Su Rai Due c’è Mamma Mirabelle, l’elefantessa che risponde alle domande degli abitanti della savana


Dallo scorso 3 marzo su Rai due tutti i mercoledì, giovedì e venerdi alle ore 8.55 circa viene messo in onda Mamma Mirabelle, una serie per la Tv portata in Italia da Elastic Rights dopo un anno di programmazione su Playhouse Disney, creata per tutti i bambini dai 2 ai 6 anni firmata National Geographic.

Mamma Mirabelle è una elefantessa materna e rassicurante che in ogni episodio cerca di rispondere alle tante domande dei piccoli abitanti della savana mostrando loro alcuni filmati che ha realizzato durante i suoi lunghi viaggi soddisfacendo così le curiosità dei piccoli sulla natura.

Imaginarium e la LUNCH BOX

Fino al prossimo 11 aprile 2010 tutti i clienti che faranno shopping nei negozi Imaginarium riceveranno un grazioso omaggio la LUNCH BOX. Si tratta di una valigetta colorata (rosa per lei e azzurra per lui) e divertente, fatta in un tessuto impermeabile.

Questa graziosa valigetta serve per conservare la merenda dei vostri bambini con un set di posate. È perfetta anche da mettere se volete nello zainetto del vostro bambino, così non sporcherà i quaderni e tutto resterà in ordine.

Le uova di Pasqua con semi ed erbe

 Care amiche e cari bambini se vi capita di andare in giro per campi o per boschi (visto le belle giornate!) raccogliete erbe e semi per poi realizzare delle uova di Pasqua bellissime. Vediamo come.

Occorrente:
– uova vere sode, di plastica oppure di polistirolo,
– colla a caldo,
– muschio,
– semi vari vanno bene quelli di papavero o d’anice,
– paglia,
– corda,
– sughero a pezzettini,
– un piattino di plastica,
– pasta cruda.

Il 118 dei bambini su www.118bimbi.it

 Navigando in internet abbiamo trovato per voi care mamme un sito che insegna ai bambini come comportarsi in caso di emergenza.
Un’ idea davvero originale, semplice e utile proposta dal sito www.118bimbi.it

Qui care mamme troverete ad aspettarvi Bocchio, un piccolo mostro verde, che anche se è molto simpatico gliene succedono di tutti i colori (si ferisce con un martello, si ammala, e’ coinvolto in un incendio…). Il bambino allora è chiamato a soccorrerlo digitando su un telefono i numeri delle emergenze.

AIED un’aiuto per le mamme

 Per aiutare tutte le mamme a sentirsi meno sole e ad affrontare le prime difficoltà nella gestione quotidiana del bambino, con tutto quello che l’arrivo di una nuova vita comporta, l’Aied (l’associazione italiana per l’educazione demografica), il consultorio di via Vitruvio 43 a Milano (zona stazione centrale), mette a disposizione un sistema di assistenza a domicilio alle neomamme a cura di operatori qualificati in grado davvero di dare una mano in questo momento così bello ma anche faticoso.

Il progetto “La nascita della mamma” è composto da visite gratuite a domicilio da parte di un’ostetrica che aiuterà le mamme a prendersi cura del loro bambino, ma anche di se stesse e della loro relazione col partner. Le visite sono affiancate da incontri di gruppo, che si terranno in Aied, dove le mamme e i loro partner potranno incontrarsi e condividere esperienze comuni. Il corso è completamente gratuito.

In più Aied offre questi altri servizi:
MASSAGGIO INFANTILE
Incontri per apprendere un nuovo modo di stare con il proprio bambino. Con il massaggio le mamme possono accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del loro bambino.

Un viaggio nel regno della fantasia

 Gianni Rodari è stato sicuramente uno dei più illustri autori di libri per l’infanzia. Egli era convinto che l’immaginazione avesse sempre un ruolo fondamentale nella formazione delle menti. Per dar sfogo alla creatività dei piu’ piccoli ad Omegna in provincia di Verbania, la sua città natale, è stato aperto il Parco della Fantasia.

E’ il regno dove la parola prende colore e il testo diventa un gioco divertente per i bambini. Sullo sfondo del lago tutti i bambini dai 4 ai 12 anni possono correre tra sculture colorate che raffigurano i diversi personaggi di C’era due volte il Barone Lamberto”.

Totseat il seggiolone da borsetta

 Totseat è un seggiolone da borsetta che si piega facilmente ed è molto semplice da utilizzare. Infatti grazie ad un semplice gesto trasforma qualsiasi sedia in seggiolone. Totseat ha un’imbragatura universale di tela adattabile a tutte le sedie, che si può piegare e mettere in una piccola borsa.

Totseat sostituisce il tradizionale seggiolino da tavola, permettendo al bambino di stare seduto su una sedia, senza il rischio che cada. Nonostante l’aspetto molto semplice, è in realtà un oggetto molto ben disegnato e facilissimo da usare. È piccolo, leggero, pratico e comodo.

BABIES il primo documentario sui bambini nel mondo

 Il prossimo 16 aprile 2010 uscirà nei cinema americani un documentario che racconta dai primi mesi di vita fino ai primi passi la vita di quattro bambini nati e cresciuti in quattro posti diversi.

Il documentario è realizzato dal francese Thomas Balmes e lo ha realizzato per raccontare l’esperienza della nascita di un figlio in zone geografice una diversa dall’altra e dove anche le culture sono completamente diverse.

preload imagepreload image