Ecografia morfologica: un esame importante

L’Ecografia morfologica è un esame che può essere richiesto dalla gestante intorno alla ventesima massimo ventreesima settimana di gestazione: insieme all’ecografia del primo trimestre viene considerato come uno dei controlli più importanti di tutta la gravidanza. Come mai si chiama morfologica? Il nome deriva dal fatto che grazie a questa specifica ecografia, si studia la morfologia del feto per escludere, o per accertare, la presenza di malformazioni. Scopriamo insieme in cosa consiste questo esame e perchè è bene eseguirlo.

Guida gravidanza: quinto mese

Ed eccoci al quinto mese della nostra rubrica dedicata alla Guida gravidanza, quello che va da 17+5 a 21+6 settimane. Con il quinto mese la mamma arriva a metà della gravidanza: un traguardo molto importante.

Gravidanza: quali esami fare

Non c’è dubbio che la gravidanza sia uno stato naturale, ma è bene non sottovalutare tante situazioni spiacevoli che essa può causare. Può succedere che la gravidanza possa essere rivelatrice delle cosiddette patologie silenziose e proprio per questo motivo è consigliato monitorare l’andamento della gravidanza effettuando tutti gli esami possibili. Premettendo che ogni gravidanza è diversa dall’altra e che per non tutti i medici sono necessari tutti gli esami previsti, di seguito vi elencheremo i test da realizzare in questo periodo. 

Scoprire il sesso del nascituro alla settima settimana di gravidanza

Una delle curiosità più ricorrenti tra le donne in “dolce attesa” è quella di sapere se sarà un maschietto o una femminuccia. Da oggi si potrà sapere già dalla settima settimana di gravidanza grazie ad un test non invasivo. Un nuovo studio americano afferma che effettuando un semplice prelievo di sangue, sarà possibile scoprire il sesso del nascituro e non creare alcun tipo di problema né alla gestante né al bambino.

preload imagepreload image