Museo Egizio di Torino: tutte le iniziative di giugno per i bimbi

Finisce la scuola, inizia il divertimento… che può essere anche intelligente, culturale e più che mai emozionante. E allora perché non portare i vostri bimbi al museo egizio di Torino, che per il mese di giugno ha organizzato un programma su misura per famiglie e per bambini… Le attività si svolgono nell’ambito di tutta la settimana, ma si concentrano nel week-end per consentire alle famiglie di visitare le sale attraverso i racconti, le animazioni e i segreti che il mondo dell’antico Egitto evoca.

A casa di Kha

Sabato 11 e domenica 12 giugno alle ore 10:30 i piccoli visitatori del Museo e le loro famiglie sono invitati “A casa di Kha” per un interessante tuffo nella vita quotidiana in Egitto al tempo dei faraoni.

Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, attività di giugno 2011

 La Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano presenta le attività didattiche di giugno 2011, un’occasione per passare del tempo insieme ai vostri bambini e ragazzi alla scoperta delle meraviglie del Duomo di Milano.
Sabato 4 giugno 2011 alle h 14.30: “Il Duomo e le sue origini”, un percorso, della durata di 60 minuti, dove bambini e ragazzi, e tutta la famiglia partiranno alla scoperta della storia del Duomo, a partire dalle sue origini più antiche, nell’area archeologica, per visitare i resti del Battistero di S. Giovanni alle Fonti e della basilica di S. Tecla. Il percorso prosegue con la nascita del Gran Cantiere medievale. Per partecipare alla visita bisogna prenotare, si può prenotare fino al 1 giugno.

Fumo tra i minori, arriva in Lombardia la campagna del Moige

 E’ sbarcata anche in Lombardia la seconda edizione di ‘Alessio e Sara in tour per la prevenzione al fumo minorile!’, la campagna itinerante promossa dal Movimento genitori (Moige) con il patrocinio scientifico della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps), che già lo scorso anno ha portato in 6 regioni italiane il suo programma di sensibilizzazione e informazione per la lotta al fumo minorile. I dati dell’Istituto superiore di sanità mostrano che in Italia nel 2010 fumava il 21,7% degli ‘over 15’, circa 11,1 milioni di cittadini. L’età media in cui i giovanissimi di età compresa tra 15 e 24 anni iniziano a fumare è 15 anni, sebbene oltre il 34% dei ragazzi intervistati abbia dichiarato di aver iniziato prima, mentre il 50% nella fascia di età 15-17 anni.

Il fumo tra i minori
I dati sono allarmanti, rileva il Moige in una nota. Indicano infatti che più di 8 giovani ‘under 24’ su 10 (85,3 %) iniziano a fumare prima del diciottesimo anno di età. Grave anche la quantità di sigarette consumate: quasi il 13% dei minorenni ne fuma meno di 15 al giorno, mentre il 7,9 % si spinge fino a 24 e c’è un 1,3 % che consuma oltre le 25 sigarette giornaliere.

Asta benefica di fondazione Eto’o per i bimbi del Camerun

 Il casco di Valentino Rossi, le scarpe di Usain Bolt, la maglia indossata da Marco Materazzi ai Mondiali di Berlino 2006: sono solo alcuni degli oggetti che sono stati battuti all’asta a Milano durante la serata benefica organizzata dalla Fundactiόn Privada Samuel Eto’o (www.fundacionsamueletoo.org), per raccogliere fondi in favore dell’area pediatrica dell’ospedale Laquintinie in Camerun. L’evento, promosso in collaborazione con la Stars on Field e Alessandra Grillo, si è tenuto nel corso della cena di Gala presso il Visionnaire di Milano. Tra gli ospiti Esther Canadas, Filippo Inzaghi, Paolo Maldini, Valeria Marini, Isabella Ragonese, Jarno Trulli, Simona Ventura e la squadra dell’Inter al gran completo.

In una goccia d’acqua

 In occasione della giornata internazionale dell’acqua indetta dall’ONU per il 22 Marzo, il Bioparco di Roma organizza una giornata tematica con laboratori interattivi, finalizzata a sensibilizzare contro lo spreco di acqua, risorsa sempre più rara e preziosa.
Domenica 20 Marzo dalle 10.30 alle 16.30 al Bioparco, bambini, ragazzi e adulti potranno partecipare a diverse attività interattive alla scoperta del liquido della vita. Tutte le attività proposte per la giornata sono incluse nel prezzo del biglietto d’ingresso al Bioparco di Roma.
Nella giornata dedicata dal Bioparco di Roma alla scoperta dei “segreti” dell’acqua saranno organizzati dei laboratori interattivi per bambini e ragazzi.

Week-end natura per bimbi e famiglie nel centro di educazione ambientale Serra Guarnieri

 La primavera è alle porte e se cercate qualche idea per passare qualche pomeriggio o week-end all’aria aperta con i vostri figli, ecco qualche proposta che potrà accontentare la vostra voglia di passare qualche bel momento in famiglia…

19-20 Marzo – FESTA DI PRIMAVERA
Arrivo sabato pomeriggio e sistemazione nelle camere. Cena.
Dopo cena, quando la luna piena si leverà dalla serra, gli abitanti di Serra Guarneri vi accompagneranno in una passeggiata notturna nel bosco in un’esperienza unica, per ascoltare i suoni e le voci del bosco in una notte dove sarà proprio la luminosità lunare a rischiarare il percorso. La passeggiata è adatta a tutti, anche ai più piccoli!
E domenica …
Una festa per salutare l’inverno e dare il benvenuto alla Primavera.
Domenica 20 marzo il giardino di Serra Guarneri sarà allestito con banchetti per il pranzo a buffet, un’area laboratori per i bambini e un’area musica dove, dopopranzo i Banda alle Ciance ci faranno ballare!!!

preload imagepreload image