Come organizzare una cena con gli amici e i bambini piccoli

Mamma e papà a volte portano al cinema i bambini a vedere qualche bel nuovo film d’animazione appena uscito. Inutile dire che altrettanto spesso i genitori amano il genere di film che vanno a vedere con i pargoli. Le mie visioni cinematografiche sono cresciute insieme ai miei figli!

Sono passata dai film Disney a quelli con protagonisti i Pokemon per passare poi da Henry Potter e arrivare a Twilight.

Gloria trova un vero padrone: un corto sugli animali scritto dai bimbi

 Il cortometraggio animato Gloria trova un vero padrone, vincitore del concorso “A scuola di Petcare. Impariamo a conoscere i nostri amici animali”, già selezionato per il festival Cartoons on the bay e per il Giffoni Film Festival, sarà al Future Film Kids di Bologna, in programma dal 20 al 23 aprile 2011.
Il corto verrà proiettato tutti i giorni dalle ore 10.00 alle 19.00 nella Biblioteca Salaborsa all’interno dello Spazio Future Film Kids.

Il progetto educativo
I bambini che hanno partecipato al concorso promosso da Giunti Progetti Educativi e Purina Nestlé hanno ideato la sceneggiatura della una pet story: la migliore è stata poi trasformata in un corto di animazione dal disegnatore e animatore italiano Joshua Held. Le voci dei personaggi del corto sono quelle dei bambini vincitori del concorso.

Brave, il nuovo film d’animazione d’avventura targato Disney Pixar

 Con un’eroina coraggiosa e impetuosa alla guida, la Disney Pixar presenta un nuovo straordinario viaggio, questa volta in Scozia attraverso le dure e misteriose Highlighland in “Brave”.
Questa avventura per il grande schermo, il 13° lungometraggio di animazione dai Pixar Animation Studios, è diretta da Mark Andrews (“Gli Incredibili”, “Ratatouille,” “John Carter of Mars”) e Brenda Chapman (“Il re leone,” “Il principe d’Egitto”) e prodotto da Katherine Sarafian (“Stu – Anche un Alieno può Sbagliare,” “Gli Incredibili”).
Brave” arriverà nelle sale nel 2012.

E vissero felici e contenti: il 25 agosto nei cinema l’ultima puntata della saga di Shrek

 Dieci anni con l’Orco verde e ora è il momento del grande addio, triste pure se in 3D. Esce ora in Italia (il 25 agosto in circa 800 copie), Shrek e vissero felici e contenti, quarto film della serie d’animazione della Dreamworks che ha mietuto allori al botteghino e presso la critica internazionale, primo film tra l’altro a vincere l’Oscar nella categoria film d’animazione. Con i film, un musical a Broadway, persino attrazioni nei parchi a tema, Shrek in questi anni si è imposto come un’icona globale amata da milioni di persone e non solo dai più piccoli. Inizialmente basato sul libro per bambini Shrek! di William Steig, l’Orco verde ha vissuto varie peripezie narrative da quando ha liberato dalla torre la principessa viziata Fiona che sognava di sposare (il principe) Azzurro. Questa volta per chiudere il cerchio si torna al passato: Shrek in piena crisi di mezz’età si chiede: “Che cosa sono diventato?”.

Alpha and Omega, due lupacchiotti al cinema in un film d’animazione

 Ecco un film d’animazione che si prospetta adatto ai bimbi di tutte le età (e quindi anche a mamme e papà): è Alpha and Omega, un cartoon di produzione americana e indiana in uscita nelle sale italiane il prossimo 10 ottobre. Tra gli attori che hanno prestato la voce ai protagonisti della storia figurano varie star del momento, come Hayden Panettiere, Christina Ricci, Justin Long, Christine Lakin, Dennis Hopper, Danny Glover, Vicki Lewis e Kevin Sussman. Insomma, un vero family movie che non si fa mancare proprio niente.

Shrek e vissero felici e contenti: l’ultimo capitolo della saga dal 25 agosto al cinema

 Dopo aver sfidato un terribile drago, salvato una bella principessa e preso le redini del regno dei suoceri, cos’altro può fare altro un orco? Beh, se siete Shrek, diventerete un ottimo uomo di casa. Invece di spaventare gli abitanti del villaggio come una volta, Shrek si trova ad autografare forconi. Cosa è successo al ruggito di quest’orco?
Comincia qui l’ultimo capitolo della saga più divertente e ironica dei cartoons, con battute, riferimenti, citazioni e il solito gusto per l’orrido che caratterizza i personaggi di Shrek.

Tron Legacy, un film Disney per tutti gli appassionati di sci-fi

 Correva l’anno 1982 quando Tron vedeva la luce del proiettore ritagliandosi un posto nella storia del cinema come primo sci-fi sulla realtà virtuale e primo film della Disney a fare largo uso della computer-grafica. A rivederlo oggi magari viene da sorridere, ma per il suo tempo Tron era assolutamente all’avanguardia e ancora oggi è considerato un cult del genere fantascientifico. Ventotto anni dopo, arriva il sequel targato Disney, con il titolo di Tron Legacy.

Rapunzel – L’intreccio della torre: ecco il nuovo film Disney su Raperonzolo

 Non riuscendo a raggiungere il pubblico giovanile maschile con La principessa e il ranocchio, i Walt Disney Studios hanno deciso di cambiare il marketing per il loro cinquantesimo film d’animazione e di cambiare il titolo del film su Raperonzolo (Rapunzel in originale) in Tangled (Intrecciati). Nel 2005 al Siggraph era stata mostrata una test clip che ha permesso al film di ottenere molta attenzione, ma da quel momento in poi il progetto è stato completamente rinnovato. Per il titolo italiano lo studio è giunto ad un compromesso chiamando la pellicola Rapunzel – L’intreccio della torre.

Toy story 3: la grande fuga. Al cinema il 7 luglio, il più atteso dai più piccoli

Sta per uscire il terzo episodio della fantastica saga Disney sui giocattoli: Toy Story 3 inizia quando Andy, ormai cresciuto, parte per il college. Tuttavia è ancora affezionato ai suoi giocattoli e decide di conservarli in soffitta. Ma il destino giocherà la sua parte: la mamma di Andy prenderà il sacchetto con i giocattoli e li metterà in una scatola in una scatola per donarli ad un asilo infantile chiamato Sunnyside Daycare.

Megamind: il film d’animazione di Natale in 3D con un eroe cattivo targato Brad Pitt

 Megamind è un eroe “super cattivo” con un progetto: conquistare il mondo. Finora Metro Man, il suo avversario, è sempre riuscito a contrastarlo. Ma quando muore accidentalmente, Megamind si ritrova senza più nessuno da combattere e cade in totale depressione. Così decide di costruirsi lui stesso un nemico, ancora più grande e più forte. Ma di fronte alla sua diabolica creatura, riuscirà Megamind a rimanere cattivo?
Megamind, il film d’animazione 3D della DreamWorks per il prossimo Natale, è stato ideato dagli stessi autori di Shrek. Intanto ve ne presentiamo il primo trailer italiano.

preload imagepreload image