Di solito quando c’è un bambino i principi importanti per gestire la vita di tutti i giorni sono la praticità e la funzionalità. Per questo un genitore ha la necessità di abbinare una notevole capacità organizzativa ad un proprio stile di vita metropolitano.
Per venire incontro a queste esigenze nell’essere genitori oggi, la storica azienda vicentina Inglesina, famosa per creare prodotti per i bambini, punta su M’Home, una nuova collezione nella quale sono rispecchiati i principi di innovazione e gusto estetico. I seggioloni Zuma e Club, ad esempio, sono studiati per arredare qualsiasi ambiente, garantendo un’attenzione particolare all’ergonomia e alla facilità d’utilizzo. La sdraietta Loft si caratterizza per il design lineare ed innovativo, mentre il fasciatoio Spa è un prodotto particolarmente utile e funzionale per l’ambiente bagno.
Diventare mamma
Parto: con un po’ di acqua si alleviano i dolori del parto
Care amiche lettrici di mondobimbiblog, oggi vogliamo condividere con voi una buona notizia riguardante la possibilità di alleviare i dolori del parto con l’uso di un pò di acqua.
La notizia arriva dall’Australia ed apparsa su La Stampa.
Sembrerebbe che bastano alcune iniezioni di piccole quantità di acqua nella parte bassa della schiena e il dolore se ne va. A sostenerlo sono le testimonianze delle neo mamme che hanno potuto partorire sfruttando questo nuovo metodo.
CosiBag la borsa anti-coliche
CosiBag è una borsa comoda e tutta naturale, ma è anche la soluzione pratica ed ottimale per far passare le coliche ai bambini piccoli. Puo’ essere utilizzata anche dai piu’ grandi per risolvere altri problemi come il torcicollo, il mal di pancia o semplicemente per rilassarsi.
Le coliche neonatali, come è noto, causano al bambino nei primi mesi di vita forti crisi di pianto, che sono poi la causa principale di stress e stanchezza per tante neo mamme e tanti neo papà.
CosiBag è nata proprio per curare in modo del tutto naturale questi disturbi.
La borsa contiene semi di lino, lavanda e altre piante e grazie alla sua consistenza schiaccia il pancino del bambino aiutandolo in modo fisiologico all’eliminazione dei gas.
L’albume dell’uovo per riparare i danni al sacco amniotico
Se durante la gravidanza si verifica una lacerazione della placenta sappiate che è stata sviluppata una toppa fatta con l’albume dell’uovo. Questa nuova tecnica è stata sviluppata dagli scienziati del Baylor Collage ok Medicine di Houston, Texas (Stati Uniti) e fino ad ora è stata testata dando dei buoni risultati attraverso alcuni esperimenti fatti con il liquido amniotico in laboratorio.
Il ricercatore a capo dello studio Ken Moise ha così spiegato la nuova tecnica:” Il sacco amniotico protegge il feto durante il suo sviluppo nell’utero materno. Esso si puo’ danneggiare spontaneamente, ma spesso puo’ capitare che si rompa in seguito a un intervento di amniocentesi, durante il quale viene estratto del liquido amniotico per effettuare test genetici“.
Gravidanza: abbigliamento pre-maman, qualche anticipazione della collezione primavera estate 2010
Per tutte le future mamme che vogliono sempre essere alla moda in modo elegante, raffinato, ma nello stesso tempo sportive e dinamiche, vi diamo qualche anticipazione della collezione primavera estate 2010 delle linea Sara e Menonove.
Un regalo solidale per San Valentino
In occasione della festa di San Valentino, la fondazione Pangea propone per tutti gli innamorati la possibilità di fare un regalo diverso dal solito alla persona amata: un regalo solidale, il quale contribuisce a sostenere la vita di una donna dei vari progetti che segue direttamente la fondazione.
Scegliere un regalo “importante” e originale per chi ci sta vicino è diventato sempre più difficile, ma grazie alle tante idee regalo di Pangea, la quale da la possibilità di sceglierne per tutti i gusti e per tutte le tasche, stupire la persona amata è semplicissimo.
Scegliere il nome giusto per il bebè: significato e origini di quelli che iniziano con la F
Torna anche questa settimana il consueto appuntamento con il significato dei nomi dei bambini. Oggi in particolare facciamo una panoramica di tutti quei nomi che iniziano con la lettera F.
Se non avete ancora deciso il nome da dare al vostro o alla vostra piccola, cari genitori questo è lo spazio giusto per voi!
FABIO
Significato: della fava
Origine: latina
Onomastico: 31 Luglio
Numero portafortuna: 1
Colore: giallo
Pietra: topazio
Metallo: oro
FEDERICO
Significato: potente che domina attraverso la pace
Origine: germanica
Onomastico: 18 Luglio
Numero portafortuna: 5
Colore: blu
Pietra: lapislazzuli
Metallo: oro
Cinemamme2 per non rinunciare al cinema anche durante l’allattamento
Per tutte le mamme che non vogliono rinunciare di andare al cinema durante l’allattamento, a Roma presso il Cinema Aquila al Pigneto (via Aquila 68) c’è una rassegna di film dedicata proprio alle mamme (e anche ai papà se vogliono accompagnarle!) con i loro bimbi da allattare: Cinemamme2.
I film vengono proiettati a basso volume e la sala è attrezzata con tutto il necessario per la mamma e il suo bambino (fasciatoio, pannolini e scalda biberon).
Sintomi della gravidanza: dolori alla schiena
Durante tutta la gravidanza capita di avvertire delle contratture dolorose in qualche punto lungo tutto l’asse della colonna vertebrale. A volte questi dolori possono essere anche piuttosto intensi, ma non devono preoccupare la futura mamma. Negli ultimi mesi poi, la pancia cresce e costringe la colonna vertebrale ad un continuo sforzo: infatti risulta del tutto naturale cercare un equilibrio più comodo spostando il busto all’indietro, mentre il bacino in avanti.
Questa posizione però, provoca la continua contrazione di alcune fasce muscolari dell’addome e della schiena, provocando alla futura mamma una sensazione di indolenzimento o di un dolore all’altezza delle reni.
Anche la pressione dell’utero gravido può provocare sciatalgie.
Nasce ‘Carta donna’. La card per raccogliere gli esami in gravidanza
Carta Donna è una carta plastificata contenente una chiavetta Usb e destinata alle donne in gravidanza. Questa iniziativa è riservata alle future mamme della Regione Veneto.
Il progetto prevede la consegna a tutte le donne incinte, alla prima visita, di una Smart Card in cui verranno archiviati, nel corso dell’intera gravidanza tutti i referti, le visite, le ecografie e gli esami fatti.
Carta Donna, infatti, e’ stata messa a punto dall’Ulss 7 Veneto in parallelo con Carta Rosa, creata dall’Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno.