Yogurt magro: in gravidanza aumenta il rischio di fenomeni allergici

Precedentemente avevamo già parlato del problema dell’asma, una delle malattie croniche più diffuse nel nostro Paese e dei suoi effetti negativi che ha sulla vita. Tra le tante regole di prevenzione delle intolleranze alimentari nei bambini, come evitare cibi conservati a lungo o contenenti coloranti o aromi artificiali, troviamo anche quello di evitare il consumo dello yogurt magro.

Le onde elettromagnetiche provocano asma al feto

 

Con il termine Asma si intende una sindrome clinica caratterizzata da una crisi di dispnea, durante la quale una persona avverte un’improvvisa difficoltà a respirare, con senso di soffocamento, di oppressione al torace e un bisogno urgente d’aria. Una ricerca portata a termine da un gruppo di studiosi del Kaiser Permanente in California evidenzia che, i bambini nati da donne che hanno avuto a che fare in gravidanza con un qualsiasi tipo di elettrodomestico, hanno riscontrato problemi d’asma durante la crescita.

preload imagepreload image