E vissero felici e contenti: il 25 agosto nei cinema l’ultima puntata della saga di Shrek

 Dieci anni con l’Orco verde e ora è il momento del grande addio, triste pure se in 3D. Esce ora in Italia (il 25 agosto in circa 800 copie), Shrek e vissero felici e contenti, quarto film della serie d’animazione della Dreamworks che ha mietuto allori al botteghino e presso la critica internazionale, primo film tra l’altro a vincere l’Oscar nella categoria film d’animazione. Con i film, un musical a Broadway, persino attrazioni nei parchi a tema, Shrek in questi anni si è imposto come un’icona globale amata da milioni di persone e non solo dai più piccoli. Inizialmente basato sul libro per bambini Shrek! di William Steig, l’Orco verde ha vissuto varie peripezie narrative da quando ha liberato dalla torre la principessa viziata Fiona che sognava di sposare (il principe) Azzurro. Questa volta per chiudere il cerchio si torna al passato: Shrek in piena crisi di mezz’età si chiede: “Che cosa sono diventato?”.

Alpha and Omega, due lupacchiotti al cinema in un film d’animazione

 Ecco un film d’animazione che si prospetta adatto ai bimbi di tutte le età (e quindi anche a mamme e papà): è Alpha and Omega, un cartoon di produzione americana e indiana in uscita nelle sale italiane il prossimo 10 ottobre. Tra gli attori che hanno prestato la voce ai protagonisti della storia figurano varie star del momento, come Hayden Panettiere, Christina Ricci, Justin Long, Christine Lakin, Dennis Hopper, Danny Glover, Vicki Lewis e Kevin Sussman. Insomma, un vero family movie che non si fa mancare proprio niente.

Shrek e vissero felici e contenti: l’ultimo capitolo della saga dal 25 agosto al cinema

 Dopo aver sfidato un terribile drago, salvato una bella principessa e preso le redini del regno dei suoceri, cos’altro può fare altro un orco? Beh, se siete Shrek, diventerete un ottimo uomo di casa. Invece di spaventare gli abitanti del villaggio come una volta, Shrek si trova ad autografare forconi. Cosa è successo al ruggito di quest’orco?
Comincia qui l’ultimo capitolo della saga più divertente e ironica dei cartoons, con battute, riferimenti, citazioni e il solito gusto per l’orrido che caratterizza i personaggi di Shrek.

L’apprendista stregone: una commedia Disney tratta da Fantasia prossimamente al cinema

 L’appuntamento nei cinema è per il 18 agosto: sta per arrivare nelle sale L’apprendista stregone, una commedia avventurosa e romantica in cui un mago e il suo sventurato apprendista si ritrovano al centro dell’antico conflitto fra bene e male. Balthazar Blake è un maestro della magia che vive nell’odierna Manhattan e che intende difendere la città dalla sua nemesi per eccellenza, Maxim Horvath. La storia comincia qui, ma non è tutto oro quel che luccica…

Oz, the great and powerful: arriva il prequel de “Il mago di Oz” targato Disney

 E alla fine potrebbe toccare a Sam Raimi dirigere per la Disney Oz, ‘The Great and Powerful’, il prequel de ‘Il Mago di Oz’. Ne è convinto il sito Vulture, secondo il quale il regista di Spider Man avrebbe battuto la concorrenza di Sam Mendes, Adam Shankman e Guillermo del Toro.

OZ, THE GREAT AND POWERFUL
Il film racconta le origini del mago, i suoi trascorsi a Omaha, e il viaggio in mongolfiera che lo condurrà nella terra di Oz.

Gon 3D: arriva anche in Italia la serie animata tratta dal manga coreano

 La serie animata in 3D ‘Gon‘, che vede protagnista un dinasauro dotato di poteri speciali e che nasce dall’omonima pubblicazione manga, sbarcherà in Europa grazie a un accordo italo-coreano. L’italiana Rainbow SpA e la coreana Daewon Media hanno firmato a Las Vegas un accordo per la distribuzione televisiva e licensing, in Europa, della nuova property di animazione in 3D ‘Gon‘.

Tron Legacy, un film Disney per tutti gli appassionati di sci-fi

 Correva l’anno 1982 quando Tron vedeva la luce del proiettore ritagliandosi un posto nella storia del cinema come primo sci-fi sulla realtà virtuale e primo film della Disney a fare largo uso della computer-grafica. A rivederlo oggi magari viene da sorridere, ma per il suo tempo Tron era assolutamente all’avanguardia e ancora oggi è considerato un cult del genere fantascientifico. Ventotto anni dopo, arriva il sequel targato Disney, con il titolo di Tron Legacy.

Rapunzel – L’intreccio della torre: ecco il nuovo film Disney su Raperonzolo

 Non riuscendo a raggiungere il pubblico giovanile maschile con La principessa e il ranocchio, i Walt Disney Studios hanno deciso di cambiare il marketing per il loro cinquantesimo film d’animazione e di cambiare il titolo del film su Raperonzolo (Rapunzel in originale) in Tangled (Intrecciati). Nel 2005 al Siggraph era stata mostrata una test clip che ha permesso al film di ottenere molta attenzione, ma da quel momento in poi il progetto è stato completamente rinnovato. Per il titolo italiano lo studio è giunto ad un compromesso chiamando la pellicola Rapunzel – L’intreccio della torre.

Toy story 3: la grande fuga. Al cinema il 7 luglio, il più atteso dai più piccoli

Sta per uscire il terzo episodio della fantastica saga Disney sui giocattoli: Toy Story 3 inizia quando Andy, ormai cresciuto, parte per il college. Tuttavia è ancora affezionato ai suoi giocattoli e decide di conservarli in soffitta. Ma il destino giocherà la sua parte: la mamma di Andy prenderà il sacchetto con i giocattoli e li metterà in una scatola in una scatola per donarli ad un asilo infantile chiamato Sunnyside Daycare.

Tata Matilda e il grande botto: oggi nei cinema il secondo episodio delle avventure di tata McPhee

 Arriva oggi nei cinema italiani l’atteso sequel del film Nanny McPhee, tratto dal romanzo di Christianna Brand. Tata Matilda e il Grande Botto avrà come protagonisti i già sperimentati Emma Thompson, Ralph Fiennes, Maggie Gyllenhaal, Rhys Ifans, Maggie Smith, Asa Butterfield, Daniel Mays, Bill Bailey, Nonso Anozie e Sam Kelly, per una pellicola tra magia e divertimento. Consigliato per tutti i bambini (anche per quelli un po’ cresciuti)…

preload imagepreload image