozzarella,
bocconcini di mozzarella tipo ciliegina,
prosciutto crudo,
olive nere,
carote.

Bambini: nasce POMME BEBE’ il primo ristorante per i più piccolini

 In California, a Newport Beach è nato il primo ristorante per i bambini più piccoli da zero a tre anni.

Si chiama Pomme Bebè e offre la possibilità a mamme e papà di scegliere tra tre tipi di menù diversi:

– il menù Basic fatto di pappe con un solo ingrediente (tipo gli omogenizzati);

– il menù Blend fatto di due ingredienti, come ad esempio uva passa con mela e ribes oppure zucca ed albicocche;

– il menù Top dedicato ai bimbi più grandi dove viene introdotta la carne bianca. Ad esempio troviamo il “chicken chili” un piatto preparato con pollo, lenticchie, olio d’oliva, cipolla, cipollotto, fagioli, sedato e carote. Ma possiamo trovare anche polpette di

Cenone di Capodanno: Cotechino nel purè

 Il COTECHINO è un insaccato nelle budella del maiale. E’ una pietanza tipica del menù della notte di Capodanno perchè si pensa che mangiarne un pezzettino prima della mezzanotte sia di buon augurio per l’anno nuovo.

La tradizione vuole che il Cotechino venga mangiato con le lenticchie, ma oggi vi vogliamo proporre una ricetta molto gustosa che piacerà sicuramente anche ai vostri bambini: il Cotechino nel purè.

Cosa ci serve per 4 persone:

1 cotechino,
2 uova,
1 kg di patate,
2 cucchiai di grana grattuggiato,
2 dl di latte,
50 gr di burro,
noce moscata,
sale e pepe.

Allattamento: come si prepara il latte artificiale

 E’ molto importante preparare il biberon con la massima igiene, con precisione e attenzione, senza avere fretta, in modo da offrire al bambino un alimento corretto sotto tutti i punti di vista.

Ecco il metodo corretto per evitare di fare degli errori.

Vediamo come procedere:
– lavare accuratamente le mani,
– utilizzare biberon, tettarelle e quanto serve sterilizzati (si può sterilizzare a freddo con le apposite soluzioni disinfettanti oppure a caldo facendoli bollire per un quarto d’ora o utilizzare gli sterilizzatori a caldo,
– preparare il latte.

LATTE IN POLVERE:
– versare nel biberon la giusta quantità di acqua (oligominerale non gasata) e scaldatela a bagnomaria o nello scaldabiberon o nel forno a microonde, alla temperatura di 30-40 gradi, in modo che il latte si sciolga e non formi grumi,
– aggiungere i misurini in polvere secondo le indicazioni riportate sulla confezione del latte, i misurini devono essere pieni e rasi , la polvere non va compressa, l’eccedenza va eliminata con la lama di un coltello.
Di solito ogni 30 gr di acqua va aggiunto un misurino di polvere,
– chiudere il biberon e agitare energicamente,

Ricette per bambini: Pandoro supergalattico

 Per arricchire la tavola di Natale vi vogliamo suggerire una ricetta davvero galattica da fare assieme ai vostri bambini…
Siete pronti? Allora ai fornelli di partenza… via!!!!!

IL PANDORO SUPERGALATTICO

Cosa serve:

– 1 pandoro,
– 2 cucchiai di zucchero,
– 2 uova,
– 250 di cioccolato fondente, se non vi piace va bene anche quello al latte,
– 2 cucchiai di zucchero a velo.
– panna fresca quanto basta,
– 1 bicchiere di latte.

Ricetta per bambini: Torta di pane della nonna Angelina

 Una ricetta fatta con ingredienti poveri, ma di sicuro effetto: la Torta di pane della nonna Angelina.

Ingredienti per 12 persone:
– 300gr di amaretti,
– 250gr di uvetta,
– 3 uova intere,
– 100gr di cedro candito,
– 1 tavoletta di cioccolato amaro,
– 1 etto di cacao amaro,
– 1 etto di cacao dolce,
– 1 etto di burro,
– buccia di limone grattucciata,

Ricette per Bambini: L’albero di Natale con i biscotti

 Non avete mai pensato di vestire il vostro albero di Natale con i biscotti veri, fatti in casa insieme con vostro figlio?

Ecco allora la ricetta dell’ALBERO DI NATALE CON I BISCOTTI.

Ingredienti:

3 etti di farina,
1 etto di zucchero,
1 etto di burro,
1 uovo intero,
1 tuorlo,
un po’ di cacao in polvere.

preload imagepreload image