Geppo

 Geppo, il diavolo buono, è il protagonista di una serie di albi a fumetti per bambini e ragazzi portato al successo dalle Edizioni Bianconi per quasi 40 anni, che ha visto i natali dalla matita di Giulio Chierchini che lo disegnò verso la metà degli anni cinquanta in una sola ed unica storia per la rivista per bambini e ragazzi Trottolino.
Il personaggio viene ripreso da Giovan Battista Carpi e disegnato in una decina di storie per il mensile per bambini e ragazzi Volpetto.
Con l’arrivo di Pier Luigi Sangalli alle Edizioni Bianconi, Geppo passa nelle sue mani per la realizzazione di storie destinate al mensile Soldino e, a partire dal 1961, su una pubblicazione tutta sua. Sangalli, che ne era già lo sceneggiatore, cura la trasformazione grafica del personaggio disegnandolo per 7 anni consecutivi.

Gon 3D: arriva anche in Italia la serie animata tratta dal manga coreano

 La serie animata in 3D ‘Gon‘, che vede protagnista un dinasauro dotato di poteri speciali e che nasce dall’omonima pubblicazione manga, sbarcherà in Europa grazie a un accordo italo-coreano. L’italiana Rainbow SpA e la coreana Daewon Media hanno firmato a Las Vegas un accordo per la distribuzione televisiva e licensing, in Europa, della nuova property di animazione in 3D ‘Gon‘.

Imparare a prendere il sole con Super Ado, un fumetto dedicato ai bambini

 Un fumetto rivolto ai bambini, per insegnare ai piccoli l’importanza di una corretta esposizione al sole, evitare scottature della pelle e il rischio melanoma. È l’iniziativa che lancia questa estate l’Associazione dermatologi ospedalieri italiani (Adoi) e la Lega italiana per la lotta contro i tumori (Lilt). L’obiettivo è una maggiore consapevolezza da parte dei più piccoli, come conferma anche un recente studio dell’università di Berlino, pubblicato su ‘The British Journal of Dermatology’. Se i bambini sono informati, infatti, si coprono con più attenzione, portano il cappellino e utilizzano la crema solare.

preload imagepreload image