Gravidanza e animali domestici: facciamo chiarezza

Sono molte le famiglie che possiedono un animale domestico, che spesso vive in casa a stretto contatto coni membri della famiglia. Ma quando la padrona di casa rimane incinta, come affrontare il binomio gravidanza e animali domestici? Ci sono rischi o controindicazioni a detenere in casa un pet? Oppure, quali sono i vantaggi? Vivere una gravidanza avendo un cane in casa può aiutare molto dal punto di vista fisico e psicologico, ovviamente se non vi sono delle contro indicazioni mediche. Per prima cosa il cane può essere uno stimolo a passeggiare e fare attività fisica, mantenendosi in forma ed aiutando la circolazione sanguigna.

La convivenza con gli animali riduce il rischio di allergie nei bambini

Le allergie sono in aumento e colpiscono il 10-20% degli italiani compresi i più piccoli. Diversi studi affermano che l’aumento delle allergie è dovuto ad un miglioramento delle condizioni igieniche e ambientali. Ciò ha favorito una riduzione delle manifestazioni parassitarie come virus e batteri e un’aumento di quelle dovute alla convivenza con gli animali. A soffrirne sono soprattutto i bambini, i più sensibili e i più esposti a sostanze nocive disperse nell’aria.

preload imagepreload image