Il famoso peluche Doodoo, per dare tranquillità al sonno del vostro bambino

 Il famoso peluche Doodoo è uno splendido orsacchiotto, dotato di un piccolo riproduttore di suoni che propone al bambino il suono che sentiva quando era nella pancia della sua mamma. Questo suono ha un effetto tranquillizzante sul piccolo perchè fa sì che lo aiuti ad addormentarsi in tempi molto brevi.

Tantissima attenenzione e’ stata data alla creazione dell’orsacchiotto Doodoo:
– è completamente lavabile in lavatrice a 30° C,
– puo’ essere messo in asciugatrice ,
– sia gli occhi che il nasino sono ricamati per fornire la massima sicurezza possibile,
– i velcri utilizzati sono di tipo soffice, per non rischiare di graffiare la pelle del bambino,
– il peluche rispetta tutte le normative di sicurezza attualmente in vigore, ma anche quelle future più esigenti,
– Doodoo si disattiva dopo 5 minuti, ma se il bambino dovesse cominciare a piangere, Doodoo riparte automaticamente con la sua speciale ninna nanna.

Gravidanza: principali tappe dello sviluppo del bambino nella pancia della sua mamma nel sesto mese

 Care mamme siamo arrivate al sesto mese di gravidanza. Si conclude così il secondo trimestre e comincia l’ultima fase della gravidanza. Vediamo insieme come si è sviluppato il bambino nella pancia:

– il bambino succhia il pollice;

– dorme dalle 18 alle 20 ore al giorno e negli intervalli si muove parecchio;

– il viso del bambino è praticamente delineato;

– in questo mese si formano i muscoli;

fisicamente è del tutto simile ad un bambino;

L’agopuntura per combattere la depressione in gravidanza

 Grazie all’uso dell’agopuntura durante la gravidanza si sono notati dei significativi miglioramenti nelle pazienti affette da depressione. I risultati di questo studio sono stati presentati durante l’annuale congresso della Society for Maternal-Fetal Medicine (SMFM) tenutosi il 4 febbraio scorso e si è evidenziato che sono circa il 10% delle donne incinte che soddisfano i criteri per la depressione maggiore durante la gravidanza, mentre il 20% presenta un aumento dei sintomi proprio in questo periodo.

La dottoressa Rosa Schnyer, dell’Università del Texas, specialista in agopuntura ha dichiarato:”La depressione durante la gravidanza è una questione interessante, perché ha effetti negativi sia sulla madre che il bambino, così come il resto della famiglia».

Scegliere il nome giusto per il bebè: significato e origini di quelli che iniziano con la G

 La data del parto si avvicina e voi non avete ancora scelto il nome per il vostro bambino. Nessun problema, noi di mondobimbiblog vi vogliamo aiutare nella scelta. Questa settimana tocca ai nomi che iniziano con la lettera G.

GABRIELE
Significato: uomo di Dio, eroe con l’aiuto di Dio
Origine: ebraica
Onomastico: 24 Marzo
Numero portafortuna: 9
Colore: blu
Pietra: zaffiro
Metallo: rame

GIACOMO
Significato: Dio ha protetto
Origine: ebraica
Onomastico: 25 Luglio
Numero portafortuna: 6
Colore: rosso
Pietra: rubino
Metallo: rame

GIOELE
Significato: Dio è il mio signore
Origine: ebraica
Onomastico: 13 Luglio
Numero portafortuna: 6
Colore: blu
Pietra: zaffiro
Metallo: argento

“Maternità” equiparata alla “paternità” in Inghilterra

Nei giorni scorsi nella città di Londra è stata annunciata una nuova legge che cambia radicalmente la normativa vigente in tema di paternità. Finora in Gran Bretagna secondo la costituzione inglese il papà aveva la possibilità di restare a casa dal lavoro, per stare con il proprio bambino (mentre la mamma torna al lavoro), per un periodo massimo di due settimane.

Adesso la nuova legge rivoluziona la normativa in materia, dando alla assenza per “paternità” di fatto la stessa durata di quella per “maternità”. la nuova legge, invece, equipara in termini di durata la maternità e la paternità.

Metodi per partorire: le Case di maternità

 Le Case di maternità sono delle strutture gestite da ostetriche, un vero e propri o appartamento, una vera casa grazie all’arredamento accogliente e funzionale e al clima di rilassamento e tranquillità. In queste “case” si seguono i corsi pre nascita anche di coppia, , si imparano le tecniche di rilassamento e di enpowerment e si fa vita di gruppo. Infatti le mamme possono chiacchierare e scambiarsi le opinioni condividendo le paure ma soprattutto le gioie e le risorse che si hanno naturalmente prima di partorire.

Le gestanti possono se lo desiderano di scegliere di partorire all’interno della Casa di maternità scegliendo il tipo di parto che più desiderano (in acqua, accovacciate… e così via). Il travaglio si svolge in delle stanze dove il clima è disteso e rilassante grazie alla musica e agli aromi naturali con la presenza di due ostetriche competenti.

A Riccione il 9 raduno delle mamme, si sono aperte le iscrizioni per mamme e bambini

 A Riccione dal 28 giugno al 3 luglio 2010 si terrà il 9 raduno delle mamme. Sarà una settimana dedicata a chi è già mamma o per chi lo sta per diventare con un programma ricco di appuntamenti, incontri ed occasioni dedicate alla donna, alla mamma e ai suoi bambini.

Mercoledì 30 giugno per tutti i bambini dai 0 mesi ai 14 anni si terrà un casting dove verrà realizzato un vero e proprio book fotografico di moda e poi nei giorni di giovedì 1 luglio e sabato 3 luglio ci saranno due bellissime sfilate di moda proprio dei bambini.
Le iscrizioni al casting sono già aperte.

Prodotti per bambini: Pasta Protettiva Calmante Helan

 Oggi care amiche parliamo dei prodotti per bambini della linea Helan, in particolare della Pasta Protettiva Calmante Helan.
Tutti i prodotti della linea Bimbi Helan sono testati da esami clinico-dermatologici effettuati senza l’impiego di animali che nè certificano l’idoneità in campo pediatrico.

La Pasta Protettiva Calmante Helan contiene Aloe vera gel e fiori di Calendula, olio di Mandorle dolci e Cera d’api, Vitamina E. Il vaso è disponibile da 100 g.
Questa Pasta Protettiva HELAN è stata formulata e realizzata espressamente per formare un’efficace barriera contro l’umidità e le sostanze irritanti e per proteggere la pelle del piccolo nella delicata area del pannolino.

Lotus birth la “buona nascita”

 Lotus Birth è il modo più dolce, sensibile e rispettoso per entrare nella vita.
E’ la procedura di nascita in cui il cordone ombelicale non viene reciso e il neonato resta collegato alla sua placenta. Pochi giorni dopo la nascita (dai 2 ai 10, ma di media 3/4) il cordone si separa in modo naturale dall’ombelico del bambino.
Il distacco avviene quando entrambi, bambino e placenta, hanno realmente concluso il loro rapporto e decidono sia giunto il momento della separazione. Il contatto prolungato con la placenta permette al bambino di ricevere tutta la quantità del preziosissimo sangue placentare che è presente alla nascita e che la natura ha previsto per la costituzione del sistema immunitario.

E’ un periodo di transizione in cui il bambino può separarsi dal corpo della madre dolcemente e gradualmente e completare il suo corpo eterico. Un tempo importante per stabilizzare il sistema respiratorio autonomo e gli altri organi.
Quindi un tempo che rallenta il processo del dopo nascita e porta la consapevolezza ai bisogni del neonato, permettendo che germoglino intimità e integrazione: il vero bonding, i cui benefici effetti accompagnano la famiglia nel corso della vita.

preload imagepreload image