Cuccioli d’uomo: ritratti di bimbi, una mostra fotografica da oggi al 22 maggio a Genova

 Cuccioli d’uomo: ritratti di bimbi” è la splendida iniziativa che propone Rossella Murgia in una mostra fotografica alla Facoltà di Architettura di Genova, da oggi, lunedì 17 maggio a sabato 22 maggio. Cuccioli d’uomo che spuntano da cesti di vimini sembrano volare su una piuma candida o abbracciano la pancia della mamma: dentro c’è la sorellina! I ritratti che l’artista genovese, specializzata in ritrattistica, ma anche in fotografia industriale, fotogiornalismo e pubblicità, espone in questa mostra sono tutti dedicati ai piccoli.

Bimbò 2010: la Città dei bambini, dal 27 al 30 maggio all’autodromo nazionale di Monza

Fervono i preparativi per la seconda edizione di Bimbò, la città dei Bambini, che si terrà a Monza dal 27 al 30 maggio 2010 in una location d’eccezione: l’Autodromo Nazionale Monza. Dopo il grande successo della prima edizione, torna a grande richiesta Bimbò, l’evento rivolto a tutti i bambini. Il gioco sarà l’assoluto protagonista della manifestazione, in tutte le sue forme e nelle sue potenzialità educative, didattiche, sociali e di svago. L’obiettivo di Bimbò è quello di creare momenti di divertimento puro e, allo stesso tempo, momenti di crescita della sfera cognitiva.

Mettiamoci in gioco: alla Casa delle Culture del Mondo di Milano una mostra Unicef per i bambini

 Da venerdì 14 Maggio a domenica 30 Maggio 2010, presso La Casa delle culture del mondo, si terrà la mostra a cura del Comitato di Milano per l’UNICEF, che presenta una raccolta di prodotti realizzati dalle classi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado di Milano e provincia che hanno preso parte al progetto “Mettiamoci in gioco”. A partire dalla Convenzione dei Diritti del Fanciullo e dell’Adolescente i docenti sono stati invitati a sviluppare processi di sperimentazione partecipata e di ricerca-azione, attraverso i quali approfondire insieme ai propri alunni/e i temi legati ai diritti dei minori, a livello nazionale ed internazionale.

Fabula: una mostra sullo Zambia per i bambini nelle scuole di Haiti, Guatemala, Tanzania e L’Aquila

 Arte, cultura e solidarietà, con una bella iniziativa rivolta ai bambini meno fortunati. Si inaugurerà domani a Roma, alle ore 19.30, la seconda edizione di Fabula, una delle iniziative di Fabula in Art, associazione culturale che si occupa di inter-cultura tra l’Europa e i Paesi dei Continenti africano, asiatico e latinoamericano. Per l’edizione 2010, Fabula apre una finestra sullo Zambia – paese che evoca le immagini prorompenti dello Zambesi e delle cascate Victoria, ma che solo recentemente ha avviato un radicale e faticoso cambiamento verso la democratizzazione – presentando il lavoro di un giovane artista zambiano, Stary Mwaba, le cui opere sono già comparse in diverse collettive e personali a Londra, New York, Hanover e in Giappone, SudAfrica, Trinidad.

Kidzdream i sogni dei bambini in rete

 Kidzdream è un progetto con uno scopo ambizioso perchè vuole mettere in rete i sogni dei bambini per poi aiutarli a realizzarli in modo da rendere la vita più bella. Ai bambini viene perciò chiesto di concentrarsi sul sogno che ricordano meglio o che meglio preferiscono. Viene anche richiesto di pensare ai dettagli: i luoghi, i colori, le persone, ecc. Alla fine si propone a loro di fare un bel disegno del sogno.

Poi in modo molto semplice vengono realizzate delle riprese, utilizzando una camera fissa, spesso con dietro la lavagna. Il risultato ottenuto sono una serie di piccole interviste-racconto di 60-120 secondi dove in esse i bambini con parole loro e con la propria gestualità raccontano il loro sogno: quello preferito, quello più pauroso o quello che ricordano meglio. Alla fine mostrano e spiegano le immagini del loro disegno.

Serido’ un posto dove i bambini giocano e fanno festa

 Nei giorni 30 aprile e 1, 2, 6, 7, 8 e 9 maggio si svolgerà l’edizione 2010 di Serido’.Serido’ è la più grande festa dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Infatti per l’occasione a Serido’ i bambini non sono dei semplici spettatori, ma giocano liberamente negli oltre 100 spazi gioco: aree attrezzate dove divertirsi, costruire, disegnare, saltare, giocare…

Per chi lo desidera poi a Serido’ c’è anche la possibilità di assistere ad uno spettacolo teatrale, leggere un libro, saltare sui gonfiabili, salire sul treno di Serido’ e tanto altro ancora. A Serido’ troverete anche 3 aree pic-nic con 4.500 posti a sedere coperti, self service, bar, gelateria, zucchero filato, 4 nursery per le mamme ed i più piccoli.

A Pasqua e Pasquetta un giro nelle proprieta’ del FAI

 Anche per quest’anno alcune delle proprietà del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, saranno aperte al grande pubblico per tutto il ponte pasquale. In particolare durante le giornate di Pasqua e Pasquetta verranno organizzati degli eventi per l’intrattenimento dei grandi e dei bambini.

Ma come funziona? Dopo aver pagato una piccola quota di iscrizione, i bambini potranno così partecipare alle diverse attività a loro dedicate. Tra questi troviamo: laboratori creativi dove potranno imparare come decorare le uova, oppure potranno imparare come manipolare i palloncini, poi verranno proposti divertenti giochi all’aria aperta e in alcuni casi ci sarà la famosa caccia all’uovo nei parchi che circondano le proprietà.

A Cervia a Pasqua un appuntamento con la natura per grandi e piccini

 Da oggi fino all’undici aprile a Cervia in provincia di Ravenna in occasione del progetto “Primavera Slow” è stata organizzata la manifestazione “Cervia, la città della natura” una dieci giorni di iniziative dedicate a tutti i bambini e i loro genitori.

Per gli adulti sono state organizzate degustazioni e visite guidate per andare alla scoperta del mondo delle saline, mentre i bambini grazie alle diverse attività proposte potranno provare ad entrare realmente a contatto con la natura.

I laboratori per tutti i bambini:L’OMINO DELLE NOTE, NELLA TANA DEGLI ANIMALI e IL BASTIMENTO DEI PUPAZZI a Padova fino a giugno

 A Padova si stanno organizzando una serie di iniziative assieme all’associazione MetaArte per sviluppare la creatività attraverso il gioco e l’interazione con gli altri. I laboratori sono rivolti a tutti i bambini dai 5 ai 6 anni e dai 6 ai 9 anni. Questi laboratori si svolgono presso Centro civico Gabelli in via G. Giolitti, 2 – località San Lazzaro.

Le date dei prossimi incontri sono le seguenti: .

L’OMINO DELLE NOTE – Laboratorio di composizione musicale
31 marzo e 14, 21 aprile – per bambini dai 6 ai 9 anni
I bambini sono stimolati ad ascoltare suoni naturali e indotti a riprodurli inventando semplici moduli ritmici e melodie che possono eseguire con lo strumentario Orf

E’ ripartito il progetto Spring Alive! Primavera Viva, un evento organizzato dalla LIPU in Italia e da BirdLIfe international in Europa

 Giunto alla terza edizione il progetto Spring Alive! (Primavera viva) permette di seguire l’arrivo e il progredire della primavera in Europa attraverso la migrazione degli uccelli. Per quest’anno parteciperanno a Spring Alive più di 30 Paesi europei. L’evento è organizzato dalla LIPU in Italia e da BirdLIfe international (la più grande rete mondiale di associazioni in difesa degli uccelli) in Europa.

Il progetto invita tutti i bambini, le famiglie e le scuole di tutta Europa ad osservare e registrare sul sito internet creato apposta (www.springalive.net) l’arrivo di 4 specie di uccelli, messaggeri da sempre dell’arrivo della primavera: il Cuculo, la Cicogna bianca, la Rondine e il Rondone.

preload imagepreload image