“Smonta il Bullo” la campagna contro il bullismo

 Cari genitori oggi noi di mondobimbiblog vogliamo segnalarvi un sito che vi aiuterà come riconoscere, come prevenire e come combatterle il fenomeno del bullismo: www.smontailbullo.it. Questo sito è un vero e proprio luogo virtuale dove si possono trovare informazioni utili per voi genitori, per gli insegnanti e per tutti i ragazzi che vogliono combattere (e se se possibile prevenire) questo fenomeno.

Su Smontailbullo.it si possono trovare legislazioni, osservatori, materiali (vari opuscoli e pubblicazioni, schede di lavoro per la scuola primaria e secondaria) e video. In più per chi lo desidera viene messa a disposizione dei ragazzi e di chiunque sia coinvolto in casi di bullismo un valido strumento per affrontare il problema: la consulenza on line.

Stop agli occhialini 3D al cinema per i bambini al di sotto dei 6 anni

 Qualche giorno fa è successo che una bambina di tre anni mentre stava guardando al cinema il film Alice in Wonderland di Tim Burton mentre indossava gli occhiali 3D si è sentita male, riportando una forte infiammazione all’occhio sinistro.

Il Codacons da parte sua però, aveva già riscontrato problemi in molte sale e aveva già denunciato il problema: «Gli occhiali non hanno marcatura Ce (a garanzia di qualità), sono di materiali di ignota provenienza, non vengono sterilizzati dopo l’uso e cambiano almeno tre spettatori al giorno».

E’ partito il “Programma Frutta nelle scuole”

 Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali ha annunciato il lancio del Programma comunitario “Frutta nelle scuole”, promosso dal Ministero, in collaborazione con le Regioni, le Province Autonome, il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.

Infatti si è cominciato lunedì 8 marzo con la distribuzione dei prodotti ortofrutticoli nelle scuole primarie delle Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, nelle Province Autonome di Trento e Bolzano, in Liguria, Toscana, Lazio, Sardegna e Umbria. Poi dal 15 marzo, il programma si è esteso a tutte le altre regioni.

Bebè Confort richiama i seggiolini auto per problemi di aggancio

 Care mamme, cari papà se avete un seggiolino d’auto prodotto dalla Dorel Bébé Confort, sappiate che l’azienda sta effettuando un richiamo di tutte le basi FamilyFix vendute prima del 5 marzo 2010. L’Azienda comunica a chi ha acquistato un seggiolino con questa base che è necessario recarsi nel punto vendita dove è stata acquistata per farsi fare un controllo ed eventualmente una sostituzione.

Il richiamo è dovuto al fatto che sembrerebbe che ci sia un difetto nell’aggancio meccanico dei connettori Isofix alla base. Questo fa si che la base non offra il livello di protezione desiderato in caso fortuito di incidente. Il problema però non riguarda tutta l’intera produzione, ma solo le basi FamilyFix prodotte prima del 3 marzo 2010.

Durante la gravidanza la liquirizia può fare male

 Una recente ricerca svolta dalle Università di Helsinki e di Edimburgo mette in guardia dal consumo eccessivo di liquirizia durante la gravidanza, perchè potrebbe favorire la comparsa di problemi comportamentali nel bambino.

Considerando l’alimentazione di oltre 300 donne durante la gravidanza e poi tenendo monitorato per alcuni anni lo stato di salute dei 321 bambini nati, gli studiosi si sono resi conto che le madri che avevano assunto molta liquirizia in gravidanza avevano partorito dei figli con una maggiore tendenza a mostrare comportamenti sociali aggressivi rispetto ai loro amici coetanei.

Gravidanza: il controllo del peso

 Durante la gravidanza il peso va tenuto sotto controllo, bisognerebbe pesarsi tutte le settimane e annotare con cura ogni aumento. Questo perchè l’essere incinta non vuole dire avere una licenza per poter ingrassare liberamente: nel corso dei nove mesi bisognerebbe aumentare non più di 8-12 chili.

Fino al quarto mese, il peso cresce principalmente per l’accumulo di liquidi e di grasso nei tessuti materni. In questo periodo sarebbe preferibile ingrassare poco dai 2 ai 3 chili. Se si parte già in sovrappeso il medico potrebbe prescivere di dimagrire.
Solo dal quinto mese in poi l’aumento è dato dall’utero, dalla placenta, dal liquido amniotico e dal feto. Chi ingrassa troppo corre il rischio di compromettere la propria salute e quella del bambino, perchè un peso eccessivo rende più probabili le complicazioni della gravidanza e del parto.

La sicurezza nei giocattoli dei bambini, una breve guida per una scelta sicura

 E’ indispensabile che i giocattoli che utilizzano i bambini siano sicuri, ma affinchè avvenga questo ci sono delle semplici regole da osservare per aiutare i genitori in una scelta sicura.

Vediamole insieme:
-per prima cosa è sempre buona norma comprare giocattoli con il marchio di conformità alle norme europee, indicato dal marchio CE, cioè conforme agli standards di sicurezza;
-è obbligatorio il nome e l’indirizzo di chi ha prodotto il gioco o dell’importatore, in modo da poterlo contattare nel caso ci dovessero essere problemi;
-tenere sempre in considerazione la fascia di età indicata sulla confezione nella scelta del giocattolo. Controllate se vi è riportata la dicitura “non adotto ai bambini al di sotto dei 36 mesi”: questa indicazione avverte voi genitori o chi lo sta acquistando che il giocattolo è inadatto per tutti i bambini al di sotto dei 3 anni, perchè è costituito da piccole parti e i si rischia che il bambini ingeriscano qualche pezzo visto che tendono a portare tutto alla bocca;

preload imagepreload image