L’amaca a dondolo per i bambini

 L’essere cullato e dondolato fa parte di un’esigenza fondamentale di ogni bambino appena nato. Nell’amaca a dondolo per Bambino, il neonato si sente protetto e al sicuro come nella pancia della sua mamma.
Tutti i neonati che non si riescono a tranquillizzarsi hanno poi difficoltà ad addormentarsi, ma nell’amaca riescono facilmente a calmarsi e si addormentano facilmente, alleviando perfino coliche e i mal di pancia.

L’amaca e fatta di cotone biologico. Il materasso e riempito di morbida lana di pecora svizzera. Le molle d’acciaio oscillano gia con il peso del neonato e hanno una portata fino a 20 kg di peso. Il montaggio è molto facile e sicuro grazie al set d’ ancoraggio. E’ pratica da trasportare e va bene sia per uso interno che esterno. E’ anche un’ ottima idea regalo.

In gravidanza un peso eccessivo mette a rischio di parto prematuro

 Per la scienza tutti i bambini nati prima della trentasettesima settimana di gravidanza sono da considerarsi prematuri e pare che in Italia ogni anno ne nascano circa 6.000.

Un recente studio della Boston University School of Medicine (BUSM) Slone Epidemiology Center e del Boston University School of Public Health (BUSPH), riconduce il problema ad un aumento di peso eccessivo mette a rischio di parto prematuro.

Gravidanza: il controllo del peso

 Durante la gravidanza il peso va tenuto sotto controllo, bisognerebbe pesarsi tutte le settimane e annotare con cura ogni aumento. Questo perchè l’essere incinta non vuole dire avere una licenza per poter ingrassare liberamente: nel corso dei nove mesi bisognerebbe aumentare non più di 8-12 chili.

Fino al quarto mese, il peso cresce principalmente per l’accumulo di liquidi e di grasso nei tessuti materni. In questo periodo sarebbe preferibile ingrassare poco dai 2 ai 3 chili. Se si parte già in sovrappeso il medico potrebbe prescivere di dimagrire.
Solo dal quinto mese in poi l’aumento è dato dall’utero, dalla placenta, dal liquido amniotico e dal feto. Chi ingrassa troppo corre il rischio di compromettere la propria salute e quella del bambino, perchè un peso eccessivo rende più probabili le complicazioni della gravidanza e del parto.

Guida e consigli per il neonato: il pannolino

 In commercio oggi giorno ne esistono diversi tipi di pannolini che seguono la crescita del bambino e soddisfano le esigenze di igiene.

Ma come è fatto il pannolino?
In genere i pannolini sono in cellulosa e sono costituiti da strati diversi:
– la parte centrale è in materiale assorbente e contenitivo (deve trattenere i liquidi), a volte ci sono delle barriere laterali che servono per trattenere anche i solidi;
– lo strato a contatto con la pelle isola dal bagnato;
– il materiale più esterno assicura una perfetta impermeabilità per fare in modo che non si sporchino i vestitini dei bambini.

Flexibath la prima vaschetta pieghevole

 Flexibath è la prima vaschetta da bagno pieghevole. Infatti si apre e si chiude con un semplice gesto. E’ pratica, maneggievole e originale nel design. Dopo averla utilizzata per il bagnetto può essere ripiegata e riposta in un cassetto, nell’armadio… praticamente dove si vuole risolvendo cosi’ tutti i problemi di spazio.

Flexibath è disponibile in 6 colori differenti ed è realizzata con materiali esenti da PVC, ftalati o altri materiali nocivi per l’uomo o per l’ambiente che lo circonda.

“LEGGINPANCIA” e “LEGGINBRACCIO” due progetti per leggere ai bambini

 Simona Maiozzi Lettrice espressiva professionista Promotrice della lettura con Patrocinio Comune di Roma Aderente al Progetto Nati per leggere è l’ideatrice e responsabile di “LEGGINPANCIA” e “LEGGINBRACCIO” che sono due progetti che coinvolgono i genitori a sperimentare personalmente la magia e l’incanto della lettura rivolgendosi alla “persona” che è il proprio figlio , invitandoli a donargli qualcosa di molto prezioso: la propria voce , quel cordone ombelicale sonoro che accoglie alla nascita e che accompagna il bambino nel sentiero della vita.

LEGGINPANCIA è per tutti i Genitori e le gestanti in attesa di un figlio
LEGGINBRACCIO è per tutti i Genitori di neonati e bambini fino a 1 anno/ 2 anni

Descrizione:L’evento formativo è strutturato in 1 incontro unico della durata di circa due ore. Il mini- corso si può organizzare con due incontri nella stessa giornata di circa due ore ciascuno (uno al mattino e uno al pomeriggio) oppure con almeno tre incontri della durata di due ore ciascuno con cadenza mensile.

Baby Bazar il negozio dell’usato per i bambini

 Baby Bazar è un network di negozi, nato a settembre del 2005, dove il sistema è veramente rivoluzionario: tutti possono portare in vendita le cose dei loro bambini (da 0 a 12 anni) che non utilizzano più e ricavare, alla vendita, il 50% del prezzo. Infatti nei negozi Baby Bazar, mamme, papà e nonne possono vendere abbigliamento, accessori e giocattoli oppure possono acquistare prodotti usati e in ottimo stato a prezzi convenienti.

Cura del negozio, pulizia, articoli assolutamente selezionati, assortimento: queste sono le caratteristiche dei negozi per bambini di Baby Bazar. Per questo motivo gli abiti non devono avere nemmeno un filo tirato, devono essere lavati e stirati; le attrezzature devono essere pulite, funzionanti, praticamente perfette! Acquistando in questi negozi il risparmio è garantito e si aggira attorno al 50% rispetto al prodotto nuovo!

La gravidanza non fa perdere la memoria alla neo mamma

 Il luogo comune che vuole la mamma-smemorata è una vera e propria bufala, che non trova nessun tipo di fondamento. Questo è stato dimostrato da una ricerca universitaria dell’Australian National University che dice: il cervello delle donne non perde assolutamente colpi durante la gravidanza.

Lo studio ha coinvolto 1.241 donne di eta’ compresa tra i 20 e i 24 anni sottoposte a test sulla memoria.
Le donne sono state seguite per 4 anni e sono state sottoposte a questi test a intervalli regolari, 76 mentre erano incinte e 188 dopo il parto.

Canzoni per le mamme: “Mamma tutto” e “Mamma” testi e parole

 Carissime neo mamme o non noi di mondibimbiblog vi vogliamo dedicare queste due canzoni:

MAMMA TUTTO

Chi asciugava i pianti miei?
Mamma buona era lei…
Chi in cucina cucinava?
Mamma cuoca canticchiava…
Io la sera nel lettino,
Mamma a nanna lì vicino…
La mia mano nella sua
Mamma amica mia…!
Due più uno fanno tre,
Mamma scuola accanto a me…
Mal di pancia, o starnutivo:
Mamma medicina avevo…
Quando c’era il compleanno:
Mamma festa ogni anno
e Mamma regalo, poi,
non mancava mai!
Poi la grande delusione
della prima passioncella
E arrivò Mamma sorella
Lei mi strinse sul suo cuore,
io dimenticai il dolore
con Mamma consolazione…
Non sapevo ancora che quella mamma era per me
Tutto quel che al mondo c’è
e in un attimo imparai:
Mamma Tutto è lei!

A Torino parte un corso sullo svezzamento dei bambini

 Da domani 18 febbraio a Torino è possibile seguire un corso sullo svezzamento dei bambini per gestire il problema di quando e come introdurre le prime pappe, quali tipi di alimenti scegliere per iniziare. Quali i gesti e i modi. Il tutto per favorire il passaggio da una dieta liquida a quella solida

Ci saranno quattro incontri dedicati al passaggio dal latte alle pappe, per parlarne insieme. A partire da domani giovedì 18 febbraio 2010 alle ore: 15.30. Gli incontri si terranno presso la sede dell’Associazione La Cicogna di via Catania, 24 a Torino. Conducono: Gaudenzia Caselli, ostetrica ed educatrice e Silvana Bragante, pedagogista e psicoterapeuta.

preload imagepreload image