I neonati sono stimolati da tutto ciò che li circonda, voci, suoni, colori, forme, ed è importante che siano curiosi e vivaci. Vediamo insieme quali sono i giochi più consigliati mese per mese, dal primo al settimo. Tra il primo e il quarto mese l’attività motoria del piccolo è primitiva e le sue reazioni all’ambiente che lo circonda sono i riflessi innati, come il pianto e la suzione. tra i giochi perfetti per questi primi mesi ci sono quelli musicali, come la giostrina o le apine da posizionare sopra la culla, i carillon, tutti suoni delicati e dolci.
Giochi dai 0 ai 9 mesi
Giocattoli contraffatti: attenzione ai prodotti non sicuri per i bimbi, specialmente in vista del Natale
La Guardia di Finanza del comando provinciale di Roma ha sequestrato la scorsa settimana 400 mila giocattoli contraffatti per un valore di circa 2 milioni di euro. Tre cinesi, rappresentanti legali di altrettante aziende di import export, sono stati denunciati per introduzione e commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti. In particolare, sono stati sottoposti a sequestro 370.000 giocattoli, materiale elettrico e luci natalizie non rispettanti gli standard di sicurezza imposti dalla normativa comunitaria, e circa 30.000 cubi di Rubik contraffatti.
Guida e consigli per il neonato: i vestiti
Vestire un neonato quando si è alle prime armi non è sempre facile, anzi le cose sembrano complicarsi terribilmente.
Ci sono pero’ dei piccoli trucchetti che possono facilitare il compito:
– scegliete indumenti semplici da mettere, con poche allacciature e che consentano di cambiare il pannolino senza dover spogliare completamente il bambino;
– cercate di cambiare il bambino solo quando è necessario;
– usate sempre bavaglini per prevenire i rigurgiti o altre macchie;
– quando lo cambiate usate sempre una superficie piana e se siete in difficoltà perchè il bambino comincia a piangere tenete alla portata di mano dei giochini che lo possano distrarre;
– prendetevi tutto il tempo che vi serve per cambiarlo senza avere fretta, parlategli o cantategli al bambino servirà a tranquillizzarlo ;
Baby Bazar il negozio dell’usato per i bambini
Baby Bazar è un network di negozi, nato a settembre del 2005, dove il sistema è veramente rivoluzionario: tutti possono portare in vendita le cose dei loro bambini (da 0 a 12 anni) che non utilizzano più e ricavare, alla vendita, il 50% del prezzo. Infatti nei negozi Baby Bazar, mamme, papà e nonne possono vendere abbigliamento, accessori e giocattoli oppure possono acquistare prodotti usati e in ottimo stato a prezzi convenienti.
Cura del negozio, pulizia, articoli assolutamente selezionati, assortimento: queste sono le caratteristiche dei negozi per bambini di Baby Bazar. Per questo motivo gli abiti non devono avere nemmeno un filo tirato, devono essere lavati e stirati; le attrezzature devono essere pulite, funzionanti, praticamente perfette! Acquistando in questi negozi il risparmio è garantito e si aggira attorno al 50% rispetto al prodotto nuovo!
Il famoso peluche Doodoo, per dare tranquillità al sonno del vostro bambino
Il famoso peluche Doodoo è uno splendido orsacchiotto, dotato di un piccolo riproduttore di suoni che propone al bambino il suono che sentiva quando era nella pancia della sua mamma. Questo suono ha un effetto tranquillizzante sul piccolo perchè fa sì che lo aiuti ad addormentarsi in tempi molto brevi.
Tantissima attenenzione e’ stata data alla creazione dell’orsacchiotto Doodoo:
– è completamente lavabile in lavatrice a 30° C,
– puo’ essere messo in asciugatrice ,
– sia gli occhi che il nasino sono ricamati per fornire la massima sicurezza possibile,
– i velcri utilizzati sono di tipo soffice, per non rischiare di graffiare la pelle del bambino,
– il peluche rispetta tutte le normative di sicurezza attualmente in vigore, ma anche quelle future più esigenti,
– Doodoo si disattiva dopo 5 minuti, ma se il bambino dovesse cominciare a piangere, Doodoo riparte automaticamente con la sua speciale ninna nanna.
Line4kids il primo negozio online interamente dedicato ai bambini
Line4kids nasce dall’idea di promuovere sul Mercato italiano dei prodotti per la Prima Infanzia che siano sempre innovativi, pratici e soprattutto educativi. I bambini da sempre devono poter giocare, con diversi giocattoli sicuri ed intelligenti e che li aiutano a stimolare i sensi e l’intelligenza.
Nello stesso tempo i genitori devono essere sicuri che i giocattoli che i bambini usano diano loro la tranquillità necessaria.
Ecco perchè Line4kids ha creato il primo negozio on line interamente dedicato ai bambini dai 0 ai 6 anni (www.line4kids.it).
All’interno troverete oltre 100 articoli tra giochi e decorazioni, con prodotti inediti e un continuo aggiornamento.
Torta di Pannolini impariamo a realizzarla insieme
In America si usa prima della nascita di un bambino organizzare una festa (baby shower) nella quale la futura mamma riceve regali per il nascituro. In queste feste un’idea molto carina è sicuramente regalare alla mamma una Torta fatta con i pannolini.
Negli Stati Uniti è possibile trovarla già pronta nei negozi, ma è anche possibile realizzarla in casa personalizzandola.
Vediamo, allora, insieme come si fa se vogliamo sfruttare l’idea per regalarla a qualche nostra amica in dolce attesa, visto che i pannolini sono sempre graditi per una neo mamma.
Per crearla servono:
dai 60 ai 90 pannolini della misura più piccola
un sottotorta di cartone
un tubo di cartone
tanti elastici di misura diversa
dei giochini e dei prodotti per il bagnetto
del nastro
un peluche da mettere in cima alla torta
La sicurezza nei giocattoli dei bambini, una breve guida per una scelta sicura
E’ indispensabile che i giocattoli che utilizzano i bambini siano sicuri, ma affinchè avvenga questo ci sono delle semplici regole da osservare per aiutare i genitori in una scelta sicura.
Vediamole insieme:
-per prima cosa è sempre buona norma comprare giocattoli con il marchio di conformità alle norme europee, indicato dal marchio CE, cioè conforme agli standards di sicurezza;
-è obbligatorio il nome e l’indirizzo di chi ha prodotto il gioco o dell’importatore, in modo da poterlo contattare nel caso ci dovessero essere problemi;
-tenere sempre in considerazione la fascia di età indicata sulla confezione nella scelta del giocattolo. Controllate se vi è riportata la dicitura “non adotto ai bambini al di sotto dei 36 mesi”: questa indicazione avverte voi genitori o chi lo sta acquistando che il giocattolo è inadatto per tutti i bambini al di sotto dei 3 anni, perchè è costituito da piccole parti e i si rischia che il bambini ingeriscano qualche pezzo visto che tendono a portare tutto alla bocca;