Natale 2019, cosa regalare ai bambini

Cosa regalare ai bambini in questo Natale 2019? Quando si pensa ai più piccoli ed ai beni ludici ad essi dedicati, è importante per agire al meglio giungere ad un compromesso che possa entusiasmarli ma anche essergli di insegnamento.

Giocattoli sotto l’albero: per Natale fate solo acquisti sicuri. Ecco come

 Trenini o macchinine, peluche o soldatini: cosa far trovare ai bimbi sotto l’albero di Natale? Un dilemma da non sottovalutare, perché comporta una grande responsabilità. E soprattutto grande attenzione. La scelta non deve mai prescindere dall’aspetto fondamentale: la sicurezza del giocattolo. Un gioco pericoloso, contraffatto, o comunque non in regola, può trasformarsi infatti in un rischio per la salute dei piccoli. Rischi che a Natale non vanno in vacanza, anzi. Inalazione o ingestione di piccoli oggetti, reazioni allergiche ai materiali, giocattoli appuntiti o taglienti: sono queste le cause più frequenti che costringono i genitori a portare in ospedale i bimbi durante le feste. Solo al Bambino Gesù di Roma, tra il 15 novembre 2009 e il 7 gennaio 2010 si sono registrati 277 accessi al pronto soccorso per infortuni di questo tipo, all’interno delle mura domestiche. Per il 6,4% di questi è stato addirittura necessario il ricovero.

Casa delle culture del mondo: ecco cosa fare nel w-e con i bambini in città

Se non siete in vacanza e vostri bimbi si annoiano in città, ecco qualche valida idea per passare delle giornate divertenti e utili alla Casa delle culture del mondo di Milano. Ecco le iniziative in programma per i bambini nei fine settimana di luglio…

Domenica 11 luglio 2010
Ciclo attività per le famiglie
Un girotondo intorno al mondo: giochiamo con la luce. Seconda parte.
Verrà allestito un piccolo laboratorio fotografico professionale e i bambini potranno realizzare le loro foto apprendendo alcune nozioni fotografiche: il ritratto, il paesaggio, lo stile-life
È possibile portare anche macchine fotografiche proprie

Conoscere il mondo alla Casa delle Culture del mondo: appuntamento 12 e 13 giugno a Milano

 La Casa delle culture del mondo è il primo centro interculturale di Milano e provincia, un luogo dedicato all’attività artistica e alla creatività dei migranti milanesi, voluto dalla Provincia di Milano in collaborazione con Centro Come della Cooperativa Farsi Prossimo e Arci Milano. Il programma di attività, a cura di Centro Come e Arci Milano, prevede mostre, rassegne e incontri dedicati alle molte culture che oggi abitano il territorio metropolitano di Milano. Dopo quattro anni di lavoro, di incontri, di studio delle più interessanti esperienze internazionali, la Provincia di Milano ha voluto colmare una lacuna che la separa dalle grandi metropoli europee: non essersi ancora dotata di luoghi adatti ad accompagnare i cambiamenti culturali della nostra società negli ultimi venti anni. Ecco gli appuntamenti per il mese di giugno.

APPUNTAMENTI ALLA CASA DELLE CULTURE DEL MONDO
La Casa delle culture del mondo dà spazio alle domande di interazione culturale delle comunità straniere del territorio e realizza una nuova idea di città, dove le funzioni culturali sono un’occasione di ricerca di nuove formule di vita comunitaria oltre che di riqualificazione degli spazi.

Bimbò 2010: la Città dei bambini, dal 27 al 30 maggio all’autodromo nazionale di Monza

Fervono i preparativi per la seconda edizione di Bimbò, la città dei Bambini, che si terrà a Monza dal 27 al 30 maggio 2010 in una location d’eccezione: l’Autodromo Nazionale Monza. Dopo il grande successo della prima edizione, torna a grande richiesta Bimbò, l’evento rivolto a tutti i bambini. Il gioco sarà l’assoluto protagonista della manifestazione, in tutte le sue forme e nelle sue potenzialità educative, didattiche, sociali e di svago. L’obiettivo di Bimbò è quello di creare momenti di divertimento puro e, allo stesso tempo, momenti di crescita della sfera cognitiva.

LEGO presenta i nuovi giochi da tavolo alla Città dei bambini e dei ragazzi di Genova


Ad aprile ogni venerdì, sabato e domenica dalle 11 alle 17 tutti i bambini e i ragazzi potranno scoprire a La città dei bambini e dei ragazzi di Genova i nuovissimi giochi da tavolo creati da LEGO: dopo oltre 50 anni dalla sua creazione il mitico mattoncino Lego è diventato un gioco di società.

I nuovi giochi della Lego si basano sempre sui mattoncini colorati, ma con delle regole nuove che rendono gli scenari del gioco cambiabili solo con un colpo di dadi. Ecco perché con i nuovissimi Lego Games potrete soprire degli astronauti temerari, dei terribili minotauri, dei faraoni egiziani, delle mummie, delle gemme preziose, dei pirati e anche dei robot.

In arrivo nelle scuole in kit multimediale anti-obesità

 Il Ministero della Salute, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, l‘Istituto Superiore di Sanità (Iss) e l’Istituto nazionale della Nutrizione (Inran), nell’ambito del programma di prevenzione “Guadagnare Salute”, ha presentato a Parma alla Conferenza Oms su Ambiente e Salute che si è tenuta nei giorni scorsi un progetto davvero interessante ed originale.

Entro la fine del mese 2600 scuole elementari italiane riceveranno un kit multimediale anti-obesità destinato a circa 46 mila bambini, un kit che attraverso il gioco spronera’ i bambini a mangiare cibi più sani e fare maggiore attività fisica in modo da scongiurare o a combattere il sovrappeso e l’obesità un problema che riguarda circa il 33% dei bambini con età fra 6 e 11 anni.

Baby Bazar e la festa di primavera… tutto è pronto…

 Qualche giorno fa cari amici lettori vi abbiamo parlato della festa di primavera che si terrà nei negozi Baby Bazar sabato 20 marzo. Ecco allora che oggi noi di mondobimbiblog vi diamo l’elenco di tutti quei negozi che aderiscono all’iniziativa e ricordatevi che ogni negozio Baby Bazar è diverso dall’altro e quindi organizza la festa in modo differente e in linea con le proprie caratteristiche.

Sabato 20 marzo potrete festeggiare con Baby Bazar a:

• Baby Bazar Albignasego,
• Baby Bazar Alessandria,
• Baby Bazar Bollate,
• Baby Bazar Bolzano,
• Baby Bazar Cagliari,
• Baby Bazar Conegliano,
• Baby Bazar Firenze Quartiere 4,

Esce un nuovo libro “Storia curiosa di re, principi e Inventagiochi” per spiegare il gioco senza discriminazione, domani a Torino la presentazione

 Domani 11 marzo, alle ore 18:00 in via San Francesco d’Assisi 42/g, presso la Sala Formazione di Fondazione Paideia verrà presentato al pubblico il libro “Storia curiosa di re, principi e Inventagiochi”, edito da Carthusia. Interverranno alla presentazione: Mirella Cicala, Autrice, Cristina Gibellato, Illustratrice, Fabrizio Serra, Direttore di Fondazione Paideia, Patrizia Zerbi, Editore di Carthusia, Pompeo Vagliani, Direttore del Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia.

Questo libro è nato per raccontare l’esperienza internazionale di To.is Creativity Workshop, che nel 2008 ha voluto riunire a Torino designer, artisti e pedagogisti di tutto il mondo per inventare giochi divertenti e belli anche per tutti i bambini con disabilità. A tal proposito Fondazione Paideia ha voluto trasformare quest’esperienza in una favola per sottolineare l’importanza del gioco che è più grande di qualsiasi differenza ed è il mezzo con cui i bambini, disabili e non, scoprono il mondo e le sue dinamiche.

La sicurezza nei giocattoli dei bambini, una breve guida per una scelta sicura

 E’ indispensabile che i giocattoli che utilizzano i bambini siano sicuri, ma affinchè avvenga questo ci sono delle semplici regole da osservare per aiutare i genitori in una scelta sicura.

Vediamole insieme:
-per prima cosa è sempre buona norma comprare giocattoli con il marchio di conformità alle norme europee, indicato dal marchio CE, cioè conforme agli standards di sicurezza;
-è obbligatorio il nome e l’indirizzo di chi ha prodotto il gioco o dell’importatore, in modo da poterlo contattare nel caso ci dovessero essere problemi;
-tenere sempre in considerazione la fascia di età indicata sulla confezione nella scelta del giocattolo. Controllate se vi è riportata la dicitura “non adotto ai bambini al di sotto dei 36 mesi”: questa indicazione avverte voi genitori o chi lo sta acquistando che il giocattolo è inadatto per tutti i bambini al di sotto dei 3 anni, perchè è costituito da piccole parti e i si rischia che il bambini ingeriscano qualche pezzo visto che tendono a portare tutto alla bocca;

preload imagepreload image