Breast Milk Baby: negli Usa arriva la bambola che insegna ad allattare

 Un bambolotto disponibile in sei versioni, maschietto o femminuccia, di diverse etnie, con una caratteristica a dir poco curiosa: è stato progettato per insegnare alle bambine ad allattare un bebè. Il giocattolo si chiama ‘Breast Milk Baby‘ e sta per arrivare negli Stati Uniti, non senza critiche.

Breast Milk Baby
La notizia, rimbalzata sulla stampa americana, è infatti stata accolta dalle associazioni di genitori con preoccupazione, perché, a loro dire, il bambolotto potrebbe indurre una sessualizzazione precoce delle ragazzine.
Il giocattolo viene venduto per 89 dollari insieme a uno speciale bavaglino con due fiori in corrispondenza di dove si dovrebbero trovare i capezzoli. Lì c’è un sensore a cui attaccare il giocattolo per ‘attivare’ la reazione del bambolotto, che simula i rumori che fa un bambino quando succhia il latte materno.

Il Museo del Giocattolo di Catania

A Catania, in Piazzale Asia, presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere“, c’è il Museo del Giocattolo, che fino a poco tempo fa si trovava a Palazzo Bruca a pochi passi da Piazza Duomo.
Il Museo del Giocattolo raccoglie una vasta quantità di giocattoli antichi, di natura, composizione, provenienza differenti e di epoca compresa tra la fine del 1800 e la prima metà del 1900.
Nel Museo del Giocattolo di Catania sono esposti moltissimi esemplari di giocattolo appartenuti ai bambini del passato, custoditi in teche di vetro.
Il Museo prevede inoltre alcune sale dedicate a laboratori per bambini, dove vengono organizzati spettacoli e giochi.
Il museo presenta tre grandi saloni dove sono esposti i giocattoli più svariati e di ogni periodo: dalla fine dell’800 fino agli anni ’50 del secolo scorso.

Il più grande negozio di giocattoli d’Italia

 Il più grande negozio di giocattoli d’Italia è a Roma, nello storico palazzo delle Assicurazioni Generali di Piazza Venezia, è LittleBigTown Toys Factory.
LittleBigTown ha aperto il 27 novembre 2010, è esteso su quattro livelli per più di mille metri quadri di superficie espositiva e tre piani di negozio con più di duemila giocattoli in vendita.

Un’atmosfera da favola
A LittleBigTown Toys Factoryi bambini potranno andare alla ricerca dei loro giocattoli preferiti immersi in un’atmosfera da favola grazie alle splendide scenografie realizzate dai tecnici di Cinecittà su progetto di Valerio Mazzoli, che ha partecipato anche alla progettazione di Gardaland, Disneyland di Parigi, l’MGM di Las Vegas e il Sanrio di Tokio.

Explora il museo dei bambini a Roma

 Nel centro di Roma, poco distante da piazza del Popolo, in un vecchio deposito ATAC appositamente ristrutturato, esiste Explora, il museo dei bambini; uno spazio per conoscere, crescere e giocare attivando intelligenza, curiosità, ragionamento. Qui i bambini da zero a dodici anni, ma anche i loro accompagnatori adulti, possono imparare a fare carta riciclata, a conoscere i colori e come miscelare i colori di luce, a sperimentare le piccole grandi meraviglie della scienza, della tecnica e della fisica, giocare imparando.

Il padiglione espositivo
Il padiglione espositivo è concepito come una piccola città tutta da giocare seguendo il percorso che il bambino sceglie, non esistono percorsi guidati, esistono solo dei simboli colorati che indicano la fascia d’età consigliata per ciascun percorso, percorsi che guidano a crescere in modo intelligente e consapevole.

Giocattoli contraffatti: attenzione ai prodotti non sicuri per i bimbi, specialmente in vista del Natale

 La Guardia di Finanza del comando provinciale di Roma ha sequestrato la scorsa settimana 400 mila giocattoli contraffatti per un valore di circa 2 milioni di euro. Tre cinesi, rappresentanti legali di altrettante aziende di import export, sono stati denunciati per introduzione e commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti. In particolare, sono stati sottoposti a sequestro 370.000 giocattoli, materiale elettrico e luci natalizie non rispettanti gli standard di sicurezza imposti dalla normativa comunitaria, e circa 30.000 cubi di Rubik contraffatti.

Serido’ un posto dove i bambini giocano e fanno festa

 Nei giorni 30 aprile e 1, 2, 6, 7, 8 e 9 maggio si svolgerà l’edizione 2010 di Serido’.Serido’ è la più grande festa dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Infatti per l’occasione a Serido’ i bambini non sono dei semplici spettatori, ma giocano liberamente negli oltre 100 spazi gioco: aree attrezzate dove divertirsi, costruire, disegnare, saltare, giocare…

Per chi lo desidera poi a Serido’ c’è anche la possibilità di assistere ad uno spettacolo teatrale, leggere un libro, saltare sui gonfiabili, salire sul treno di Serido’ e tanto altro ancora. A Serido’ troverete anche 3 aree pic-nic con 4.500 posti a sedere coperti, self service, bar, gelateria, zucchero filato, 4 nursery per le mamme ed i più piccoli.

“Ecogiocando” una linea di giochi interamente fatti in cartone in offerta per le amiche di mondobimbiblog

 Qualche tempo fa vi avevamo già parlato della linea giochi “Ecogiocando”. Tutti questi giochi per bambini sono di ispirazione ecologica e tutti i prodotti sono realizzati interamente in cartone.

Per questo motivo i giochi sono a bassissimo impatto ambientale per la sostenibilità del materiale di cui sono costituiti, ma anche ideali per stimolare la fantasia e la manualità del bambino.

Gormiti nel 2012 il film

 Aurelio De Laurentis produttore cinematografico (Filmauro) ed Enrico Preziosi proprietario della Giochi Preziosi, la quale produce e distribuisce i Gormiti, hanno stretto un’alleanza per realizzare un lungometraggio in animazione digitale, dove i protagonisti saranno appunto i mostriciattoli di plastica.

Queste le dichiarazioni di De Laurentis apparse su Repubblica: Il progetto procede spedito, la sceneggiatura è in fase avanzata e conterrà parecchie sorprese: il lungometraggio sarà realizzato alle Hawaii, sarà un prodotto per tutte le famiglie. Sarà un successo, non ho dubbi. Non posso aggiungere particolari, ma vi assicuro che piacerà ai più piccoli e ai loro genitori. Abbiamo

“Ecogiocando” una linea di giochi interamente fatti in cartone

 Ecogiocando propone una linea di giochi interamente in cartone, ideali per la sostenibilità del materiale con cui sono fatti ma anche per stimolare la fantasia e la manualità del vostro bambino. Questi giocattoli riescono a combinare la finalità ludica a quella funzionale in quanto il cartone con cui sono fatti è molto resistente e permettono al bambino di esprimere in piena libertà la sua creatività. Questi giochi possono essere montati e smontati con estrema facilità, personalizzati e reinventati stimolando così la fantasia di vostro figlio.

Vediamo allora di conoscere i giochi:

 la casetta GUAY: a differenza di una casetta già costruita in plastica o in altri materiali, con la casetta « GUAY » i vostri bambini si divertiranno a realizzarla da soli o con il vostro aiuto. Grazie alla casetta in cartone i vostri bambini vivranno dei bei momenti sviluppando la fantasia e la creatività! Dimensioni:104 x 90 x 104 h, si monta e si smonta con estrema facilità e una volta utilizzata si può ordinare nella sua scatola originale che ha uno spessore di solamente 6 cm.

preload imagepreload image