Megamind: il film d’animazione di Natale in 3D con un eroe cattivo targato Brad Pitt

 Megamind è un eroe “super cattivo” con un progetto: conquistare il mondo. Finora Metro Man, il suo avversario, è sempre riuscito a contrastarlo. Ma quando muore accidentalmente, Megamind si ritrova senza più nessuno da combattere e cade in totale depressione. Così decide di costruirsi lui stesso un nemico, ancora più grande e più forte. Ma di fronte alla sua diabolica creatura, riuscirà Megamind a rimanere cattivo?
Megamind, il film d’animazione 3D della DreamWorks per il prossimo Natale, è stato ideato dagli stessi autori di Shrek. Intanto ve ne presentiamo il primo trailer italiano.

Film di Natale: PIOVONO POLPETTE

 Il 23 dicembre uscirà in Italia il film d’animazione PIOVONO POLPETTE, prodotto dalla Sony Pictures Animation e dalla Columbia Pictures. Il film si ispira ad un libro per bambini (CLOUDY WITH A CHANGE OF MEATBALLS tradotto in Nuvoloso con possibili precipitazioni di polpette) scritto da Judi Barett.

Questa la storia: Sam, vive nella cittadina di Chewandswallow, e fa l’inventore, l’aggiustatutto. Un inventore un pò particolare però, perchè tra un’invenzione e l’altra trova il modo di inventare una macchina che può risolvere il problema della fame del mondo.

Film d’animazione: Planet 51

 La Moviemax dal 20 novembre ha distribuito il nuovo film d’animazione in 3D PLANET 51, prodotto dalla Ilion Animation Studios.
Il film è molto divertente ed è stato scritto dallo stesso creatore di Shrek, Joe Stillman.

La storia è quella di un’astronauta terrestre, il Capitano Chuck Baker, che per sbaglio atterra sul Planet 51, un pianeta abitato da alieni verdi che vivono in stile anni 50′. Per la N.A.S.A. questo pianeta risulta disabitato.

Film d’animazine: A CHRISTMAS CAROL

 Il 3 dicembre è uscito al cinema in Italia l’ultimo film d’animazione in 3D della Walt Disney firmato da Robert Zemeckis (lo stesso regista di Forrest Gump o Polar express per citarne alcuni) ed interpretato da Jim Carrey: A CHRISTMAS CAROL.

Il film è stato realizzato con la nuova tecnica della Performance Caputre, che consente di filmare gli attori nella loro interpretazione per poi trasformarli in personaggi animati, garantendo così alla grafica un accentuato realismo e conservando nello stesso tempo la genuinità del messaggio originale.

Il film è l’adattamento cinematografico del racconto di Charles Dichens: CANTO DI NATALE.

Film d’animazione: LA PRINCIPESSA E IL RANOCCHIO

 Finalmente sta per arrivare anche in Italia nei nostri cinema il film di Natale La principessa e il ranocchio, un film d’animazione prodotto dalla Walt Disney Animation Studios ed è basato sulla fiaba de Il principe ranocchio, dove però la principessa per la prima volta è di colore.

Il film è diretto da John Musker e Ron Clements (già registi de La sirenetta e Aladdin). L’uscita al cinema è prevista per l’11 dicembre 2009 negli Stati Uniti (con un’uscita limitata il 25 novembre a New York e Los Angeles)
e il 18 dicembre in Italia.

preload imagepreload image