Baby Bazar il negozio dell’usato per i bambini

 Baby Bazar è un network di negozi, nato a settembre del 2005, dove il sistema è veramente rivoluzionario: tutti possono portare in vendita le cose dei loro bambini (da 0 a 12 anni) che non utilizzano più e ricavare, alla vendita, il 50% del prezzo. Infatti nei negozi Baby Bazar, mamme, papà e nonne possono vendere abbigliamento, accessori e giocattoli oppure possono acquistare prodotti usati e in ottimo stato a prezzi convenienti.

Cura del negozio, pulizia, articoli assolutamente selezionati, assortimento: queste sono le caratteristiche dei negozi per bambini di Baby Bazar. Per questo motivo gli abiti non devono avere nemmeno un filo tirato, devono essere lavati e stirati; le attrezzature devono essere pulite, funzionanti, praticamente perfette! Acquistando in questi negozi il risparmio è garantito e si aggira attorno al 50% rispetto al prodotto nuovo!

E’ nato “il Parlamento dei bambini”

 La democrazia sbarca fra i banchi di scuola con un’iniziativa davvero originale: è nato il portale online Il Parlamento dei bambini. Il portale è stato voluto dal Ministero per l’Istruzione, rappresentato da Maria Stella Gelmini che con il Presidente della Camera, Gianfranco Fini hanno presentato l’iniziativa agli studenti delle scuole elementari e medie.

I bambini attraverso questo sito potranno scoprire cos’è il Parlamento e come nascono le leggi e per aiutarli a comprendere questi importantissimi argomenti verranno presentati loro in maniera interattiva attraverso giochi e attività. Infatti “imparare giocando”, è il motto dell’iniziativa che offre anche l’opportunità agli utenti di costruirsi un proprio personaggio per dar voce alla propria proposta di legge.

La sicurezza nei giocattoli dei bambini, una breve guida per una scelta sicura

 E’ indispensabile che i giocattoli che utilizzano i bambini siano sicuri, ma affinchè avvenga questo ci sono delle semplici regole da osservare per aiutare i genitori in una scelta sicura.

Vediamole insieme:
-per prima cosa è sempre buona norma comprare giocattoli con il marchio di conformità alle norme europee, indicato dal marchio CE, cioè conforme agli standards di sicurezza;
-è obbligatorio il nome e l’indirizzo di chi ha prodotto il gioco o dell’importatore, in modo da poterlo contattare nel caso ci dovessero essere problemi;
-tenere sempre in considerazione la fascia di età indicata sulla confezione nella scelta del giocattolo. Controllate se vi è riportata la dicitura “non adotto ai bambini al di sotto dei 36 mesi”: questa indicazione avverte voi genitori o chi lo sta acquistando che il giocattolo è inadatto per tutti i bambini al di sotto dei 3 anni, perchè è costituito da piccole parti e i si rischia che il bambini ingeriscano qualche pezzo visto che tendono a portare tutto alla bocca;

Ritirata dal mercato la gelatina puzzolente Skifidol Slime

 Il Ministero della Salute ha ordinato ai carabinieri dei Nos di ritirare dal mercato i barattoli della gelatina puzzolente Skifidol Slime. La segnalazione è stata fatta dalla Procura di Modica che è riuscita ad appellarsi al Codice del Consumo del 2005.

Già un anno fa il Procuratore di Modica aveva chiesto il sequestro penale delle gelatine, ma la richiesta era stata respinta perchè sul prodotto c’era scritto che non può essere utilizzato dai bambini di età inferiore ai 3 anni e questo era sufficiente per tutelare i bambini.

preload imagepreload image