Eventi: arriva MINIMONDI 2010

 Dal 20 febbraio al 7 marzo 2010 ritorna ad animare le vie e i palazzi di Parma e dei 16 comuni della provincia, per il decimo anno consecutivo, Minimondi il Festival che con oltre 150 appuntamenti diversi di letteratura e illustrazione è dedicato per tutti i ragazzi dai 3 ai 19 anni. Sono previsti ospiti d’eccezione come gli scrittori Roberto Piumini, David Almond, Angela Nanetti; artisti e illustratori come Fabian Negrin, Roberto Innocenti, Pia Valentis e Antonella Abbiatiello. Per l’occasione il Presidente della Repubblica ha voluto destinare per questa decima edizione di Minimondi una Targa.

Minimondi è stato ideato e diretto da Silvia Barbagallo, direttrice della storica Libreria Fiaccadori di Parma, ed è nato con l’obiettivo di promuovere e stimolare la lettura tra i giovani. Infatti Minimondi vuole avvicinare scrittori, illustratori ed editori a bambini e ragazzi, in modo da annullare le distanze che si creano tra autori e lettori attraverso incontri, presentazioni di libri, mostre, atelier, laboratori di scrittura e illustrazione, letture animate, spettacoli teatrali. In programma ci sono anche degli incontri per adulti, una sezione dedicata agli adolescenti e il progetto “Adotta un Editore”.

“LEGGINPANCIA” e “LEGGINBRACCIO” due progetti per leggere ai bambini

 Simona Maiozzi Lettrice espressiva professionista Promotrice della lettura con Patrocinio Comune di Roma Aderente al Progetto Nati per leggere è l’ideatrice e responsabile di “LEGGINPANCIA” e “LEGGINBRACCIO” che sono due progetti che coinvolgono i genitori a sperimentare personalmente la magia e l’incanto della lettura rivolgendosi alla “persona” che è il proprio figlio , invitandoli a donargli qualcosa di molto prezioso: la propria voce , quel cordone ombelicale sonoro che accoglie alla nascita e che accompagna il bambino nel sentiero della vita.

LEGGINPANCIA è per tutti i Genitori e le gestanti in attesa di un figlio
LEGGINBRACCIO è per tutti i Genitori di neonati e bambini fino a 1 anno/ 2 anni

Descrizione:L’evento formativo è strutturato in 1 incontro unico della durata di circa due ore. Il mini- corso si può organizzare con due incontri nella stessa giornata di circa due ore ciascuno (uno al mattino e uno al pomeriggio) oppure con almeno tre incontri della durata di due ore ciascuno con cadenza mensile.

Nuovo grande concorso di Brums per tutte le mamme

 Dal 20 febbraio al 4 aprile 2010 ogni mamma potrà partecipare al nuovo concorso organizzato da BRUMS, brand leader nell’abbigliamento dei bambini.

La modalità è molto semplice: basterà che ogni mamma interessata a partecipare al concorso visiti il sito www.casting.brums.com, carichi una sua foto che la ritrae insieme al suo bambino e inviti il maggior numero possibile di amiche ad iscriversi al sito. Ogni amica che risponderà all’invito, farà guadagnare alla mamma un punto prezioso.

Il famoso peluche Doodoo, per dare tranquillità al sonno del vostro bambino

 Il famoso peluche Doodoo è uno splendido orsacchiotto, dotato di un piccolo riproduttore di suoni che propone al bambino il suono che sentiva quando era nella pancia della sua mamma. Questo suono ha un effetto tranquillizzante sul piccolo perchè fa sì che lo aiuti ad addormentarsi in tempi molto brevi.

Tantissima attenenzione e’ stata data alla creazione dell’orsacchiotto Doodoo:
– è completamente lavabile in lavatrice a 30° C,
– puo’ essere messo in asciugatrice ,
– sia gli occhi che il nasino sono ricamati per fornire la massima sicurezza possibile,
– i velcri utilizzati sono di tipo soffice, per non rischiare di graffiare la pelle del bambino,
– il peluche rispetta tutte le normative di sicurezza attualmente in vigore, ma anche quelle future più esigenti,
– Doodoo si disattiva dopo 5 minuti, ma se il bambino dovesse cominciare a piangere, Doodoo riparte automaticamente con la sua speciale ninna nanna.

L’agopuntura per combattere la depressione in gravidanza

 Grazie all’uso dell’agopuntura durante la gravidanza si sono notati dei significativi miglioramenti nelle pazienti affette da depressione. I risultati di questo studio sono stati presentati durante l’annuale congresso della Society for Maternal-Fetal Medicine (SMFM) tenutosi il 4 febbraio scorso e si è evidenziato che sono circa il 10% delle donne incinte che soddisfano i criteri per la depressione maggiore durante la gravidanza, mentre il 20% presenta un aumento dei sintomi proprio in questo periodo.

La dottoressa Rosa Schnyer, dell’Università del Texas, specialista in agopuntura ha dichiarato:”La depressione durante la gravidanza è una questione interessante, perché ha effetti negativi sia sulla madre che il bambino, così come il resto della famiglia».

Metodi per partorire: le Case di maternità

 Le Case di maternità sono delle strutture gestite da ostetriche, un vero e propri o appartamento, una vera casa grazie all’arredamento accogliente e funzionale e al clima di rilassamento e tranquillità. In queste “case” si seguono i corsi pre nascita anche di coppia, , si imparano le tecniche di rilassamento e di enpowerment e si fa vita di gruppo. Infatti le mamme possono chiacchierare e scambiarsi le opinioni condividendo le paure ma soprattutto le gioie e le risorse che si hanno naturalmente prima di partorire.

Le gestanti possono se lo desiderano di scegliere di partorire all’interno della Casa di maternità scegliendo il tipo di parto che più desiderano (in acqua, accovacciate… e così via). Il travaglio si svolge in delle stanze dove il clima è disteso e rilassante grazie alla musica e agli aromi naturali con la presenza di due ostetriche competenti.

Lotus birth la “buona nascita”

 Lotus Birth è il modo più dolce, sensibile e rispettoso per entrare nella vita.
E’ la procedura di nascita in cui il cordone ombelicale non viene reciso e il neonato resta collegato alla sua placenta. Pochi giorni dopo la nascita (dai 2 ai 10, ma di media 3/4) il cordone si separa in modo naturale dall’ombelico del bambino.
Il distacco avviene quando entrambi, bambino e placenta, hanno realmente concluso il loro rapporto e decidono sia giunto il momento della separazione. Il contatto prolungato con la placenta permette al bambino di ricevere tutta la quantità del preziosissimo sangue placentare che è presente alla nascita e che la natura ha previsto per la costituzione del sistema immunitario.

E’ un periodo di transizione in cui il bambino può separarsi dal corpo della madre dolcemente e gradualmente e completare il suo corpo eterico. Un tempo importante per stabilizzare il sistema respiratorio autonomo e gli altri organi.
Quindi un tempo che rallenta il processo del dopo nascita e porta la consapevolezza ai bisogni del neonato, permettendo che germoglino intimità e integrazione: il vero bonding, i cui benefici effetti accompagnano la famiglia nel corso della vita.

Carnevale: gli appuntamenti per i bambini

 In vista del Carnevale che è già iniziato, noi di mondobimbiblog vogliamo suggerirvi qualche idea per trascorrere qualche ora diversa assieme ai vostri bambini:

-Sabato 13 febbraio evento speciale per il carnevale gli Esploratori in maschera presso il Museo di Zoologia – Via Ulisse Aldrovandi, 18 a Roma per informazioni e prenotazioni: 06.32609200 – 06.97840700 (la prenotazione è obbligatoria).
Bambini da 6 a 10 anni. Costo: 12 euro;

-In tutti i Negozi della Mondadori della provincia di Milano si festeggia il Carnevale con giochi, laboratori e trucchi. I negozi coinvolti sono:
-Mondadori Multicenter in Corso Vittorio Emanuele II (02760551), sabato 20 febbraio dalle 15, si festeggia con il cane Trudi.
-Mondadori Multicenter in piazza del Duomo 1 (024544110), sabato 20 alle 16, “Mettiamoci la faccia!” Truccabimbi con Disney.
-Mondadori Multicenter in via Marghera 28 (02480471), sabato 20 dalle 16, letture, musiche e trucchi con le Yavanna.
-Mondadori Multicenter Via Torri Bianche, 16/9, Vimercate (MI) (039635041), sabato 20 dalle 16.30, si festeggia con il gatto Trudi.
-Libreria Assago (MI) presso Business Retail Park Via Cascina Venina ( 02 57505289 02 57505289 ), sorprese e merenda per tutta la giornata di domenica 14 febbraio.
-Libreria Bellinzago Lombardo (MI) presso il Centro Commerciale La Corte Lombarda (0295384465), domenica 20 sorprese e merenda per tutta la giornata.
-Libreria Cinisello Balsamo (MI) Centro Commerciale Auchan (0261294314), sabato 20 si fa merenda e si gioca dalle 16.
-Libreria Limbiate (MI) Centro Commerciale Carrefour (0299682458), sabato 20 dalle 15.30 giochi e trucca bimbi con Barbadario e Fata Iaia.
-Libreria Sesto San Giovanni (MI) Centro Commerciale Vulcano (0245498767), sabato 20 febbraio dalle 16, trucca bimbi con Giulia. Per tutte le informazioni www.negozimondadori.it

A Milano ha aperto il nuovo sportello infertilità

 Il 21 gennaio scorso ha aperto a Milano lo SPORTELLO INFERTILITA’ che è uno spazio neutro e gratuito aperto alle esigenze dei cittadini in difficoltà, dove trovare materiale informativo sull’infertilità, la sua prevenzione, le sue cure e ricevere informazioni, ascolto e sostegno specialistico (medico e psicologico).

Lo Sportello è attivo presso l’Ospedale Luigi Sacco di Milano presso gli Ambulatori di Ostetricia/Ginecologia e Pediatria all’interno dell’Ospedale.
Vediamo insieme il programma dello sportello infertilità:

FINALITA’: lo sportello, attivo presso gli Ambulatori di Ostetricia/Ginecologia e Pediatria dell’Ospedale Sacco di Milano, vuole
costituire una prima risposta all’esigenza dei cittadini colpiti da sterilità di essere ascoltati e adeguatamente informati.

CARATTERISTICHE: vuole essere uno sportello gratuito in cui si dà ascolto alle persone, si forniscono le informazioni riguardo alle strutture dedicate alla cura dell’infertilità presenti sul territorio e alle cure possibili, si distribuisce materiale informativo sull’infertilità, la sua prevenzione, le sue cure.Il servizio si avvale della consulenza di una psicologa e di una ginecologa.

preload imagepreload image