Ricetta per la festa del papà: Budino al cioccolato dei campioni

 Oggi noi di mondobimbiblog vi proponiamo questa ricetta non difficile da preparare in modo che anche i vostri bambini possano aiutarvi. Per questo motivo trascorrerete una giornata diversa ed in compagnia, e vedrete che sicuramente saranno entusiasti di partecipare all’organizzazione di un’ indimenticabile festa del papà.

BUDINO AL CIOCCOLATO DEI CAMPIONI:

Ingredienti:
100 gr. cacao in polvere
(50 gr. dolce e 50 gr. amaro)
100 gr. zucchero
100 gr. burro
1 uovo intero
90 gr. farina biana
1 lt. latte
1 bustina di vanillina

E’ partito il “Programma Frutta nelle scuole”

 Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali ha annunciato il lancio del Programma comunitario “Frutta nelle scuole”, promosso dal Ministero, in collaborazione con le Regioni, le Province Autonome, il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.

Infatti si è cominciato lunedì 8 marzo con la distribuzione dei prodotti ortofrutticoli nelle scuole primarie delle Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, nelle Province Autonome di Trento e Bolzano, in Liguria, Toscana, Lazio, Sardegna e Umbria. Poi dal 15 marzo, il programma si è esteso a tutte le altre regioni.

Il bambino mangia meglio se la mamma lavora part time!

 Un recente studio pubblicato su Social Science & Medicine dai ricercatori della University of New England di Armidale, in Australia ha dimostrato che se le mamme lavorano part-time sono più responsabili e anche i loro figli hanno meno rischi degli altri coetanei di essere in sovrappeso o di soffrire di obesità.

La ricerca ha esaminato 4.500 bambini di 4-5 anni, la quale ha evidenziato che i figli delle lavoratrici part-time avevano minori probabilità di essere obesi o in sovrappeso rispetto ai bambini delle casalinghe e a quelli delle lavoratrici full-time.

Ricette per bambini per la festa del papà

La Festa del papà ricorre il 19 Marzo in concomitanza con la Festa di San Giuseppe. Ecco due ricette tradizionali per trascorrere in dolcezza la giornata.

 ZEPPOLE DI SAN GIUSEPPE
INGREDIENTI:
500gr.di farina
50gr.di zucchero
100gr.di burro
7 uova
1 pizzico di sale
1 bustina di vanillina i
1 bustina di zucchero vanigliato
1/2 kg di farina, olio per friggere.

PREPARAZIONE:
Mettere sul fuoco un tegame con 4 bicchieri di acqua, il burro e un pizzico di sale; non appena si alza l’ebollizione, toglierlo dal fuoco ed aggiungervi la farina fatta cadere a pioggia, mescolando enenrgicamente con un cucchiaio. Rimettere il composto sul fuoco e continuare a rimestare sino a quando si stacchera’ dal fondo e dalla parete del tegame. Lasciare raffreddare ed unire lo zucchero, le uova, la vanillina ed a ultimo il lievito vanigliato, avendo cura di ben amagamarlo. Prelevare una cucchiaiata di pasta ed arrottolarla tra’le mani fino ad ottenere un bastoncino col quale formare una ciambella, continuando fino all’esaurimento dell’impasto. Friggere le zeppole in una padella contenente abbondante olio caldo, appena tolte lasciarle sgocciolare su un foglio di carta assorbente. Spolverizzare con lo zucchero impalpabile oppure spolverare di zucchero velo e guarnire con crema pasticcera e un’amarena.

Ricette per bambini: il salame di cioccolato

 Oggi vi proponiamo un dolce che ha la capacità di accendere il sorriso di tutti i bambini e non solo… il salame di cioccolato.

Ingredienti per 4 porzioni:
– 8 cucchiai di zucchero,
– 250 gr di burro a temperatura ambiente,
– 250 gr di biscotti secchi,
– 150 gr di cacao amaro,
– 2 cucchiaini di rhum,
– 2 tuorli d’uovo.

La luce del sole fa bene alle ossa del bambino

 Care mamme dovete sapere che portare fuori il vostro bambino ogni giorno per almeno un’oretta, anche se fa freddo, è molto importante perchè i raggi ultravioletti del sole favoriscono la produzione di vitamina D, una sostanza fondamentale per l’assorbimento di calcio e di conseguenza per un corretto sviluppo delle ossa del vostro bambino.

Il deficit di vitamina D è responsabile del rachitismo, una patologia oggi meno diffusa visto il miglioramento delle condizioni socio-economiche. Ma ancora oggi vengono diagnosticati casi di rachitismo soprattutto nei paesi dove c’è poca esposizione ai raggi ultavioletti.

Questa importante vitamina si assorbe in parte attraverso alcuni alimenti, come il latte, il burro, le uova e la carne, in parte viene sintetizzata dall’organismo, ma essa si forma grazie al sole, vale a dire solo attraverso l’esposizione ai raggi ultravioletti si compie il processo che trasforma la provitamina D in vitamina attiva.

Ricette per bambini dai dieci ai dodici mesi

 PAPPA AL FORMAGGIO ROSATA

Ingredienti: 250 gr di brodo vegetale, 4 cucchiai di semolino di grano, 2 cucchiai di pomodoro passato, 1 vasetto di formaggino, 1 cucchiaio di olio extravergine.
Preparazione: in una casseruola sciogliete il semolino con il brodo vegetale fatto precedentemente scaldare. Nel frattempo, amalgamate il formaggino con il pomodoro passato fino ad ottenere un composto cremoso. Quindi a questo punto unite questo composto al brodo, condite con l’olio e servite. Se volete potete provare a sostituire il formaggino con la ricotta, l’importante che questa sia fresca.

PENNE AL RAGU’ DI MANZO

Ingredienti: 1 lt di acqua, 4 cucchiai di pasta tipo penne, 1 pomodoro possibilmente maturo, 1 vasetto di omogeneizzato di carne di manzo, 1 cucchiaio di olio extravergine.

A Torino parte un corso sullo svezzamento dei bambini

 Da domani 18 febbraio a Torino è possibile seguire un corso sullo svezzamento dei bambini per gestire il problema di quando e come introdurre le prime pappe, quali tipi di alimenti scegliere per iniziare. Quali i gesti e i modi. Il tutto per favorire il passaggio da una dieta liquida a quella solida

Ci saranno quattro incontri dedicati al passaggio dal latte alle pappe, per parlarne insieme. A partire da domani giovedì 18 febbraio 2010 alle ore: 15.30. Gli incontri si terranno presso la sede dell’Associazione La Cicogna di via Catania, 24 a Torino. Conducono: Gaudenzia Caselli, ostetrica ed educatrice e Silvana Bragante, pedagogista e psicoterapeuta.

Ricette per bambini: Polpettone di tonno

 Da sempre si sa che ai nostri bambini non piace tanto mangiare il pesce.
Ecco allora una ricetta facile facile: il Polpettone di tonno. Vedrete che anche voi alla fine rimarrette stupite: i bimbi si leccheranno i baffi e vorranno fare sicuramente il bis…

Ingredienti:
-400 gr di tonno ben sgocciolato,
-8 cucchiai di grana grattuciato,
-8 cucchiai di pan grattato,
-4 uova,
-per chi piace del prezzemolo,
-1 grattuciata iscorza di limone,
-sale.

preload imagepreload image