Giochi creativi fatti in casa

Periodo di influenze, malattie esantematiche, bambini a casa da scuola e mamme che passano le giornate a cercare qualcosa con cui far giocare i bimbi perchè non si annoino facendole ammattire.

I bimbi, si sa, si stufano presto dei giocattoli portati da Babbo Natale e Befana e soprattutto quando sono costretti a trascorrere molti giorni chiusi in casa, iniziano ad essere irrequieti e disinteressati a tutto.

Per cercare di farli distrarre e di far divertire loro e voi mamme, vi proponiamo dei giochi fatti in casa che potrete fare con i vostri bimbi a partire dalla loro creazione, per far passare più in fretta le giornate e stimolare la manualità e la creatività dei vostri bimbi!

Immaginando il suo futuro pensa al suo presente

 Imaginarium e la linea Bio Presto Baby di Henkel lanciano un concorso a premi rivolto a tutte le famiglie.
Imaginarium, il marchio specializzato nell’infanzia e nel sostenere un sereno rapporto fra genitori e bambini, presenta il Concorso a premi “Imaginarium e Bio Presto Baby” che permette di vincere tanti fantastici giocattoli Imaginarium da regalare ai bambini.
Il concorso, promosso in collaborazione con Henkel Italia Spa per la linea di detersivi delicati e ipoallergenici per il bucato dei bambini Bio Presto Baby, mette in palio 50 buoni acquisto del valore di 50 euro da spendere in uno dei punti vendita Imaginarium o nella sezione e-commerce del sito www.imaginarium.it.

Imaginarium presenta la nuova collezione di passeggini e girelli per imparare a camminare

 È la catena di negozi di giocattoli più specializzata del mondo, con 348 punti vendita in 28 paesi, che offre a genitori e figli apprendimento, divertimento e la massima garanzia di qualità e sicurezza.
Sin dall’inizio, in Imaginarium si sono posti due obiettivi fondamentali: il primo, di far sì che i bambini si divertano di più e meglio con i loro giocattoli; il secondo, e non meno importante, di promuovere una formazione e uno sviluppo più completi dei bambini attraverso l’uso dei giocattoli. Imaginarium presenta la nuova collezione di girelli, passeggini e i veicoli giocattolo studiati da Imaginariumper aiutare i bambini piccoli a muoversi e camminare. Con i simpatici veicoli Beep Beep i bambini impareranno a muovere i primi passi divertendosi.

Breast Milk Baby: negli Usa arriva la bambola che insegna ad allattare

 Un bambolotto disponibile in sei versioni, maschietto o femminuccia, di diverse etnie, con una caratteristica a dir poco curiosa: è stato progettato per insegnare alle bambine ad allattare un bebè. Il giocattolo si chiama ‘Breast Milk Baby‘ e sta per arrivare negli Stati Uniti, non senza critiche.

Breast Milk Baby
La notizia, rimbalzata sulla stampa americana, è infatti stata accolta dalle associazioni di genitori con preoccupazione, perché, a loro dire, il bambolotto potrebbe indurre una sessualizzazione precoce delle ragazzine.
Il giocattolo viene venduto per 89 dollari insieme a uno speciale bavaglino con due fiori in corrispondenza di dove si dovrebbero trovare i capezzoli. Lì c’è un sensore a cui attaccare il giocattolo per ‘attivare’ la reazione del bambolotto, che simula i rumori che fa un bambino quando succhia il latte materno.

Befana: come creare la calza con i bambini

 E veniamo al pezzo forte della festa della Befana: la calza. Crearla insieme ai vostri bambini renderà questa festa ancor più sentita e divertente. Ecco cosa suggerisce il sito Amando.it.

Calza della befana fai da te
Nel caso sappiate usare i ferri e la lana, beh il gioco per voi sarà facile e sarete in grado di produrne in quantità anche da regalare per le amiche, ma se con i ferri non avete confidenza ecco una semplice e pratica idea.

Occorrente
Tessuto (andrà benissimo qualsiasi tessuto, anche quelli che da tempo avete li in un angolino e non sapete cosa farne, non state a acquistarne di nuovo!)
Forbici
Filo per cucire, ago, ditale, carta velina, spillini.

Befana: come creare la scopa scaccia-guai

 La festa della Befana può essere un’occasione divertente per una vera e propria festa casalinga, coinvolgendo i bambini per i preparativi della calza, dei dolci e… della scopa scaccia-guai: è sempre bene possederne una in casa, da posizionare dal 6 gennaio per tutto l’anno preferibilmente dietro la porta. Ci spiega come fare il sito Amando.it, dove potrete trovare altre carinissime idee per questa ed altre feste.

Occorrente
Una scopa di saggina (vera a grandezza naturale)
Una bomboletta spray color oro
Rametti di agrifoglio
Nastri di velluto rosso e dorato
Frutta di bosco di plastica o silicone
Forbici e nastro adesivo

Line4Kids: regali natalizi per i bimbi e per tutte le tasche

 Un regalo originale e creativo ma a portata di tutti? Su Line4kids, il primo sito di e-commerce dedicato ai bambini da 0 a 6 anni, potrai trovare spunti e idee per tutte le tasche. La nuova linea Pearhead, propone infatti tante idee regalo natalizie per realizzare un ricordo personalizzato e indimenticabile dei primi anni di vita del bambino. Tra le novità i quadri impronte ideali per decorare gli ambienti, le camerette ed anche le scuole in stile “Andy Warhol”. Il kit completo è composto da 4 teli dai colori vivaci su cui vanno applicate le impronte di tutta la famiglia. A soli 28,40 Euro iva compresa.

Un giocattolo rinato

 In un tempo in cui si producono sempre più oggetti, specie giocattoli, molti dei quali nemmeno andranno consumati, sarebbe interessante trovare un’idea ecologica per fare un regalo a bambini e ragazzi facendo un regalo all’ambiente. Esistono delle ditte in tutto il mondo che propongono oggetti e giocattoli riciclati, ecologici, che sono estremamente competitivi con oggetti e giocattoli nuovi e che contemporaneamente contribuiscono a non ingolfare il mondo di plastica.
Molte aziende producono giocattoli con materiali derivati dal riciclaggio, alcune producono giocattoli riportando in vita quelli buttati via da bambini e ragazzi ormai stanchi di giocarci o da bambini ormai cresciuti.
Bambole di pezza da rammendare e rinnovare, plastica delle bottiglie che diventa un servizio di piatti e bicchieri per giocare con le bambole, automobiline e trenini rinnovati o prodotti con materiali di riciclo, libri usati e buttati via vengono recuperati per creare piccole biblioteche per scuole, ospedali e centri anziani. C’è anche il pongo ecologico fatto con il mais.

preload imagepreload image