Oggi ci occupiamo di una patologia che si verifica molto spesso nel corso della gravidanza: il diabete gestazionale, noto altrimenti come diabete mellito gestazionale o diabete della gravidanza. Si tratta di un disturbo piuttosto diffuso che si manifesta unicamente tra le donne in gravidanza: ne sono escluse chiaramente quelle che già prima di restare incinta erano affette da diabete. Come noto il pancreas, per estrarre il glucosio dal sangue e renderlo utilizzabile, produce un ormone specifico, chiamato insulina: se tale ormone non viene prodotto o viene prodotto in maniera insufficiente, ecco che si manifesta il diabete.
diabete in gravidanza
Diabete gestazionale, cos’è e quali rischi comporta
Il diabete gestazionale colpisce solamente donne in stato di gravidanza ed è più frequente in gestanti con obesità pregressa alla gravidanza, mentre è raro in gravide con età inferiore ai 25 anni.
Il diabete gestazionale si verifica quando il pancreas non produce una quantità di insulina sufficiente perché il glucosio possa essere estratto dal sangue, dove invece si accumula portando appunto alla patologia di diabete o di glicemia elevata.
Diabetes Care: un pancreas artificiale per tenere sotto controllo i livelli di glucosio in gravidanza
Tra le patologie che possono insorgere durante la gravidanza troviamo il diabete. E’ una malattia che colpisce maggiormente chi è predisposto e chi ha casi di diabete in famiglia. Per evitare che i livelli di glucosio superino la media, alcuni ricercatori della Cambridge University hanno realizzato uno strumento chiamato Diabetes Care.
Diabete e pressione alta, ictus in gravidanza
Uno studio condotto di recente ha dimostrato che le donne diabetiche o con problemi di pressione alta rischiano di avere un ictus durante la gravidanza o appena dopo il parto.
Tutto questo è collegato strettamente alla condizione di obesità cui sempre più donne sono soggette.