In arrivo nelle scuole in kit multimediale anti-obesità

 Il Ministero della Salute, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, l‘Istituto Superiore di Sanità (Iss) e l’Istituto nazionale della Nutrizione (Inran), nell’ambito del programma di prevenzione “Guadagnare Salute”, ha presentato a Parma alla Conferenza Oms su Ambiente e Salute che si è tenuta nei giorni scorsi un progetto davvero interessante ed originale.

Entro la fine del mese 2600 scuole elementari italiane riceveranno un kit multimediale anti-obesità destinato a circa 46 mila bambini, un kit che attraverso il gioco spronera’ i bambini a mangiare cibi più sani e fare maggiore attività fisica in modo da scongiurare o a combattere il sovrappeso e l’obesità un problema che riguarda circa il 33% dei bambini con età fra 6 e 11 anni.

Domenica 28 febbraio niente TV

Qualche giorno fa anche noi di mondobimbiblog abbiamo parlato del fatto che il Cda della Rai avrebbe deciso di sospendere i programmi per bambini di Rai tre.

Per questo motivo se anche voi genitori siete arrabbiati all’idea che i vostri bambini non potranno più vedere i loro programmi preferiti come Melevisione, Trebisonda, il Tg dei ragazzi e Zorro, vi consigliamo di aderire a questa bella iniziativa ideata da LGO e promossa in Rete da extramamma.

La Rai chiude Melavisione e gli altri programmi per ragazzi

 Nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione della Rai ha deciso per il taglio definitivo dei programmi per bambini di Rai tre. La ragione ufficiale troverebbe le fondamenta nell’ottimizzazione dei costi e la necessità, in tempi di crisi, di risparmiare un po’.. Quindi stando alle direttive del CdA della Rai da ottobre 2010 non andranno più in onda programmi Melevisione, Trebisonda, il Tg dei ragazzi e Zorro, salteranno anche i cartoni animati e i piccoli documentari, oltre che le trasmissioni del weekend come il videogiornale del Fantabosco, E’ domenica papà e Mamme in blog.

Sicuramente sulla decisione ha influito il passaggio alla tv digitale che ha obbligato la Rai a riorganizzazione tutti i contenuti e tutti i palinsesti delle tre reti. Proprio per questo Mussi Bollini capostruttura bambini-ragazzi e coordinamento cartoni della terza rete, ha detto:”L’esperienza dei programmi per l’infanzia di RaiTre è unica nel suo genere, anche perché è quella che fornisce contenuti per i due canali digitali tematici della Rai: Raigulp e Raisatyoyo come le serie in cartoni animati e la Melevisione.

Film d’animazione: Alvin Supestar 2

 Chi si è divertito a vedere Alvin Superstar, un film per bambini ispirato a Chipmunks, famoso cartone animato degli anni ‘80-’90, dal 29 gennaio scorso potrà replicare l’esperienza con il sequel Alvin Superstar 2, in questi giorni in tutti i cinema italiani. E’ un film d’animazione ed è distribuito dalla 20th Century Fox.

Ma vediamo di scoprire insieme la storia: i tre fratelli scoiattoli Alvin, Theodore e Simon, fanno in tempo a mandare all’ospedale il loro padrone Dave nel corso di un concerto, prima che questi, disperato, decida che hanno bisogno di un’istruzione e li costringa così ad andare a scuola.
In realtà è un modo come un altro per far sì che il nipote di Dave, Toby, possa riuscire a seguirli, visto che è a sua volta ancora impegnato con gli studi.

Film d’animazione: Cuccioli e il Codice di Marco Polo

 Il prossimo 22 gennaio uscirà nelle sale cinematografiche il film d’animazione Cuccioli e il Codice di Marco Polo tratto dalla serie televisiva “Cuccioli” trasmessa in Italia da Rai2 e prodotta da Gruppo Alcuni in coproduzione con Rai Fiction, DQ Entertainment, Alphanim e Agogo Media.

I protagonisti sono 6 cuccioli: Cilindro (l’imbranato coniglio atleta), Olly (la scaltra gattina, leader del gruppo), Pio (il buffo ranocchio imitatore), Portatile (il colto e dolcissimo cane letterato), Diva (la papera vanitosa e impulsiva) e Senzanome (il pulcino che non ha ancora imparato a parlare e si esprime utilizzando dei cartelli disegnati).

La storia: i cuccioli dovranno tentare il tutto per tutto pur di salvare la città di Venezia. Maga Cornacchia, infatti, odia Venezia perchè quando era una giovane maga durante un esperimento di magia era caduta nella laguna facendo ridere tutti gli altri maghi presenti, per questo ora desidera vendicarsi.

preload imagepreload image