Gioca con Tango

 Basta lanciare i dadi e seguire i consigli di Tango per scoprire le meraviglie degli ultimi polmoni verdi del pianeta. “Un’avventura con Tango” è un gioco da tavolo che insegna ai bambini l’importanza delle foreste primarie. Giocando con Tango i bambini faranno un lungo viaggio dall’Amazzonia all’Indonesia, dalle foreste africane dei grandi primati alle foreste del Nord America.
Saltando da una casella all’altra, i bambini imparano a riconoscere gli habitat più minacciati e gli animali che rischiano l’estinzione, come gli oranghi, gli scimpanzé e la tigre siberiana. Con Tango salvare le foreste diventa un gioco da ragazzi. Come? Imparando a utilizzare la carta in maniera responsabile, con il riciclo e senza sprechi.

Il Museo del Giocattolo di Catania

A Catania, in Piazzale Asia, presso il Centro Fieristico “Le Ciminiere“, c’è il Museo del Giocattolo, che fino a poco tempo fa si trovava a Palazzo Bruca a pochi passi da Piazza Duomo.
Il Museo del Giocattolo raccoglie una vasta quantità di giocattoli antichi, di natura, composizione, provenienza differenti e di epoca compresa tra la fine del 1800 e la prima metà del 1900.
Nel Museo del Giocattolo di Catania sono esposti moltissimi esemplari di giocattolo appartenuti ai bambini del passato, custoditi in teche di vetro.
Il Museo prevede inoltre alcune sale dedicate a laboratori per bambini, dove vengono organizzati spettacoli e giochi.
Il museo presenta tre grandi saloni dove sono esposti i giocattoli più svariati e di ogni periodo: dalla fine dell’800 fino agli anni ’50 del secolo scorso.

Giocattoli contraffatti: attenzione ai prodotti non sicuri per i bimbi, specialmente in vista del Natale

 La Guardia di Finanza del comando provinciale di Roma ha sequestrato la scorsa settimana 400 mila giocattoli contraffatti per un valore di circa 2 milioni di euro. Tre cinesi, rappresentanti legali di altrettante aziende di import export, sono stati denunciati per introduzione e commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti. In particolare, sono stati sottoposti a sequestro 370.000 giocattoli, materiale elettrico e luci natalizie non rispettanti gli standard di sicurezza imposti dalla normativa comunitaria, e circa 30.000 cubi di Rubik contraffatti.

California, niente più giochi nei baby-menu dei fast-food se non rispettano gli standard nutrizionali

Tempi duri per l’Happy Meal in California. Nella Contea di Santa Clara, infatti, il consiglio dei supervisori ha votato per la messa al bando dei giocattoli che spesso accompagnano le porzioni per bambini di piatti fast food, se questi ultimi non rispettano determinati standard nutrizionali. Ne dà notizia il ‘New York Times’, spiegando che i criteri sono basati sulle raccomandazione dell’Institute of Medicine. Le nuove regole riguarderanno tutti i ristoranti fast food della zona, “con l’intento – spiega il presidente del gruppo, Ken Yeager – di eliminare l’incentivo a scegliere cibi grassi e super-dolci“.

Green Toys: mattoncini di mais per far divertire i bambini in modo naturale

 È una via di mezzo tra il Lego e il Pongo. Si tratta di un modulo da costruzione simile al classico mattoncino ma che può essere manipolato come le paste da modellare: si chiama Happymais ed è un gioco ecologico perché è a base di Mater-Bi, un nuovo materiale a base di amido di mais, completamente biodegradabile. È un prodotto di Ecotoys, un’azienda a carattere familiare che progetta, produce e distribuisce giocattoli innovativi, etici ed ecologici dal 2004 con l’obiettivo di dare un’alternativa sostenibile all’uso di giocattoli di plastica, spesso poco educativi se non pericolosi…

Serido’ un posto dove i bambini giocano e fanno festa

 Nei giorni 30 aprile e 1, 2, 6, 7, 8 e 9 maggio si svolgerà l’edizione 2010 di Serido’.Serido’ è la più grande festa dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Infatti per l’occasione a Serido’ i bambini non sono dei semplici spettatori, ma giocano liberamente negli oltre 100 spazi gioco: aree attrezzate dove divertirsi, costruire, disegnare, saltare, giocare…

Per chi lo desidera poi a Serido’ c’è anche la possibilità di assistere ad uno spettacolo teatrale, leggere un libro, saltare sui gonfiabili, salire sul treno di Serido’ e tanto altro ancora. A Serido’ troverete anche 3 aree pic-nic con 4.500 posti a sedere coperti, self service, bar, gelateria, zucchero filato, 4 nursery per le mamme ed i più piccoli.

“Ecogiocando” una linea di giochi interamente fatti in cartone in offerta per le amiche di mondobimbiblog

 Qualche tempo fa vi avevamo già parlato della linea giochi “Ecogiocando”. Tutti questi giochi per bambini sono di ispirazione ecologica e tutti i prodotti sono realizzati interamente in cartone.

Per questo motivo i giochi sono a bassissimo impatto ambientale per la sostenibilità del materiale di cui sono costituiti, ma anche ideali per stimolare la fantasia e la manualità del bambino.

Impariamo a creare il gioco della pesca

 Una passione di tutti i bambini è sicuramente l’acqua.

Se volete farli felici potete realizzare alcuni pesciolini colorati in cartone robusto. Dove c’è la bocca infilategli su ognuno un fermaglio (vanno bene le graffette).

Gormiti nel 2012 il film

 Aurelio De Laurentis produttore cinematografico (Filmauro) ed Enrico Preziosi proprietario della Giochi Preziosi, la quale produce e distribuisce i Gormiti, hanno stretto un’alleanza per realizzare un lungometraggio in animazione digitale, dove i protagonisti saranno appunto i mostriciattoli di plastica.

Queste le dichiarazioni di De Laurentis apparse su Repubblica: Il progetto procede spedito, la sceneggiatura è in fase avanzata e conterrà parecchie sorprese: il lungometraggio sarà realizzato alle Hawaii, sarà un prodotto per tutte le famiglie. Sarà un successo, non ho dubbi. Non posso aggiungere particolari, ma vi assicuro che piacerà ai più piccoli e ai loro genitori. Abbiamo

preload imagepreload image